• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Pierdavide Carone, quando la musica è casa

La realtà non sempre è una favola di Giuseppe Lorin

Giuseppe Lorin by Giuseppe Lorin
2 Marzo 2023
in Lifestyle
0
0
SHARES
60
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il premio della critica del 2010 aprì le porte al giovane cantautore  che nel 2012 in coppia con Lucio Dalla è sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo, presentando il brano Nanì “… Ti ho scovato dentro ad un sentiero… Anche lui è solo come noi / Siamo dentro a un mondo senza eroi …”; e si piazza al quinto posto conquistando il mondo della musica, gli estimatori e gli innumerevoli giovanissimi fans. Esce il terzo album “Nanì e altri racconti”. 

Poi il silenzio, quattro anni di assenza dalle scene musicali. Pierdavide Carone racconta con sincerità emozioni e sensazioni ciò che la vita ci propone. Dopo otto anni di concerti, partecipazioni speciali, registrazioni di brani, album, singoli di successo, premi e scrittura di testi per artisti vari nel 2020, inaspettata, mentre era in tournée, la diagnosi e la chemioterapia. Era il periodo della pandemia e tutti noi, il mondo intero, dovette fermarsi.

È tempo di pensare positivo, è tempo di vivere portando con sé la bellezza delle cose, cercando di essere felici. È riconoscente a Maria De Filippi che lo ha voluto al suo talent show di Amici. È nel talent di Mediaset, che vinse il premio della critica giornalistica. Il suo terzo album, prodotto dallo stesso Lucio Dalla, venne annunciato nel gennaio 2012 ma il poeta della musica italiana, morì per un infarto 12 giorni dopo la fine di Sanremo. A maggio 2020, pubblica il singolo Forza e coraggio “…Quante volte ho pianto dietro un sogno… E intanto andare a dare le condoglianze ad un vicino…” sottolineando la sua permanenza nel reparto di terapia intensiva; e dona i proventi di questa sua opera all’Ospedale Humanitas di Milano.

Pierdavide Carone nato a Roma alla fine degli anni Ottanta, è un cantautore italiano che nella sua prima infanzia è vissuto a Palagianello, in provincia di Taranto, si avvicina presto al mondo della musica, suonando a quattordici anni nella rock band “Whiskey & Cedro” e, nel gruppo di suonatori della Bassa Murgia, i “Terraròss”. Nel 2009 viene segnalato da Grazia Di Michele a Maria De Filippi che lo vuole nella sua edizione di Amici, la scuola più ambita d’Italia. Scrive il libro “I sogni fanno rima. Il primo diario di Amici“. Nel 2010 scrive il brano Per tutte le volte che…, interpretato da Valerio Scanu che vince il Festival di Sanremo 2010.

È proprio attraverso il brano Per tutte le volte che… Pierdavide capisce la forza che hanno le canzoni di ampio respiro popolare, il che lo porta a scrivere “Di notte”, che bissò il successo di Valerio Scanu. L’esperienza diretta al festival lo lega principalmente a Lucio Dalla, il poeta delle canzoni, una di quelle persone che fa la differenza quando entra nella vita di cantautori sensibili alle emotività poetiche. Nelle canzoni che scrive Pierdavide Carone, c’è tanta vita e tanta poesia. Nel corso del programma di Amici 9 incide i singoli La ballata dell’ospedale, Jenny e Superstar inseriti nelle compilation legate al programma, presenti nel suo primo album. Sempre del 2010 è il singolo Di notte, che ha conquistato la prima posizione della classifica FIMI. In questo periodo viene pubblicato anche il singolo “Cellule (Per rinascere basta un attimo)” cantato con gli altri concorrenti di Amici 9. Presente ai Wind Music Awards 2010 viene premiato per l’album di debutto con il disco multiplatino. Successivamente viene estratto il brano Mi piaci… ma non troppo come secondo singolo. Nel 2010 prende parte a O’ Scià, il festival di musica leggera italiana, ideato dal cantautore Claudio Baglioni, che si è svolto nell’isola di Lampedusa dal 2003 al 2012. Dal 30 marzo 2010 è in commercio l’album di debutto Una canzone pop, al primo posto nella classifica della Federazione Industria Musicale Italiana, nota anche con l’acronimo FIMI, è una federazione che rappresenta circa 2500 imprese produttrici e distributrici in campo musicale e discografico.

Il 29 ottobre 2010 viene pubblicato il singolo La prima volta, brano che anticipa la pubblicazione dell’album Distrattamente, che uscirà il 23 novembre, ottenendo la tredicesima posizione in FIMI. Scrive inoltre il brano Ti vorrei, su invito di Maria De Filippi, la quale voleva una nuova sigla per la fase pomeridiana di Amici decima edizione; il brano diviene quindi la sigla della nuova edizione, quella del 2010-2011. Nel febbraio 2011 il cantante riceve una nomination ai TRL Awards 2011 nella categoria Best Talent Show Artist. La TRL Awards è la manifestazione musicale organizzata dall’emittente televisiva MTV, volta a premiare ogni anno i cantanti e le canzoni pop più popolari della stagione televisiva. Il 4 marzo viene pubblicato il secondo singolo dall’album: Dammela… la mano.

Il 28 giugno 2011 Sony Music pubblica Dalla parte di Rino, un album tributo a Rino Gaetano in cui Carone interpreta Berta filava. Durante l’estate apre il concerto a Franco Battiato. Il 16 settembre viene pubblicato in anteprima su Video Mediaset il videoclip di Volo a Rio, singolo apripista, entrato nell’airplay radiofonico e il 27 settembre viene pubblicato, l’album Rio. Nel 2012, il 17 maggio, entra in commercio il terzo singolo, Tra il male e Dio e nell’estate, Pierdavide incide Sulle ali del mondo, composta per la sigla del cartone Le nuove avventure di Peter Pan.

A tre anni di distanza dal suo ultimo disco, pubblicato a febbraio del 2012, Pierdavide torna sulle scene con un nuovo singolo, dal titolo Il filo.

Il 10 giugno 2016 viene pubblicato il brano Sole per sempre.

“Perché la gente ha bisogno di sole per sempre, ormai i politici ti vendono negatività in cambio del voto. E il risultato è che sei circondato solo da gente incazzata e negativa, ma essere felici è una scelta, non una circostanza, e questa canzone spero sia un monito per tutti”.

Il brano conferma la bravura di Carone nello scrivere i testi ed interpretarli, e fa emergere in chi l’ascolta la voglia di ottimismo, di luminosità. Perché la vita va affrontata con il sole nell’anima e l’artista ha sentito l’esigenza di cantare l’amore per la musica e per le persone che lo hanno seguito negli anni. E lo fa con un sound fresco, attuale e originale, dove le parole prendono posto perfettamente tra le note, emozionando in profondità. In occasione dei dieci anni di carriera dell’amico Valerio Scanu, gli regala un secondo pezzo inserito nell’album di inediti e uscito come singolo di quest’ultimo, Inciampando dentro un’anima.

Pierdavide attinge dal suo passato mentre scrive il suo futuro, perché il domani è già adesso. C’è molta filosofia e determinazione nei suoi pensieri profondi che sono come un monito per le nuove generazioni.

Il 22 dicembre 2018, in seguito alla pubblicazione dei nomi dei cantanti in gara nel Festival di Sanremo 2019, presenta alla commissione artistica del Festival il testo “Caramelle”, ma viene escluso dalla manifestazione. Il bigottismo impera! È libero quindi di pubblicare il singolo Caramelle, in collaborazione con i Dear Jack, raggiungendo consensi di pubblico e critica. La canzone tratta il tema della pedofilia, descrivendo le vite di due fratelli di 10 e di 15 anni, che ad un certo punto incrociano, ognuno per conto loro, un uomo dal fare sospetto.

Il 28 aprile 2021 viene pubblicato il singolo Buonanotte, che parla del fatto che siamo abituati a fuggire dalle cose che ci fanno male, ma quando si parla d’amore a volte anche queste cose che sono belle ci spaventano, come l’amore vero che nella canzone come nella vita fa perdere un colpo al tuo cuore e sei completamente senza difese. Il miglior modo per difenderti, a volte, è quello di scappare.

E “mi sento bene se mi fai male”, se quella persona non ti risponde per mezz’ora, quando magari aveva solo da fare.

L’album Casa, è uscito il 28 maggio 2021. “Casa” …conoscersi fa morire / Quella parte del mio cuore / Che non sa lasciarti andare, amore / Quando avrò voglia di tornare a casa / Quando avrò voglia di tornar da te / Non avrò bisogno di chiederti niente …”

Il 15 ottobre dello stesso anno viene pubblicato il secondo singolo Malgrado le apparenze, scritto e prodotto dall’autore e da Marco Barusso: “Abbracciami stasera, domani è troppo tardi / ritornerà il tuo uomo con gli avanzi dei suoi sguardi …”

 Cosa è la popolarità per Pierdavide Carone?

 “Non ho mai dato troppo peso alla popolarità; quando fai un talent show hai due scelte, o di mestiere fai il personaggio pubblico, quello che si prende o si lascia con tale o talaltro, facendo passare la tua musica in secondo piano, appannaggio di un raggio d’azione più totale ma se vogliamo più banale, oppure puoi utilizzare la popolarità e metterla a servizio dell’arte; io voglio optare per la seconda scelta, i miei fans questo lo sanno, ed è proprio per questo che sono i miei fans, anzi, fan non è neanche la parola giusta, loro

sono i miei ascoltatori, ed io spero di ripagarli con tutto quello che di buono ho da offrirgli”.

 

Posso dire che Pierdavide è un personaggio pubblico che ama le pause, le assenze improvvise, il silenzio. Cosa rappresenta il silenzio nella tua vita e per la tua creatività?

 

“Nella mia vita ho potuto riassaporare un “silenzio per scelta” che da troppo tempo mi mancava, stando sempre sotto le luci della ribalta, e di conseguenza nel silenzio ho saputo ascoltarmi meglio, con più qualità. E il risultato sarà il prossimo disco”.

 

 È nei tuoi silenzi che pianifichi i prossimi brani?

 

“Sì, io scrivo sempre nei momenti di fermo da tournée o promozione.”

 

Quanta importanza hanno le parole per un cantautore, per un paroliere?

 

“Sono fondamentali, la musica regna perché sono canzoni e non poesie, ma il messaggio e l’estetica sono comunque determinanti.”

 

Un cantautore di quanto tempo ha bisogno per comporre e musicare un testo?

 

“Dipende dai cantautori e dalle situazioni, ho scritto “di notte” in dieci minuti e ha venduto tantissimo, per altre cose ci ho messo molto più tempo senza ottenere quel tipo di successo.”

 

Secondo te quali sono i cantautori italiani contemporanei che apprezzi maggiormente e quali quelli del passato che ti hanno influenzato per lo stile e le scelte musicali?

 

“Ora mi piacciono molto Brunori Sas e Cosmo, del passato sicuramente Dalla, De Gregori, Rino Gaetano, Venditti, Zero …”

 

Hai un episodio particolare, un aneddoto divertente del rapporto con il pubblico, con i tuoi fan se ne hai uno singolare, significativo?

 

“Ero da poco uscito da Amici, e in un’intervista mi scappò che ero così impegnato da non aver avuto nemmeno il tempo di comprare un uovo di Pasqua, così in uno showcase successivo una fan me ne regalò uno gigantesco!”  

 

Un consiglio per i giovani che desiderano intraprendere la strada verso Sanremo?

 

“Sanremo è un mezzo molto importante per veicolare la propria musica, ma non è il solo, e soprattutto non è il fine ultimo.”

Qui di seguito l’elenco delle tappe più incisive della carriera del cantautore:

Premi e Riconoscimenti:

2010

Premio della critica giornalistica ad Amici di Maria De Filippi

Wind Music Awards multiplatino per l’album Una canzone pop

Premio della critica “Musica & Dischi” come Miglior opera prima per Una canzone pop

2011

Premio Internazionale “Crisalide Città di Valentino”

Nomination

2011

Nomination ai TRL Awards come Best Talent Show Artist

 Album in studio:

2010 – Una canzone pop

2010 – Distrattamente

2012 – Nanì e altri racconti

2021  – Casa

Altri coinvolgimenti:

2010

I sogni fanno rima. Il primo diario di Amici (Libro edito da Mondadori)

Per tutte le volte che…, scritta per Valerio Scanu (vincitore del Festival di Sanremo 2010)

Ti vorrei, sigla della decima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi

Resta qua, ninna nanna dedicata a Giorgia Pagano

2011

Guardando verso il mare, interpretata da Matteo Macchioni

Lei non lo fa, interpretata da Simone Frulio

Volo a Rio per l’album Rio (dedicato all’omonimo film)

2012

Sulle ali del mondo, sigla per il cartone animato Le nuove avventure di Peter Pan

Percorsi della Lab – Compagnia di danza di Francesca Cipriani (musiche per lo spettacolo)

Notte di luglio, interpretata da Manuel Aspidi

2018

Inciampando dentro un’anima, interpretata da Valerio Scanu

 

“… Se solo fossi qui se solo fossi tu / A dirmi ancora una volta / Forza e coraggio…”

 

Giuseppe Lorin

Giuseppe Lorin

Giuseppe Lorin

Autore di saggi, narrativa, cinema e teatro, scrittore, regista e attore, Giuseppe Lorin, laureato in Psicologia all’Università  “La Sapienza”, vive e lavora a Roma, dove svolge la sua attività collaborando con varie testate giornalistiche on web e cartacee, tra le quali Orizzonti, ediz. Aletti, distr. Feltrinelli; Rivista San Francesco d’Assisi; International Urbis et Artis bimestrale di Arte Cultura e Attualità. Ha scritto e pubblicato su: Roma Capitale; Il Tempo.it; Flip news.org; Periodico Italiano magazine.it; L'Unico.it; Nuovi Argomenti.org; Gliautori.it; Rossovenexiano.it; Partecipiamo.it;  Servire, trimestrale del Sovrano Militare Ordine di Malta. Il 14 giugno 2014 iniziò la collaborazione con il giornale Laici.it diretto da Vittorio Lussana con l'articolo/intervista a Dante Maffia. Negli anni ’80 frequenta gli incontri di giornalismo condotti da Indro Montanelli ed Enzo Biagi. Alcuni suoi testi teatrali sono stati rappresentati e premiati, come: “Scartafaccio, liturgie pasoliniane” con Paolo Lorimer, Tiziana Bergamaschi, Silvio Parrello detto “er pecetto” (Castello Orsini a Soriano); “Risveglio di primavera in poesia: Michela Zanarella in recital” con Elisabetta De Palo, Eleonora Pariante, Chiara Pavoni, Federica Fiorilo, Alessandro Moschini alla chitarra (Teatro Argot Studio); "Gioco d'identità" con Matteo Tosi, Chiara Pavoni, Marco Palvetti, Paolo Zanarella al pianoforte (Giardino di Palazzo Zuckermann a Padova); "L'Estetica dell'Oltre tra Poesia & Teatro" con Michela Zanarella, Chiara Pavoni, Silvio Parrello, Salvatore Gioncardi, Giulio Eccher, Filippo Di Lorenzo (Teatro Argot Studio); "Tragicamente Rosso" scritto in collaborazione con Michela Zanarella ed interpretato da Chiara Pavoni con alla chitarra il M° Mauro Restivo; "Fragile Vita" dedicato a Chiara Insidioso Monda, scritto in collaborazione con Michela Zanarella ed interpretato nella prima versione da Chiara Pavoni, Maria Lo Moro, Marco Bersaglini, Matteo Pasquinelli, Mauro Restivo alla chitarra, Adriana Palmisano cantante; nella seconda versione Chiara Pavoni, Diana Iaconetti, Marco Bersaglini, Matteo Pasquinelli, Mauro Restivo alla chitarra, Carolina Gentile cantante. Dal 2003 è membro di giuria di premi di poesia e narrativa: “Un libro amico per l’inverno” a Rende; “Pioggia di Libri” a Taranto; “Memorial Gennaro Sparagna” a Minturno; “Città di Torvajanica” a Torvajanica; "Premio di Poesia Città di Latina" ideato e organizzato da Alessandro Vizzino e Giulia Vertucci; "Premio Internazionale Le Ragunanze" a Villa Pamphilj - Roma; Premio Xilema "Accendi le Parole" al castelletto di Porta Ostiense – San Paolo. Ha pubblicato saggi sui seguenti personaggi: Vito Pandolfi, Marilyn Monroe, Francesca Bertini, Greta Garbo, Dante Maffia, Dacia Maraini, Dino Buzzati, Isabella Morra. È l’autore di: “MANUALE DI DIZIONE”, Nicola Pesce editore/Tespi, con prefazione di Corrado Calabrò, già presidente AGICOM garante della Comunicazione Italiana, e Dacia Maraini.  DA MONTEVERDE AL MARE”, con prefazione di Jonathan Doria Pamphilj  “TRA LE ARGILLE DEL TEMPO”, romanzo postfantastorico, unico nel suo genere e I della trilogia.  “ROMA, I SEGRETI DEGLI ANTICHI LUOGHI”, romanzo postfantastorico. II della trilogia.  “ROMA, LA VERITA' VIOLATA”, Alter Ego Edizioni, romanzo postfantastorico. III della trilogia.  “TRANSTIBERIM, Trastevere, il mondo dell'oltretomba”. A passeggio lungo la sponda destra del Tevere alla scoperta di posti e storie sconosciute. Bibliotheka Edizioni. Guida storico turistica.  “DOSSIER ISABELLA MORRA”, la storia della poetessa del XVI secolo. Saggio storico che raccoglie 7 poesie di: Dacia Maraini, Dante Maffia, Michela Zanarella, Corrado Calabrò, Marcella Continanza, Vittorio Pavoncello, Antonella Radogna. 2019. Bibliotheka Edizioni.   “CISTIBERIM, Vmbilicvs Vrbis Romae”, volume 1, Bibliotheka Edizioni, Saggio sulla Storia dei monumenti, colli, personaggi, chiese ed altro che si trovano sulla sponda sinistra del Tevere, con prefazione di Fabiano Forti Bernini (discendente di Gian Lorenzo Bernini).  “CISTIBERIM, il Potere e l'Ambizione”, volume 2, Bibliotheka Edizioni, Saggio sulla Storia dei monumenti, dei 7 colli, dei personaggi, dei papi e dei presidenti del Palazzo, delle chiese e dei palazzi del potere, ed altro ancora che si trova sulla sponda sinistra del Tevere, con prefazione di Fabiano Forti Bernini (discendente di Gian Lorenzo Bernini).   “CLEOPATRA, la schiava dei Romani - Viaggio introduttivo nella terra dei faraoni”, Bonfirraro editore (in uscita a Gennaio 2023) Personaggi Intervistati: Carlo Rubbia premio Nobel, Dacia Maraini, Mauro Mellini, Corrado Calabrò, Furio Colombo, Pappi Corsicato, Lorenzo di Las Plassas, William Ward, Piero Meogrossi, Rosario Sorrentino, Luciano Mecacci, Milena Vukotic, Alessandro Gassman, Jonathan Doria Pamphilj, Alba Gonzales, Roberto Vecchioni, Italo Moscati, Roberto Ormanni, Donatella Bisutti, Dante Maffia, Marcella Continanza, Donatella Pecci Blunt, Massimo Fecchi, Dino Pedriali, Silvio Parrello, Paolo Fallai, Angela Molteni, Lucia Goracci, Michela Zanarella, Vittorio Pavoncello, Gianluca Mech di Tisanoreica, Stefano Pozzebon, Vittorio Michele Craxi, detto Bobo... ed altri…  Giuseppe Lorin conduce eventi di prestigio con il patrocinio dell’Ambasciata di Svezia, del Consiglio dei Ministri, della Regione Lazio, del Comune di Roma Capitale, del XII Municipio, ed è lettore e moderatore nelle presentazioni di libri. Collabora con accademie, scuole e associazioni culturali per la realizzazione di corsi su “La magia dell’interpretazione con il Metodo Mimesico”; è docente di Dizione, Dizione interpretativa, di scrittura creativa, di Dizione nella comunicazione interattiva per politici, di marketing & pubblicità, di ufficio stampa e giornalismo. È membro di giuria di Premi e Concorsi Nazionali ed Internazionali.  Ulteriori informazioni sempre aggiornate: http://giuseppelorin.blogspot.it oppure, scrivendo su Google: Giuseppe Lorin

Related Posts

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Space economy: la Data Valley emiliano-romagnola vola a Houston

Space economy: la Data Valley emiliano-romagnola vola a Houston

28 Marzo 2023
L’annuncio di Pyongyang: “Potenzieremo l’arsenale atomico”

L’annuncio di Pyongyang: “Potenzieremo l’arsenale atomico”

28 Marzo 2023
Next Post
L’Associazione Nazionale Assistenti Bagnanti chiede una maggiore tutela per i lavoratori stagionali

L’Associazione Nazionale Assistenti Bagnanti chiede una maggiore tutela per i lavoratori stagionali

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.