• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

Agenzia Dire by Agenzia Dire
9 Giugno 2025
in Sociale, Sport
0
Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Salpare con una barca a vela per ritrovare se stessi, e affrontare il mare, aperto, incerto e pericoloso, allo stesso modo in cui si affronta la malattia, come dei novelli Ulisse diretti alla loro Itaca. Prende così il largo, partendo da Venezia, “Sognando Itaca”, progetto di velaterapia riabilitativa per il miglioramento della qualità di vita dei pazienti con tumore del sangue, promossa da Ail in occasione della Giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma, con una serie di tappe in varie città italiane: la prima, proprio oggi nel capoluogo veneto, con la quale la barca ‘Desirè of Dreamers’ ha portato i pazienti ematologici lungo la Certosa, l’Arsenale e il bacino di San Marco, accompagnati da un team multidisciplinare. Una giornata che ha avuto come protagonisti i pazienti, che hanno così provato l’emozione unica di passare una giornata in mare aperto.

L’iniziativa, patrocinata da Marina militare, Sport e Salute, Federazione italiana vela e Lega navale, è stata presentata questa mattina nella cornice della Compagnia della vela dell’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia. “Sognando Itaca” nasce nel 2006 sul Lago di Garda, e si chiama così perché, come Ulisse, i pazienti oncoematologici si trovano ad affrontare un mare aperto, sconosciuto e pieno di insidie. Durante il viaggio scoprono, però, nuovi territori, relazioni, solidarietà e risorse.

La vela infatti, spiega Ail, per le sensazioni che offre e per le condizioni uniche e suggestive in cui viene praticata, ha una funzione terapeutica e contribuisce a rafforzare il rapporto esistente tra pazienti, medici, psicologi e nutrizionisti a bordo. Dal 2009 il progetto ha raggiunto il mare con una barca a vela siglata Ail, con skipper professionisti, pazienti in fase riabilitativa, medici, infermieri e psicologi, e lungo le coste italiane ha fatto tappa nelle città in cui era presente un reparto di Ematologia legato all’associazione. In ogni porto di attracco, le sezioni coinvolte davano vita all’Itaca Day, durante la quale i pazienti dei Centri di Ematologia locali, accompagnati da volontari, medici, infermieri, avevano la possibilità di imbarcarsi per vivere un’esperienza a bordo. Così hanno scoperto la vela come una terapia per la riabilitazione psicologica e il miglioramento della qualità della vita.Nel corso degli anni, Ail ha messo sempre più attenzione a tutti quegli aspetti in grado di influenzare la malattia e il suo percorso di riabilitazione: psicologici, sociali e stili di vita, fino a concentrarsi sul binomio tra ambiente e salute, tenendo al centro il progetto di Itaca e della vela. Così le sezioni provinciali Ail singolarmente hanno portato avanti, con i circoli nautici locali, iniziative di velaterapia.Fino ad arrivare all’iniziativa di quest’anno, che sarà realizzata collettivamente: così 20 sezioni Ail avranno, nel periodo estivo, sui laghi o sui mari, il loro ‘Itaca day’, nel quale appunto i pazienti dei centri di ematologia avranno la possibilità di vivere una esperienza di condivisione fuori dallo spazio e dal tempo ordinari della vita quotidiana. Si comincia appunto da Venezia, poi l’Itaca day approderà anche a Ancona, Macerata, Barletta-Andria-Trani, Brescia, Brindisi, Lecce, Livorno, Napoli, Novara, Palermo, Trapani, Ravenna, Reggio Calabria, Rimini, Rovigo, Salerno, Taranto, Teramo, Trento, Trieste e Verona.

Alla conferenza stampa di questa mattina all’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia hanno preso parte Alessandro Simon e Giovanni Alliata di Montereale, presidente e presidente onorario Ail Venezia, Giuseppe Toro, presidente Ail nazionale, la pediatra e oncologa Chiara Messina, la psicologa Elvira Tulimieri, Aurelio Angelini, sociologo dell’ambiente e direttore della rivista scientifica Culture della Sostenibilità, e Marco Semprebon di Unicredit. E anche il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che non ha potuto partecipare, ha mandato un messaggio di “stima al personale sanitario, ai numerosi volontari e a tutti coloro che, a vario titolo ma con la medesima vocazione, contribuiscono fattivamente alla lotta contro queste malattie”, ringraziando Ail “per aver scelto Venezia come sede inaugurale di questo viaggio solidale”.

Agenzia Dire

Agenzia Dire

Related Posts

SMI Technologies and Consulting: Un Faro di Eccellenza Nazionale in Cybersecurity

SMI Technologies and Consulting: Un Faro di Eccellenza Nazionale in Cybersecurity

13 Giugno 2025
Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

13 Giugno 2025
All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

13 Giugno 2025
Prove tecniche di terza guerra mondiale ? Dopo l’attacco israeliano all’Iran. Il presidente Pezeshkian: “La nostra risposta sarà potente”

Prove tecniche di terza guerra mondiale ? Dopo l’attacco israeliano all’Iran. Il presidente Pezeshkian: “La nostra risposta sarà potente”

13 Giugno 2025
Next Post
Referendum 2025, quorum fallito Da Tajani a Salvini, le reazioni politiche

Referendum 2025, quorum fallito Da Tajani a Salvini, le reazioni politiche

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.