• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Lavoro, 30% disoccupati è in fascia 45-54 anni, identikit e dati per città

Maria Favilli by Maria Favilli
3 Gennaio 2022
in Lavoro
0
Lavoro, 30% disoccupati è in fascia 45-54 anni, identikit e dati per città
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 3 gen. – Nel 2021 la maggior parte dei disoccupati in Italia è donna. E’ quanto emerge da un’analisi condotta da applavoro.it, il portale che mette in contatto domanda e offerta di lavoro, sui dati degli iscritti alla piattaforma

Ben oltre la metà degli iscritti di quest’anno risulta essere donna (61,84%). Un dato in crescita rispetto a quello del 2020 dove la percentuale di donne era sì lo stesso maggiore di quello degli uomini, ma si fermava al 55,31%. Andando più nel dettaglio il dato curioso ma allo stesso tempo preoccupante che emerge è che in Italia la maggior parte dei disoccupati che cerca lavoro appartiene alla fascia 45-54 anni, che sfiorano quasi il 30% della platea

Numeri allarmanti che rispecchiano la condizione sociale attuale in Italia fortemente influenzata dall’epidemia da coronavirus e il conseguente calo dell’attività in diversi settori produttivi. Segue la fascia 35-44 anni con quasi il 27% mentre quella 25-34 supera di poco il 20%. Questo dato va analizzato con cura. Tale soglia contiene la maggior parte dei giovani che terminati gli studi si mettono alla ricerca di un lavoro, di solito la loro prima occupazione

Il fatto che tale dato nel 2021 sia in calo mostra come i giovani si siano fortemente sfiduciati anche nel cercare un impiego facendo aumentare così la percentuale dei cosiddetti neet, ovvero giovani che non studiano, né lavorano, né sono in cerca di una occupazione. “Analizzando i dati si evince come le fasce più giovani, pur essendo in Italia quelle con la percentuale più alta di disoccupati, sia anche quella meno attiva sul web per la ricerca di un nuovo impiego- spiega Marco Contemi imprenditore e fondatore del portale applavoro.it- Probabilmente dovuto alla perdita di fiducia ma anche alla tendenza delle famiglie italiane a ‘tenere in casa’ i propri figli anche al termine del percorso di studi, limitandone quindi la propensione all’indipendenza e quindi alla ricerca di un lavoro”

A dominare la scena delle città con il maggior numero di disoccupati sono quelle del Sud Italia visto che nelle prime 10 posizioni figurano 6 province meridionali. Al primo posto ancora una volta troviamo la capitale Roma che raddoppia la percentuale di città del Nord come Milano o Torino. In calo invece rispetto al 2020 è la percentuale di persone attualmente occupate ma che si iscrivono comunque sulla piattaforma per guardarsi intorno in cerca di una nuova occupazione o migliore

Un altro dato che in modo indiretto fa capire come in Italia sempre più disoccupati si affidano a portali online per cercare lavoro. Se l’anno scorso la percentuale disoccupati/occupati iscritti ad applavoro.it era del 65 contro il 35, quest’anno fa emergere che i disoccupati sono saliti al 73,67% mentre gli occupati si fermano al 26,63%. Sicuramente le persone attualmente occupate sentono meno il rischio di perdere il lavoro rispetto al 2020

Da questi dati si evince come la disoccupazione in Italia sia ancora un problema gravoso e difficile da risolvere, sono ancora tante, troppe,  infatti le persone senza lavoro e con difficoltà al arrivare alla fine del mese

Maria Favilli

 

Tags: disoccupazioneLavoro
Maria Favilli

Maria Favilli

Related Posts

Un Carabiniere da Marciapiede: Ciro Francesco Luongo ripercorre gli Anni di Piombo

Un Carabiniere da Marciapiede: Ciro Francesco Luongo ripercorre gli Anni di Piombo

3 Febbraio 2025

UNICOOP ACCOGLIE STUDENTI DELL’ITT BOTTARDI

6 Febbraio 2024
Più donne che lavorano

Più donne che lavorano

9 Gennaio 2024
Soumahoro, chi sei tu?

Soumahoro, chi sei tu?

30 Ottobre 2023
Next Post

Avviata la riorganizzazione delle frequenze tv

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.