• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

    Il cocktail della mente: Gabriele Pensieri guida al cambiamento interiore

    Roberto Bolle a Expo 2025 Osaka

    Cortina d’Ampezzo: Sipario Aperto sulle Dolomiti con CortinAteatro

    Scienze olistiche nel Veneto

    Scienze olistiche nel Veneto

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    “Sogni e Colori”: Un Diario, Un Viaggio, Una Trasformazione

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Favole & Fiabe affascinano grandi e piccini “Anche nell’Arte”

Gli autori sono i poeti, filosofi, gli artisti e creatori di queste storie

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
10 Gennaio 2020
in Arte
0
0
SHARES
282
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Le fiabe possono essere raccontate, lette da tanti libri ma anche osservate. Da sempre i personaggi delle favole e delle fiabe affascinano grandi e piccini. Tutti li amano e pensando a loro, tornano  indietro nel tempo per sentirsi bambini. Nemmeno gli artisti sono immuni dal fascino di favole e fiabe, basti pensare al fatto che molti scultori creano bellissime sculture, ispirandosi al magico mondo della fantasia. Linda Edelhoff è uno scultore italo tedesco, nasce a Iserlohn nel 1975. Si laurea in scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, divenendo poi un’insegnate di discipline plastiche. Le sculture di Linda sono inusuali da un punto di vista artistico, innovative, rompendo ogni canone artistico classico o tradizionale.

La Edelhoff parte, infatti, da una sorta di quotidiano realismo fino a sfociare nell’immaginario fantasy vero e proprio. L.E. realizza sculture che descrivono l’ universo femminile. Donne passionali, fragili e forti, che si svestono di abiti velati paragonati simbolicamente a rimorsi di vita, donne che comunque restano dignitosamente fedeli a se stesse. Donne e uomini calvi perché sono intesi come guerrieri di vita; anime fragili che perdono vanità, volti sognanti di un mondo più essenziale.

Il sogno come tema, figure dormienti e desiderose d’amore, figure che gioiscono, che vivono di passione mordendosi un labro o che baciano per assaporare la vita. Una nutrita serie d’immaginari busti femminili frutto della sua ultima ricerca, in terracotta e tecnica mista, la quale ha la peculiarità di essere accompagnati da rane e rospi, che delicatamente si poggiano ora al capo ora alla spalla.

L’artista ha spiegato che tale accostamento ha preso le mosse dalla parte più recondita del proprio animo, rimandano a quando da bambina le era raccontata la fiaba del Principe Ranocchio’; in queste rane ha voluto incarnare simpaticamente l’amore, così come immaginato e coltivato sin da piccola. L.E. Sostiene che per lei, Modellare è come giocare, nelle sue sculture si racchiudono molte metafore, la fiaba è il suo punto di partenza. Un gioco fatto di realtà e di fantasia, due mondi che s’intersecano e che cercano di convivere insieme.

Ubaldo Marangio

 

 

 

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Related Posts

Smotrich: Gaza will be ‘totally destroyed’ within months, population ‘concentrated’ in narrow border area

Smotrich: Gaza will be ‘totally destroyed’ within months, population ‘concentrated’ in narrow border area

18 Giugno 2025
Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

18 Giugno 2025
Sono 30 anni che Netanyahu lancia l’allarme bomba atomica iraniana

Sono 30 anni che Netanyahu lancia l’allarme bomba atomica iraniana

18 Giugno 2025

Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

17 Giugno 2025
Next Post
Torre pubblicitaria - Porta di Roma

«Occhio alla pubblicità abusiva». Così la Lega denuncia Porta di Roma

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.