• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

All’Italian Baja il Campionato Italiano Cross Country Rally & SSV incrocia il Mondiale

La gara organizzata dal Fuoristrada Club 4x4 Pordenone del 10 e 11 settembre  è 5° round del Tricolore CCR, 7° per il Side by Side ed è valida per la FIA World Cup ed European Cup. Start e stop presso l’Interporto pordenonese e Settori selettivi sul greto di Tagliamento, Cosa e Meduna. Nella massima serie ACI Sport il leader Galletti su Toyota mira alla fuga mentre Codecà su Suzuki ufficiale alla rimonta. Sfida tra Luchini, Bordonaro e cantarello su Suzuki Vitara per il primato tra i veicoli di serie e nel monomarca giapponese. Nel tricolore SSV c’è Borsoi con il Maverick in fuga ma Ventura su Yamaha cerca il bis friulano

Francesco Alaimo by Francesco Alaimo
10 Settembre 2021
in Sport
0
0
SHARES
38
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Campionato Italiano Cross Country Rally e Side by Side Vehicles il 10 e 11 settembre incontra il Mondiale a Pordenone all’Italian Baja Internazionale, gara importante per le sorti del tricolore e decisiva per quelle del mondiale. I migliori piloti di casa nostra condividono la scena con i protagonisti della Coppa iridata della quale sono presenti i primi sette in classifica.

 

La gara organizzata dall’infaticabile staff del Fuoristrada Club 4×4 Pordenone sarà il quinto appuntamento del Tricolore Cross Country Rally e 7° per il Campionato Italiano Side By Side, avrà doppia validità con assegnazione di punteggio di gara per ogni singola tappa. Start alle 13 di venerdì e Podio alle 20 di sabato 11 ottobre.

 

Quartier generale presso gli ampi spazi dell’Interporto pordenonese, sede anche della partenza e dell’arrivo finale, cinque settori selettivi, due nella giornata di venerdì 10 dopo lo start e 3 sabato 11 settembre prima del traguardo. Una gara che ha tutte le caratteristiche care agli specialisti del fuoristrada, con 82,49 Km nella prima tappa e 276,93 Km nella seconda di settori selettivi sui 648,76 Km di percorso totale.

 

Reduci dai successi dell’Italian Baja nazionale dello scorso marzo, della trasferta greca e sugli sterrati di San Marino, l’emiliano Sergio Galletti navigato da Giulia Maroni arriva nuovamente in Friuli da leader sulla Toyota Hilux Overdrive con cui l’equipaggio R-Team comanda anche il gruppo T1.

 

-“Può essere una gara favorevole per noi, ma occorre fare molta attenzione e gestire bene tutto – ha spiegato Galletti in conferenza stampa – la concorrenza è accreditata e Codecà è pronto all’attacco ed è molto bravo. La nostra vettura  stata ottimamente preparata dal Team, abbiamo le carte in regola ma i risultati si conosceranno sabato sera”-.

 

L’attacco al vertice è certo da parte del driver ufficiale Suzuki Lorenzo Codecà, il milanese a cui legge le note Mauro Toffoli sulla Gran Vitara è pronto alla rimonta e sarà una sfida appassionante sui greti dei fiumi friulani. Sempre tra le imponenti auto preparate del gruppo T1 torna sui tracciati di casa Federico Crozzolo navigato da Marco Paisan sulla Suzuki Vitara Ufficiale, l’equipaggio della Emmetre Racing che nella gara pordenonese dello scorso marzo fu tra i maggiori protagonisti.

 

-“Buona la nostra stagione, forse solo la Sardegna non è stata proficua molto proficua – ha sottolineato in presentazione Codecà – ce la metteremo tutta perché possiamo solo guadagnare. Puntiamo sull’affidabilità della nostra Gran Vitara, sebbene non sia il percorso più favorevole alla nostra macchina, per cui possiamo attaccare. Inseguire ci favorisce perché possiamo solo guadagnare e possiamo “tenere giù tutto”. Il fiume Tagliamento è un tratto molto insidioso, in cui occorre fare attenzione, dove invece c’è del guidato e fondi buoni il piede non si alzerà dall’acceleratore”-.

 

Altra Toyota Hilux Overdrive sarà quella di cui dispone per la prima volta il lombardo Riccardo Colombo che insieme a Massimiliano Catarsi hanno vissuto una stagione a fasi alterne ed hanno spiccato a San Marino, per cui ora cercano riscatto. Anche Francesco Giocoli e Luca De Stefani partono per essere tra i primi attori tra gli equipaggi FIA, sulla Isuzu Dmax 3.0 D. Gabriele Seno e Denis Piceno sulla Fiat Panda sono sempre sotto i riflettori del T1 e lo hanno dimostrato a marzo a Pordenone e poi nella trasferta ellenica. Sarà occasione importante per Andrea Castagnera e Denis Dorigo per risalire la corrente sulla Nissan Navarra e mirare ad una posizione da podio tricolore. La sfida per il primato tra i veicoli di serie di gruppo T2 coincide con la rincorsa al Suzuki Challenge dove sono protagoniste le Gran Vitara. In testa si è portato il toscano Andrea Luchini, driver della Tempo che navigato da Piero Bosco è reduce dall’ottima vittoria a San Marino. Sarà caccia alla rimonta per il siciliano Alfio Bordonaro nuovamente navigato da Rudi Briani, che insegue il successo arrivato in Grecia ma a volte sfuggito a causa della sorte avversa e che si trova ad una sola lunghezza dai leader. Si può avvicinare alla vetta Mauro Cantarello con Francesco Facile alle note, attualmente 3°, ma pronto all’attacco al vertice ci sarà anche il messinese Chinti Marino Gambazza con Santo Triolo, già sul podio in Grecia ed a San Marino e che ora ha il podio tricolore nel mirino. Rientrano in campionato i cugini mantovani Alessandro e Marco Trivini Bellini, ora con la Gran Vitara rivisitata e pronta alla rimonta dopo le noie al propulsore di inizio stagione. Anche nel gruppo TH, le auto con alcune stagioni all’attivo, una pattuglia nutrita e pronta all’impegnativa gara friulana. Giovanni e Francesco Farina sulla Suzuki Gran Vitara V6, arrivano reduci dal successo nell’ultima gara a San Marino, Simone Grossi e Daniele Mannoni, puntano sulla Land Rover Defender per le insidie dei greti pordenonesi, come Rinaldo De Nardi ed il nisseno Dario Alessio Spiteri sulla Mitsubishi Pajero.

 

Per Elvis Borsoi si può parlare di fuga nella classifica del Campionato Italiano Side by Side. Il trevigiano navigato da Stefano Pelloni sulla Can Am Maverick X3 vanta la vittoria a San Marino ed in Grecia, oltre al 2° posto al Vermentino, ma è sempre stato tra i driver di riferimento sui biposto tubolari estremamente agli.

 

-“La nostra vettura permette di divertirci tanto, è un mezzo che apprezzo molto e non rimpiango le auto – ha dichiarato Borsoi durante la conferenza pre gara –  Il mezzo permette addirittura di “giocare”. Abbiamo molto vantaggio sul secondo in classifica e faremo la nostra gara e poi si vedranno i risultati. Il side by side si esprime meglio sul misto veloce, noi ci metteremo del nostro ma è certo che sarà divertente, il nostro Can Am ha un buon assetto e questo è importante, il variatore lavora bene con la turibna, il limite potrebbe essere il surriscaldamento della cinghia, ma i punti di forza sono tanti”-.

 

A risalire la corrente ci penserà certamente Valentino Rocco, reduce dal successo in Valtiberina e che avrà al suo fianco l’esperto Pietro Elia Ometto a leggere le note sulla Yamaha YXZ1000R, auto dotata di cambio. Rientro per Amerigo Ventura, il piemontese vincitore dell’edizione dello scorso marzo della gara friulana, anche per lui immancabile la Yamaha YXZ1000R, sula quale ritrova il giovane navigatore di Casa Mirko Brun, che esordì proprio al fianco dell’esperto pilota nell’Italian Baja nazionale di marzo. Ventura è attualmente 4° in classifica.

 

Francesco Alaimo

Francesco Alaimo

Related Posts

Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

3 Ottobre 2023
L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

3 Ottobre 2023
Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

3 Ottobre 2023

Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

2 Ottobre 2023
Next Post

Regione e Coni Lazio insieme, week-end a Roma e Trevignano

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.