• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Dal sistema di allarme alle porte blindate: i consigli utili per proteggere al meglio la casa

Redazione by Redazione
19 Luglio 2021
in Lifestyle
0
Dal sistema di allarme alle porte blindate: i consigli utili per proteggere al meglio la casa
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La pandemia di covid-19 ha completamente modifiato la percezione della sicurezza è stata completamente modificata con la pandemia e, nonostante il drastico calo dei furti in casa registrato nel 2020, un -39%, scaturito soprattutto dalle fasi di lockdown, gli italiani preferiscono dotarsi di sistemi di protezione per l’abitazione per sentirsi più sicuri e migliorare la loro qualità della vita.

 Secondo il rapporto Censis sulla filiera della sicurezza infatti la paura e l’insicurezza sono aumentate per il 28% degli italiani e 9 milioni di italiani tra i 34 e i 60 anni hanno timore a rimanere soli in casa. Per tutti questi motivi, il 90% delle persone adotta un sistema di sicurezza e tra i più utilizzati troviamo le porte blindate, scelte da 2 italiani su 3, e il sistema di allarme, spesso collegato ad istituti di vigilanza privati.

 Per proteggere la casa le soluzioni certamente non mancano ma bisogna vagliarle con attenzione per capire qual è il sistema più utile per la propria abitazione. Proviamo dunque a darvi qualche consiglio per scegliere con serenità il sistema di protezione ideale, tra sistema di allarme e prote blindate.

Sistema di allarme
I sistemi di allarme sono tra i dispositivi di sicurezza più scelti e, grazie alle nuove tecnologie, sono spesso collegati ad app per smartphone che consentono di controllare l’impianto da remoto, anche quando si è lontani da casa.

 Per proteggere l’abitazione di solito si fanno due valutazioni: la protezione degli spazi esterni e la protezione del volume interno. Nel primo caso, se si tratta di giardini e spazi privato, il metodo più diffuso è quello dei sensori ad infrarossi o a microonde, che rilevano i movimenti sospetti e comunicano l’accaduto alla centrale a cui sono collegati. Per gli interni invece, si possono usare i sensori da collocare in prossimità della finestra, delle porte di accesso e di eventuali balconi e si può anche installare un sistema di telecamere a infrarossi che riprende l’eventuale effrazione.

 I costi per l’installazione variano a seconda della tipologia d’impianto, della tecnologia utilizzata e dei software installati. Il consiglio è quello di valutare bene quali sono le necessità e scegliere un impianto adatto all’abitazione, senza magari aggiungere spese superflue. Se ad esempio si vive in condominio o in una zona densamente abitata, basterà installare l’antifurto per l’interno, senza prevedere anche un impianto esterno.

Porte blindate
Le porte blindate sono il sistema di protezione più diffuso, anche perché è il primo varco scelto dai malintenzionati. Una porta blindata garantisce un’alta protezione, soprattutto se si scelgono sistemi molto sofisticati, che richiederebbero arnesi particolari per essere forzate.

 Per scegliere quella più utile alla propria casa è importante informarsi sulle caratteristiche delle migliori porte blindate e valutare quella che meglio si adatta alla propria situazione. Le porte blindate sono classificate per classi di resistenza che vanno da 1 a 6 e ognuna stabilisce la capacità di resistere alle sollecitazioni esterne in base alla modalità di azione dei ladri. Se ad esempio la porta di ingresso affaccia su strada, è meglio scegliere una classe 3 o 4, che richiedono l’utilizzo del classico piede di porco. La classe di resistenza va scelta anche in base al valore dei beni presenti in casa ed è importante rivolgersi a professionisti per valutare il rapporto tra costo e benefici nell’acquisto di questo sistema di protezione.

 

Redazione

Redazione

Related Posts

L’Arte in gioco: fino al 5 luglio a Roma la mostra personale del Maestro Franca Fabrizio all’università eCampus di Roma

L’Arte in gioco: fino al 5 luglio a Roma la mostra personale del Maestro Franca Fabrizio all’università eCampus di Roma

23 Giugno 2025
Israele ha attaccato la prigione di Evin e i simboli del regime iraniano

Israele ha attaccato la prigione di Evin e i simboli del regime iraniano

23 Giugno 2025
Sartoria Litrico premiata al Premio Margutta 2025: un riconoscimento all’eccellenza dell’Alta Moda Maschile

Sartoria Litrico premiata al Premio Margutta 2025: un riconoscimento all’eccellenza dell’Alta Moda Maschile

23 Giugno 2025
“Parigi e la rivoluzione: il ruolo della Francia nell’ascesa di Khomeini al potere in Iran”

“Parigi e la rivoluzione: il ruolo della Francia nell’ascesa di Khomeini al potere in Iran”

23 Giugno 2025
Next Post

Comunali a Roma: "Coraggio Italia" con "Rinascimento" per Michetti sindaco

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.