• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Dodici artisti celebrano i 500 anni dalla morte del Da Vinci

Esposizione collettiva di arte contemporanea "Leonardo spirito infinito"

Fabio Galli by Fabio Galli
7 Novembre 2019
in Arte
0
Leonardo Spirito Infinito
0
SHARES
88
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tra le iniziative culturali nate per celebrare i cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci segnaliamo l’esposizione collettiva “Leonardo spirito infinito”. Dodici artisti sono stati chiamati a interpretare e catturare nelle loro opere lo “spirito” creativo del grande maestro: Sonia Babini, Stefania Beltrami, Brivido Pop, Fabrizio Dell’Arno, Emiliano Manari, Mauro Molinari, Maurizio Orsolini, Isabella Pagnanelli, Beatrice Palazzetti, Lucio Rossi, Rosamaria Sbiroli, Paolo Viterbini.

Pitture, sculture e tecniche miste evocano il mondo leonardiano, filtrato dalla sensibilità di ogni singolo artista, che propone una personale lettura, in chiave contemporanea, sia stilistica che emotiva, dell’infinito lascito dell’eminente toscano. Alcune idee creative, alcune sensazioni, alcune forme vengono sublimate e rilasciate in proposte nelle quali il colore, il volume, la linea attualizzano le illimitate ricerche dell’insuperato genio.

La collettiva sarà affiancata da visite guidate e laboratori didattici per le scuole nei quali verrà presentata la multiforme personalità di Leonardo ed in particolare il suo lato artistico. I ragazzi potranno scoprire come si operava in una bottega del Rinascimento e come, al tempo presente, lavorano gli artisti contemporanei. Durante l’iniziativa si terranno alcune conferenze su La ritrattistica femminile nell’opera di Leonardo da Vinci, tenute dalle storiche dell’arte Laura Panetti e Claudia Zaccagnini che proporranno la lettura di alcuni dei più importanti ritratti attribuiti a Leonardo, quali Ginevra de’ Benci, La dama dell’ermellino, La bella principessa, La Scapigliata di Parma, La Gioconda secondo le più recenti analisi critiche.

L’esposizione, che gode del Patrocinio del Comune di Velletri, sarà inaugurata venerdì 15 novembre 2019 presso il Museo diocesano della città.

Curatore: Claudia Zaccagnini
Luogo: Museo diocesano di Velletri (Rm) – Sala Paolini Angelucci
tel. 06-9628838 https://www.velletrimusei.it/it/museo-diocesano
Data: dal 15 novembre al 15 dicembre 2019
Dove: Corso della Repubblica, 347 – Velletri (Rm)
Inaugurazione: Venerdì 15 novembre 2019 ore 17:30

Organizzazione e ufficio stampa:
Associazione Culturale “Il Grifo Arte”
Email: ass.ilgrifoarte@tiscali.it

Tags: Claudia ZaccagniniLazioLeonardo da VinciRomaVelletri
Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Nel 2003 ha fondato Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Related Posts

Vola via Expo 2030

Vola via Expo 2030

28 Novembre 2023

Croce Rossa per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

24 Novembre 2023
Assunzioni, termovalorizzatore, trasporti … E albero di Natale!

Assunzioni, termovalorizzatore, trasporti … E albero di Natale!

17 Novembre 2023
La Pontina è la strada più pericolosa del Lazio

La Pontina è la strada più pericolosa del Lazio

15 Novembre 2023
Next Post
I lancieri dell’esercito italiano diventano operatori di riabilitazione equestre

I lancieri dell’esercito italiano diventano operatori di riabilitazione equestre

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori scomparsi: un fenomeno gravissimo per tutti, ma non per le Nazioni Unite

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.