• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

25 febbraio vernissage della mostra d’arte “Dalle Acque all’uomo”

Dal 25 febbraio al 3 marzo, presso la Galleria CosArte a Roma, in mostra gli artisti Andrea Cerqua e Paolo Frattari

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
23 Febbraio 2023
in Arte
0
25 febbraio vernissage della mostra d’arte “Dalle Acque all’uomo”
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La Mostra d’Arte “Dalle Acque all’Uomo”, organizzata da Tracciati d’Arte nella galleria “CosArte” di Simona Gloriani in Via Nicolò da Pistoia, è una fusione tra Pittura e Scultura che celebra l’unione delle diverse essenze umane. Il Gruppo Artistico Integrato della Solidarietà Società Cooperativa Sociale Ahrtè, opera principalmente nella sensibilizzazione culturale. Le loro opere sono risultato di un’approfondita discussione su tematiche e tecniche creative che riflettono le storie personali, eventi ed evoluzioni storiche.

Fin dal primo momento, l’idea della collaborazione progettuale alla maniera della Bauhaus tedesca, cioè condivisione, è stata accolta con entusiasmo da tutti. Nessuno ha preteso di avere il controllo del processo decisionale critico.

Per superare la sfida di mediazione tra l’idea artistica dei disabili e le capacità effettive di ogni ragazzo, la Cooperativa ha introdotto il ruolo del “Facilitatore artistico“, che guida e stimola gli artisti per creare qualcosa che altrimenti sarebbe improbabile. Secondo Ahrtè, una semplice gestualità o un’intuizione primordiale possono essere più significativi e comunicativi di qualsiasi tecnica letteraria.

In questa mostra a confronto pittura e scultura con due grandi artisti come Andrea Cerqua e Paolo Frattari, con la speciale partecipazione di Chaly Albert.

Sin da giovane, Andrea Cerqua ha coltivato una grande passione per l’arte. Ha iniziato a sperimentare varie tecniche pittoriche e ha creato le opere che lo hanno reso famoso. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Roma, dove ha avuto la possibilità di imparare da alcuni dei più grandi artisti del tempo. Le sue opere sono caratterizzate dal suo straordinario talento per i dettagli e una particolare cura per le sfumature della luce che conferiscono alle sue creazioni un vivo realismo. Utilizzando soprattutto colori ad olio, Cerqua crea opere che vanno dalla metafisica alla natura, comprendendo ritratti marini e nature morte, sempre concentrandosi sull’armonia della natura e sulle sue connessioni con l’essere umano. Andrea Cerqua oltre ad essere un grande pittore è anche organizzatore di eventi culturali a Ladispoli. Ha fondato l’associazione “Fatto a Mano” e la rivista “Tracciati d’Arte“, promuovendo arte, cultura ed eventi in tutta Italia.

Fin da piccolo, Paolo Frattari si è divertito a esplorare le antiche rovine etrusche alla ricerca di tesori. Oggi scolpisce nel legno cercando di trasmettere l’essenza dei corpi, delle loro forme e dei dettagli che li rendono unici. Scultore per passione, per profondo desiderio, per esigenza creativa. Si immerge nella materia cercando di comprenderla, la accarezza e la reinventa dando vita a nuove forme. Ogni colpo dello scalpello libera i corpi intrappolati nel legno. Ogni crepa o ferita diventa un segno che racconta le storie dei soggetti che prendono vita. Nel suo viaggio creativo, Paolo Frattari esplora altre forme espressive. Combina l’abilità del falegname con la creatività dello scultore, creando mobili che sono considerati opere d’arte. Si muove da una base scientifica verso le linee sinuose di sedie e tavoli per realizzare i suoi sogni.

 

Eleonora Francescucci

Tags: Dalle Acque all'uomo; Andrea Cerqua; Paolo Frattari;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
Zelensky: “L’Ucraina ha ispirato il mondo. Il 2023 è l’anno della vittoria”

Zelensky: "L'Ucraina ha ispirato il mondo. Il 2023 è l'anno della vittoria"

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori scomparsi: un fenomeno gravissimo per tutti, ma non per le Nazioni Unite

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.