• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

Il 66% dei commercialisti italiani ha già adottato soluzioni basate su Intelligenza Artificiale o intende farlo a breve

Redazione by Redazione
23 Giugno 2025
in Lifestyle
0
AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’Intelligenza Artificiale sta progressivamente entrando nella quotidianità degli studi contabili, ma il percorso non è privo di ostacoli. A testimoniarlo è la ricerca “IA &; Commercialisti: nuove frontiere della Professione”, promossa da TeamSystem in collaborazione con l’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Lo studio ha coinvolto oltre 1.200 professionisti in tutta Italia, tracciando un quadro chiaro del grado di innovazione nel settore.

Secondo l’indagine, il 66% degli studi ha già integrato o sta per integrare soluzioni gestionali con funzionalità AI. Un dato che segna un netto cambiamento rispetto agli anni passati, in cui la digitalizzazione veniva affrontata con maggiore cautela. Ora, gli strumenti intelligenti vengono riconosciuti come alleati nella gestione delle attività operative e nel miglioramento dell’efficienza interna.

Il 77% dei rispondenti considera le competenze in ambito AI fondamentali per affrontare le sfide del futuro. La tecnologia non solo velocizza i processi, ma consente di ridurre gli errori, migliorare l’organizzazione interna e offrire servizi personalizzati. In questo modo, i commercialisti possono dedicare più tempo a funzioni di consulenza, interpretazione dei dati e supporto strategico alle imprese clienti.

Tuttavia, persistono delle resistenze. Il 52% di chi non utilizza ancora strumenti di AI individua nella carenza di competenze specifiche il principale ostacolo. Il 43% lamenta costi ritenuti troppo elevati, mentre il 41% esprime dubbi sull’affidabilità delle soluzioni. Questi dati evidenziano la necessità di un accompagnamento strutturato per favorire un’adozione più omogenea, in particolare negli studi medio-piccoli.

A questo proposito, il 59% degli studi ha già avviato o pianificato investimenti informazione. Un dato che conferma la volontà di superare i limiti interni puntando sul capitale umano. Accanto alla padronanza dell’AI, i commercialisti ritengono essenziali le competenze informatiche (54%) e la conoscenza delle tematiche legate a privacy e sicurezza (34%).

“L’adozione dell’Intelligenza Artificiale non significa sostituire il professionista, ma potenziarlo”, afferma Giuseppe Busacca, General Manager BU Professional Solutions di TeamSystem e AD di Euroconference. “Vogliamo essere al fianco degli studi in questo cambiamento, offrendo soluzioni scalabili, affidabili e in grado di rispondere alle esigenze quotidiane”.

La digitalizzazione rappresenta dunque un passaggio obbligato, ma richiede strumenti
adeguati e un’evoluzione culturale. Il commercialista del futuro sarà sempre più digitale,
ma soprattutto più preparato, più veloce e più vicino ai bisogni del cliente.

Redazione

Redazione

Related Posts

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

18 Luglio 2025
Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

18 Luglio 2025
Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Next Post
Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.