• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

    Letture Verghiane: quest’anno il ciclo di letture sceneggiate è dedicato al “Mastro Don Gesualdo”

    Via dei Corti 2023: dal 30 novembre al 3 dicembre torna il Festival di Cinema Breve a Gravina di Catania

    “Il Castello di K.” di Fabbricateatro va in scena il 27 e 29 novembre a Catania

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

IbeatiPaoli e l’incontro con Lucio Dalla: ‘’A tutti noi dava un soprannome, era ironico e speciale’’

L'incontro indimenticabile con Lucio Dalla

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
30 Agosto 2022
in Lifestyle
0
0
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Quando mi chiedono come avvenne quel fatidico incontro, mi ritorna sempre in mente quel pomeriggio in fila alle poste ed il cellulare che squilla con insistenza. Telefonata da “numero sconosciuto”. Sono le parole intrise di emozioni, quelle del bassista dei ibeatipaoli Mario Tarsilla, che ricorda l’incontro con l’indimenticabile Lucio Dalla. A distanza di dieci anni dalla sua scomparsa, iBeatipaoli pubblicano ‘Siciliano’ cantato insieme a Dalla, un duetto speciale custodito con affetto.

 

Come nasce Siciliano?

‘Siciliano’ è una canzone che racconta una Sicilia che sta cambiando fisionomia, in continua evoluzione ma con una forte anima tradizionale. Dalla riuscì a fotografare una cartolina della nostra isola piena di dettagli, chiaroscuri e colori abbaglianti, in cui i mille variegati volti dei personaggi che la abitano, restano perfettamente in equilibrio tra la voglia di riscatto e cambiamento ed il paesaggio che li circonda. Ma credo che più di ogni altra cosa, Lucio, della nostra (ma anche un po’ sua) terra, amava proprio queste contraddizioni. Il progetto è nato nel lontano 99 dall’idea di sdoganare la lingua siciliana che fino a quel momento era utilizzata, in ambito artistico, quasi esclusivamente per la musica folkloristica. Con l’aiuto di Stefano Cammarata, compianto co-autore, iniziammo a scrivere i primi brani che, musicalmente, si ispiravano ai ritmi e le sonorità di gruppi quali Almamegretta, 99 Posse, Les Négresses Vertes e più in generale al mondo world-music che in quel periodo andava parecchio. Da lì in poi l’incontro con Mario e con tutti gli altri membri del gruppo che, negli anni, hanno arricchito con i loro diversi background, il suono della band.

 

Qual è il ricordo di Lucio che conservate nei vostri cuori?

Di Lucio ricordiamo ogni parola, ogni consiglio, ogni nota a noi regalata. Una persona attenta al dettaglio e curiosa. Ma soprattutto l’ironia. Dava un soprannome a tutti. A me aveva appioppato il soprannome di “Beatipaolo”!!! Quando lo chiamavo al telefono rispondeva con la voce da donna, utilizzava qualche apparecchietto per modificare la voce, appena sentiva che ero io tornava la voce normale. Era probabilmente uno stratagemma per non farsi rompere le scatole.

 

Ci sarà un disco?

Adesso ci stiamo occupando del live e a settembre uscirà l’album con sei nostri inediti e due brani di Dalla, cantati con lui e riarrangiati da noi, Siciliano e Com’è profondo il mare.

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "La ferocia con il pizzo" Jolly Roger Edizioni. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Vola via Expo 2030

Vola via Expo 2030

28 Novembre 2023

La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

28 Novembre 2023

La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

28 Novembre 2023

“La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

28 Novembre 2023
Next Post

Scuola. De Sanctis-Canale: sanificatori d'aria per tutelare incolumità studenti

Popolari

  • “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.