• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Ospedale Bambino Gesù, uretra ricostruita con una tecnica innovativa

    Fisioterapisti in farmacia: firmato l’accordo che cambia la sanità di prossimità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il Gaming del futuro? AI, social game e realtà virtuale

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
11 Settembre 2024
in Lifestyle
0
Il Gaming del futuro? AI, social game e realtà virtuale
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Se c’è un settore dell’intrattenimento che non patisce crisi di sorta, se non molto limitate, quello è il gaming. Spinto dalle innovazioni tecnologiche che trasformano radicalmente l’esperienza dei giocatori, il gaming si tra trasformando. Sono tre le tendenze dominano l’orizzonte: l’Intelligenza artificiale (AI), i social game e la realtà virtuale (VR), tecnologie che stanno tracciando nuovi confini del divertimento digitale, creando nuovi modi di interazione e sfidando le convenzioni tradizionali di un settore vastissimo che attira fasce demografiche molto varie.

Per esempio, anche i brand di gaming e poker online come PokerStars stanno rinnovando la propria proposta su siti sempre più innovativi: sul sito dell’operatore abbiamo la possibilità di provare e imparare tutti i tipi di poker prima di partecipare a tornei online di vario livello: grazie alla tecnologia, la sensazione sarà di essere seduto davvero a un tavolo di gioco, e molto si dovrà all’implementazione dell’AI nella programmazione.

L’AI permette già la generazione di mondi di gioco complessi e sempre diversi. Grazie a questa tecnologia, gli sviluppatori possono progettare ambienti che si adattano in tempo reale alle azioni dei giocatori, offrendo esperienze uniche e personalizzate, soprattutto nell’ambito dei giochi di ruolo.

I personaggi non giocanti (NPC) dotati di intelligenza artificiale si comporteranno in modo sempre più realistico e complesso. Invece di seguire semplici script predefiniti, questi NPC possono adattarsi e rispondere alle azioni dei giocatori in modi imprevedibili e naturali.

L’Intelligenza Artificiale sarà fondamentale per garantire un ambiente di gioco sicuro e leale (pensiamo proprio all’esempio del poker online visto prima). Algoritmi avanzati possono rilevare comportamenti sospetti o fraudolenti, come l’uso di cheat o la presenza di bot; inoltre, aiuterà nella moderazione delle comunità online, identificando e gestendo comportamenti tossici od offensivi.

Per quanto riguarda i social game, quei giochi che incentivano la collaborazione e la competizione tra gli utenti, un ruolo di primo piano lo giocheranno le piattaforme sociali integrate: condividere progressi, strategie e risultati favorirà un senso di appartenenza e di sfida continua.

I social game, sfruttando le reti Internet veloci, offrono esperienze multigiocatore che attraversano confini geografici e culturali: giocare con amici e sconosciuti di tutto il mondo crea legami e rivalità che arricchiscono l’esperienza di gioco. Questa dimensione globale espande le possibilità di interazione e collaborazione, rendendo il gaming un fenomeno più che mai globale.
Piattaforme come Facebook, Twitter e Instagram diventano spazi di condivisione e promozione, dove i giocatori possono mostrare i loro successi e invitare amici a partecipare.

Infine, la realtà virtuale (VR) rappresenta forse la frontiera più affascinante del gaming: sono decenni che questa tecnologia stuzzica la fantasia di appassionati e addetti ai lavori, con esperimenti non solo nei videogiochi ma anche nel cinema, come dimostra il Premio Penisola Sorrentina 2022, durante il quale è stato proiettato “La Divina Commedia in VR: l’Inferno un viaggio immersivo”.

Ora che la tecnologia ha raggiunto vette fino a qualche lustro fa inimmaginabili, la VR potrà finalmente permettere ai giocatori di entrare nei mondi virtuali e sperimentare un livello di immersione senza precedenti. Grazie ai visori VR e ai controller di movimento, i gamer possono interagire con l’ambiente di gioco in modo naturale e intuitivo.

La realtà virtuale rivoluzionerà l’aspetto narrativo nel gaming. Invece di essere semplici spettatori, i giocatori diventano protagonisti attivi delle storie che vivranno in una sorta di prima persona molto realistica (sebbene virtuale). Questa forma di narrazione interattiva apre nuove possibilità creative per gli sviluppatori, che possono progettare trame più profonde e complesse.

Mondi virtuali condivisi permetteranno ai giocatori di incontrarsi, collaborare e competere in ambienti immersivi che possono diventare veri e propri luoghi di socializzazione, dove gli utenti possono interagire in modi nuovi e creativi.

Insomma, l’Intelligenza Artificiale, i social game e la Realtà Virtuale stanno ridefinendo il futuro del gaming, creando esperienze sempre più immersive, “sociali” e personalizzate.

Gli appassionati possono dunque attendersi un futuro luminoso e promettente, guidato da innovazioni che continuano a sorprendere e affascinare. Che si tratti di sfidare un’Intelligenza Artificiale “avanzata”, di collaborare con amici in tutto il mondo o di immergersi in mondi virtuali mozzafiato, le possibilità sono infinite. Non resta che mettersi comodi, indossare un visore VR e prepararsi a scoprire, anzi a immergersi, nei mondi del divertimento digitale alle porte.

 

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

L’enigma del drago sismico: quando l’ingegno antico sfida le ombre del futuro

L’enigma del drago sismico: quando l’ingegno antico sfida le ombre del futuro

13 Giugno 2025
Israele bombarda l’Iran: colpito il ‘cuore’ del programma nucleare

Israele bombarda l’Iran: colpito il ‘cuore’ del programma nucleare

13 Giugno 2025

Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

12 Giugno 2025

“Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

12 Giugno 2025
Next Post
Inutile dibattito televisivo

Inutile dibattito televisivo

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.