• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 30 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

Vela. Luna Rossa e il giro d’Italia, Frascari: donne fanno squadra. In gara anche equipaggio al femminile del Circolo Aniene

Gaia Pandolfi by Gaia Pandolfi
1 Settembre 2021
in Sport
0
L'immagine è stata presa dal sito Formiche.net
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un mese di vela nei mari d’Italia, da Genova a Venezia, passando per Civitavecchia, Gaeta e Napoli, sul mar Tirreno e per Brindisi, Bari e Marina di Ravenna sul mare Adriatico. È il Giro d’Italia a vela del Marina Militare Nastro Rosa Tour, partito giovedì scorso dal capoluogo ligure con la prima vera edizione patrocinata dal Coni, organizzata con il supporto della Federazione Italiana Vela e della Gazzetta dello Sport. È in questa cornice che ha preso il vento anche Luna Rosa, l’equipaggio tutto al femminile del Circolo Aniene, composto dalla skipper campionessa del mondo Nacra 17 in duo con Vittorio Bissaro, Maelle Frascari: con lei nella tappa di Civitavecchia anche Caterina Banti, oro del Nacra17 nei Giochi di Tokyo in equipaggio con Ruggero Tita. Poi in squadra anche l’olimpica svedese sempre del Nacra17, Cecilia Jonsson, e la sua connazionale Josefin Olsson, argento nel Laser Radial a Tokyo. E poi Francesca Bergamo, Laura Marimon ed Elettra Orsolini.

“Questo team femminile mi ha dato la possibilità di rivedere Caterina dopo Tokyo e ‘riconoscerla’ di nuovo“, ha raccontato Frascari facendo riferimento alla rivalità con Banti, nel corso di un incontro al circolo Aniene a Roma. Le due azzurre si sono contese l’unico posto a disposizione per l’Italia ai Giochi Olimpici e si sono ritrovate dalla stessa parte proprio grazie al Giro d’Italia a vela. Sull’equipaggio tutto ‘rosa’ Frascari spiega: “Per me è difficile instaurare un rapporto agonistico con le donne, semplicemente per il modo in cui sono cresciuta io, ovvero sempre con i maschi. Io non ho sperimentato finora la scioltezza di rapporti in una squadra di vela e quindi ero curiosa di capire come si poteva creare un equipaggio, cercando di valutare cosa non funziona tra donne“. “Non ho mai visto Maelle come rivale ma sempre come compagna di squadra“, le parole di Banti. “È stato bello condividere con loro questi anni di lavoro, perché gli equipaggi hanno sempre spinto al massimo. L’equipaggio misto funziona molto, l’uomo e la donna sono molto diversi nell’affrontare le cose e insieme possono mettere ciascuno il meglio di sé nel rapporto. Un po’ come in un matrimonio“. Quindi l’auspicio per i prossimi anni: “Vorremmo gettare delle buone basi per un rapporto tra donne ma in futuro non escludo che possa esserci uno scambio con gli uomini“, la speranza di Frascari.

Da Genova, il Giro terminerà il 26 settembre a Venezia, sede dell’ottava e conclusiva tappa, dopo un vero e proprio periplo della penisola italiana. “Tutto nasce da un amico – ha raccontato il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ex numero uno dell’Aniene – che mi parlò di questo progetto e di queste ragazze e io dissi che ci saremmo stati. Quando nel 1997 diventai presidente dell’Aniene sapevo che saremmo arrivati a questi livelli, ma quando lo dicevo all’epoca mi prendevano per matto“.

La formula prevede tre discipline, le regate con le tavole a vela foil, le prove tra le boe con i trimarani Diam 24 e le regate offshore che si svolgono con i monotipi Figaro 3: “Dentro queste tre semplici categorie c’è tutto il mondo della vela – ha detto Riccardo Simoneschi, presidente di SSI Events, organizzatore con la partnership dell’Istituto per il credito sportivo – L’obiettivo è quello di portare questo mondo a chi non conosce il mare. Rosa, per un concetto di inclusione, dove ogni equipaggio è misto perché si è sempre andati in barca assieme. Il Giro unisce il Paese in maniera trasversale e unisce club che si sono messi in gioco scendendo con noi nelle piazze a promuovere l’evento“.

Infine la Marina: “Per noi – ha spiegato Giuseppe Berutti Bergotto, Capo di Stato Maggiore – significa consolidare ancora di più i binomio Vela-Marina Militare. Uno dei pilastri principali all’interno dei nostri programmi formativi militari. La Marina ha lo sport come elemento principale della propria educazione“.

 

Gaia Pandolfi

Gaia Pandolfi

Gaia Pandolfi

Laureata in Relazioni Internazionali, da oltre dieci anni mi occupo di Comunicazione. Appassionata di scrittura ho pubblicato il libro La strada di Chiara con la Guida Editori. Amo lo yoga, l'arte e il buon cibo (non sempre in quest'ordine). Nel tempo libero curo il Blog Lavandaacolazione.it e le sue pagine Facebook e Instagram @consiglidigaia.  

Related Posts

“Non scompariremo, vedrete alle Europee”. Tajani apre il Berlusconi Day

“Non scompariremo, vedrete alle Europee”. Tajani apre il Berlusconi Day

30 Settembre 2023
Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

29 Settembre 2023
Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

29 Settembre 2023
Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

29 Settembre 2023
Next Post

Ambiente: Sermoneta vara nuovo piano emergenza Comunale Protezione Civile

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.