• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

Buon compleanno Chanel n. 5

L’iconica fragranza della maison francese compie 100 anni. Non un semplice profumo, piuttosto un mito, un’icona che dopo un secolo rimane il simbolo di una femminilità elegante, oltre le convenzioni

Gaia Pandolfi by Gaia Pandolfi
13 Aprile 2021
in Lifestyle
0
0
SHARES
75
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Solo due gocce di Chanel n. 5”. É bastata questa frase, pronunciata da Marilyn Monroe al giornalista che le chiedeva cosa indossasse prima di andare a letto, per trasformare l’essenza di Gabrielle Chanel in leggenda. Chissà se quando si rivolse al noto profumiere Ernest Beaux chiedendogli di realizzare qualcosa di nuovo, Madame Coco poteva immaginare il successo che la fragranza avrebbe avuto. Beaux, che aveva lavorato con la Rallet&Co. di Mosca, servendo fra gli altri anche i Romanov, conobbe Coco Chanel grazie al granduca russo Dmitrij Pavlovic, cugino dello zar Nicola II. La sua fama non deluse le aspettative. Leggenda narra che propose dieci essenze, numerate da uno a cinque e da venti a ventiquattro, fra le quali Gabrielle scelse la quinta, fedele alla richiesta di “un profumo che sappia di donna non di fiori, perché le donne non vogliono profumare come un letto di rose”.

Il 5 diventerà il numero simbolo della fragranza. La scelta della quinta essenza, lanciata proprio il 5 maggio 1921. Pare che al momento di scegliere il nome, Coco Chanel abbia risposto: “Lancio la mia collezione il 5 maggio, quinto mese dell’anno, lasciamogli il numero che porta e questo numero 5 gli porterà fortuna”. E così fu.

Il profumo rivoluzionario, nel quale per la prima volta compaiono le aldeidi che amplificano le note di rosa di maggio e di gelsomino di Grasse, conquistò le donne francesi (e non soltanto) e portò fortuna (tanta) a Gabrielle. Che nel 1924 firmò un contratto con Pierre Wertheimer, proprietario di Les Parfumeries Bourjois, la più famosa casa francese cosmetica del tempo, per creare una nuova società, Les Parfums Chanel, cedendo i diritti della produzione del profumo e la sua gestione a livello internazionale in cambio del 10 per cento delle azioni. Dal 1921 al 1924 il profumo era stato venduto all’interno delle boutique Chanel e sponsorizzato esclusivamente attraverso il passaparola. Per la prima vera e propria pubblicità dobbiamo aspettare il 16 dicembre 1924, sul New York Times, a nome del centro commerciale Bonwit Teller, che allora aveva sede nella lussuosa Quinta Strada.

Chanel n. 5 si diffuse fra le classi abbienti e i ceti medio alti, diventando ben presto uno status symbol. Indimenticabili le scene dei soldati americani che a Parigi facevano la fila davanti al negozio di Coco, in Rue Cambon 31, per acquistare l’esclusiva fragranza e portare un po’ di allure parigina alle loro ragazze americane. Iconiche le serigrafie dal titolo “Ads: Chanel”, dedicate al profumo da Andy Warhol. Unico il flacone, disegnato dalla stessa Gabrielle che optò per una bottiglia semplice, trasparente, in vetro pregiato o in cristallo per i clienti più esigenti. Menzione speciale merita il tappo, più volte modificato nel corso degli anni, fino alla forma attuale in omaggio a Place Vendôme dove, si ricorderà, Madame Chanel abitava avendo affittato una suite al terzo piano dell’Hotel Ritz.

E non è un caso che oltre alla diva di tutti i tempi, Marilyn, anche altri bellissimi volti abbiano incarnato lo spirito della fragranza. Si pensi all’eleganza di Catherine Deneuve e Carole Bouquet; o a celebrità contemporanee come Nicole Kidman e Gisele Bündchen; allo spot realizzato da Brad Pitt nel 2012, primo testimonial uomo della maison; al premio Oscar Marion Cotillard che per Chanel n. 5 è volata persino sulla luna.

D’altronde, sembra che una chiromante l’avesse predetto a Gabrielle: il 5 ti porterà fortuna. Gabrielle, nata proprio sotto il leone, quinto segno dello zodiaco, e come tutte le leonesse forte, indomita, appassionata.

Gaia Pandolfi

Gaia Pandolfi

Laureata in Relazioni Internazionali, da oltre dieci anni mi occupo di Comunicazione. Appassionata di scrittura ho pubblicato il libro La strada di Chiara con la Guida Editori. Amo lo yoga, l'arte e il buon cibo (non sempre in quest'ordine). Nel tempo libero curo il Blog Lavandaacolazione.it e le sue pagine Facebook e Instagram @consiglidigaia.  

Related Posts

honduras-rompe-relazioni-diplomatiche-Taiwan-sceglie-cina

Honduras rompe le relazioni diplomatiche con Taiwan e sceglie la Cina

26 Marzo 2023
La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

26 Marzo 2023
Il ritorno di Trump: “Sarò presidente e vi vendicherò”

Il ritorno di Trump: “Sarò presidente e vi vendicherò”

26 Marzo 2023
auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023
Next Post
Covid, i ristoratori bloccano la A1

Covid, i ristoratori bloccano la A1

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.