• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 30 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Versus – Dario Brevi verso Luigi Russolo

A Portogruaro dal 18 settembre 2021 il secondo ciclo della mostra

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
16 Settembre 2021
in Arte
0
0
SHARES
195
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo  il successo di Ale Guzzetti Vs Luigi Russolo , dal 18 settembre 2021,  prosegue con una selezione di opere, il secondo ciclo della Mostra Versus – Dario Brevi Verso Luigi Russolo, presso l’Art Agency AIAP – Bolzicco Arte/Androne 51 , in via Garibaldi 41/51  a Portogruaro.

Come dichiarato dall’arch. Florio Favero, Sindaco di Portogruaro «La città di Portogruaro deve molto al suo concittadino Luigi Russolo..[..] figura di spicco del movimento futurista, che l’ha resa illustre nel mondo. Per questo motivo a lui e’ dedicata “Casa Russolo”[..]. Dario Brevi e Ale Guzzetti sono due artisti che promuovono con le loro elaborazioni il richiamo al futurismo , il primo “condivide la suddivisione della pittura per linee e per campiture cromatiche in dissonanza timbrica”, stese in maniera piatta utilizzando materiali diversi dalla tela. Il secondo invece esperimenta in ambito musicale “Il legame tra scultura o oggetto o suono elaborando così delle macchine parlanti o urlanti”. […] Ad entrambi gli artisti va la nostra ammirazione per la loro capacità di portare avanti il testimone futurista».

«Dario Brevi si accomuna al gruppo de I Neo Futuristi degli anni Ottanta sotto l’ombrello critico di Renato Barilli, fautore di questa nuova categoria della giovane arte italica. Oltre al lancio teorico critico gli Artisti, aderenti al Gruppo, hanno esposto le loro opere, che si richiamavano al Futurismo, in Italia e in Europa con diverse mostre. Adesso il gruppo non esiste, se non come per i gruppi Rock che si riuniscono in occasioni storiche. Dario Brevi opera tutt’oggi con la suddivisione della pittura per linee, ma soprattutto per campiture cromatiche in dissonanza timbrica e sono stese in maniera piatta. Ma, questo avviene non sulla tela, bensì su mediodensiti, un materiale che sarebbe piaciuto ai Futuristi» racconta Boris Brollo.

Classe 1955, Brevi nasce in provincia di Milano a Limbiate ,  e dopo essersi diplomato all’Accademia di  Belle Arti di Brera,  si laurea in architettura al Politecnico di Milano.  Attivo già da giovanissimo  negli anni ’70, nei primi anni ’80 si aggrega al movimento artistico “Nuovo Futurismo”, formatosi presso la galleria Diagramma/Luciano Inga-Pin di Milano e teorizzato dal critico bolognese Renato Barilli.  Brevi lavora su un materiale molto particolare “  l’MDF “- un agglomerato costituito da un impasto di fibre di legno finissime, di densità costante, disponibile in pannelli levigati, utilizzato in sostituzione del legno massello nell’industria del mobile,  alternando il vuoto al pieno, facendo interagire le sue stilizzazioni con lo spazio e realizzando opere tridimensionali giocate con ironia tra pittura e scultura in linea con la tendenza alla contaminazione di immagini presente nella realtà dei mass-media.  Nel 1991 viene annoverato tra i 122 artisti internazionali invitati per la mostra “Anninovanta” alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna, mentre nel 1995 realizza lo speciale contenitore in latta per Ballantine’s Scotch Whisky. Nel 2006 al  World Museum Swatch crea un multiplo dipinto a mano che accompagna in una confezione speciale un orologio Swatch dell’ultima collezione. E’ del  2010 l’opera “Stars” che viene consegnata, quale trofeo, al festival del cortometraggio “I’ve Seen Films”  di Milano fondato da Rutger Hauer a Palazzo Reale di Milano Nel 2013  gli viene commissionato dal Consolato Generale d’Italia nel Regno del Marocco a Casablanca un ritratto di Giuseppe Garibaldi, mentre nel 2014 viene invitato ad esporre con una mostra personale al Parlamento Europeo EESC Edificio Jaques Delors di Bruxelles. Dario Brevi ha al suo attivo numerose mostre personali e collettive sia in Italia che all’Estero.

La mostra Versus Dario Brevi vs Luigi Russolo con la curatela di Boris Brollo sarà on air dal 18 settembre al 09 Ottobre 2021 ed e’ stata realizzata con la collaborazione del  Comune di Portogruaro, ed anche grazie alla sponsorship delle  OFFICINE CLEMENTI di Alessandro Clementi di San Stino di Livenza.

di Daniela Paties Montagner

 

immagine in evidenza: Paolo e  Francesca da Dante di Dario Brevi, 2020. Acrilici su MDF

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

30 Settembre 2023

Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

30 Settembre 2023

La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

30 Settembre 2023

Fondazione Aidr si congratula con Mediaset per l’innovativa apertura di Tgcom24 su WhatsApp

30 Settembre 2023
Next Post

I 60 anni del Pinot grigio Santa Margherita e i Solisti Veneti

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.