• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

ACEA Green Cup 2021, 1a edizione regata che coniuga sport e sostenibilità

Al porto di Ostia gara velica ispirata obiettivi agenda 2030 

Stefano Bianco by Stefano Bianco
28 Settembre 2021
in Sport
0
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è svolta al Porto di Ostia la prima edizione dell`ACEA GREEN CUP, la regata “sostenibile”, organizzata dal Gruppo Acea in collaborazione con Marevivo e 100Vele, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica. Un`iniziativa che contribuisce a sensibilizzare e a diffondere le tematiche legate alla sostenibilità e alla tutela dell`ambiente.   Erano presenti la Sindaca di Roma, Virginia Raggi, l`Assessore allo Sport, Turismo, Politiche giovanili e Grandi Eventi cittadini di Roma Capitale, Veronica Tasciotti e, per il Gruppo Acea, la Presidente Michaela Castelli, l`Amministratore Delegato Giuseppe Gola e il Direttore Operativo Giovanni Papaleo. A questa prima edizione della regata hanno partecipato 14 equipaggi appartenenti a 21 società del Gruppo, che si sono sfidati in una prova su triangolo per un totale di 4,5 miglia. Ha veleggiato, fuori gara, anche l`imbarcazione Eco40, completamente a zero emissioni e quindi ecosostenibile, di Matteo Miceli, che nel 2014 con la stessa barca ha compiuto il giro del mondo in solitaria. La competizione è stata vinta dall`imbarcazione della società Acea Energia. L`Acea Green Cup non è stata solo una regata e una giornata di sport, ma anche l`occasione per fare il punto sui progetti delle società del Gruppo finalizzati alla tutela dell`ambiente e allo sviluppo dei territori. Sono stati selezionati, attraverso un contest interno, quelli che maggiormente hanno raggiunto questi obiettivi di sostenibilità. Tra le iniziative, lo “Sportello Digitale”, il nuovo canale di contatto realizzato da Acea Ato 2 che ha contribuito a garantire, anche durante il lockdown, la relazione con i clienti e una continuità dei servizi. Particolarmente apprezzato anche il “Protocollo di Economia Circolare” della società toscana Acquedotto del Fiora che ha sviluppato un modello di gestione volto a riconsegnare parte delle risorse economiche provenienti dalla tariffa alla realizzazione di opere utili alle collettività locali. “Energie per il Sarno”, invece, della società campana Gori, è un importante progetto ambientale per il recupero dell`ecosistema fluviale e per l`intero Golfo di Napoli. Sul fronte del riutilizzo delle risorse, infine, il progetto “iWAYS”, studiato dalla società Simam per il recupero e la valorizzazione del potenziale energetico e delle risorse contenute nei fumi di scarico.   Una menzione speciale è andata infine all`”Hub vaccinale ACEA”, realizzato presso l`ex autoparco della sede romana dell`Azienda, che fino ad oggi ha somministrato più di 70.000 dosi, dando un contributo rilevante alla campagna vaccinale contro il Covid 19.   “L`ACEA Green Cup- ha dichiarato la Presidente Michaela Castelli- non è solo un evento sportivo ma è stata l`occasione per creare il primo momento di aggregazione in sicurezza tra le persone del Gruppo e valorizzare l`impegno di tutti per la crescita dell`Azienda. Tra i progetti, tutti di alto valore, rivolgo un particolare apprezzamento all`hub vaccinale, ulteriore conferma dell`attenzione verso la collettività e il territorio in cui operiamo”. “L’evento velico di oggi è una novità per il Gruppo ACEA- ha concluso l’Amministratore Delegato Giuseppe Gola- Abbiamo pensato di promuoverlo perché la vela, per il suo legame con il mare e con l’ambiente, è uno fra gli sport simbolo della sostenibilità. Da sempre infatti il Gruppo è orientato verso strategie di sviluppo che coniugano gli obiettivi di crescita industriale con la salvaguardia del territorio e dell’ambiente. Nei prossimi anni saremo sempre più impegnati ad integrare i target di sostenibilità nelle nostre scelte di business per contribuire sempre più concretamente alla transizione ecologica del Paese”.

Stefano Bianco

Stefano Bianco

Stefano Bianco

Related Posts

Fondi esauriti, stop alle richieste per il bonus trasporti

Fondi esauriti, stop alle richieste per il bonus trasporti

2 Ottobre 2023
Come ci spiano i cinesi

Come ci spiano i cinesi

2 Ottobre 2023
“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

1 Ottobre 2023
Il ritorno dello spettro del governo tecnico

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

1 Ottobre 2023
Next Post

Ardea: idee per il rilancio del territorio locale e metropolitano... e dell'Italia

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.