• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

    Il pubblico del Cinema Farnese applaude “Kindeswohl, il bene del bambino”

    “Avere tutto” il libro di Marco Missiroli vincitore del Premio Bagutta 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Gli acquarelli di Adrian Tuchel al Caffe’ Florian di Venezia

Una mostra tra sogno e realtà

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
13 Febbraio 2019
in Arte
0
“L’incredibile viaggio di Arturo Vieri” scritto e pubblicato da Paolo Rocchigiani
0
SHARES
133
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Grande ritorno a Venezia di Adrian Tuchel, architetto ed artista grafico , membro della Società degli Artisti Architetti di Londra, degli Open Studios di Cambridge e delle Società Turner e Ruskin di Londra. Dopo i successi del 2009 con la mostra “Cambridge in Venice” , seguita nel 2010 dall’ esposizione  “A homage to the Venetian Architects” durante  la Biennale di Architettura, e successivamente anche nel 2012, 2014 and 2016 con esposizioni all’ Hotel Gritti e Danieli, a Palazzo Franchetti ed ai Magazzini del Sale,  il prossimo 14 febbraio  alle ore 18.00,  verrà inaugurata al Caffè Florian una nuova mostra dell’artista inglese. Come dichiarato  Marco Paolini, CEO dello storico  Caffè Florian  : « Adrian Tuchel ha scelto di regalarci questi attimi colorati del nostro Florian, del suo carnevale e di una Venezia che vorremmo fissare così per sempre, fermando il tempo. I suoi acquerelli trasmettono un sogno, quello di una città che il mondo ci invidia».

Dopo gli studi d’arte ed architettura, Tuchel ha attraversato diverse fasi artistiche, passando da lavori astratti a composizioni oniriche e  floreali, per poi approdare  al paesaggio architettonico raccontato attraverso la matita, l’inchiostro o l’acquarello. L’artista  inglese, che vive con la famiglia a Cambridge, nel Regno Unito, grande appassionato di viaggi, ha eletto Venezia come “città del suo cuore”.  Da parecchi  anni ha cominciato a mappare la capitale della Repubblica Serenissima, con le sue isole e i sui ponti,  con un percorso  carico di emozioni attraverso tutti i sestieri di questo incredibile gioiello urbanistico e architettonico, una realtà unica, diversa da ogni altra città italiana e del mondo. Le opere di Tuchel dedicate a Venezia, sono cariche di luci e ombre.I suoi disegni sono visioni , tra acqua ed aria, viste non solo  con gli  occhi dell’artista, ma anche con  quelli dell’architetto.

La mostra  di Tuchel aperta al pubblico dal 15 febbraio , sarà visitabile sino al 14 marzo 2019  presso lo  storico Caffè affacciato sulla piazza San Marco, che nel corso degli anni ha ospitato personalità illustri quali: Giuseppe Parini, Silvio Pellico, Lord Byron, Ugo Foscolo, Goethe, Charles Dickens, Marcel Proust, Gabriele D’Annunzio ed Eleonora Duse, Rousseau, Rubinstein, Stravinsky, Modigliani e Campigli,per menzionarne solo alcuni, un luogo speciale,  che  anche ai giorni nostri, è rimasto location d’eccellenza dove Venezia ed il mondo si incontrano.

 

Tags: Venezia
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

77ª Mostra internazionale cinematografica di Venezia “Baby Dance”

3 Settembre 2020

Mega Duchessa di Monaco proposta per un film con Andy Garcia

11 Settembre 2019

Thomas Toffoli noto produttore cinematografico Vittoriese sbarca al lido alla 76° mostra internazionale del cinema di Venezia

1 Settembre 2019
Chiara Galiazzo ospite d’eccezione allo Splendid Venice White Party

Grande successo per la prima edizione del Salone Nautico Venezia

24 Giugno 2019
Next Post
Europa bastona Conte. Discorso in italiano di Guy Verhofstadt: «Io sono innamorato dell’Italia»

Europa bastona Conte. Discorso in italiano di Guy Verhofstadt: «Io sono innamorato dell'Italia»

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.