• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

Quattro artisti in mostra al Six Loft di Ladispoli che riapre all’arte. L'inaugurazione avverrà sabato 1° aprile.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
31 Marzo 2023
in Arte
0
0
SHARES
41
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Six Loft celebra l’arte locale con la mostra “Dal tratto all’astratto”, che espone le opere di quattro pittori astrattisti di Ladispoli: Laudania, Vanessa Sabbatucci, Graziella Sanna e Alex Serpico. Le loro tele raccontano emozioni intense attraverso colori vibranti.

Parola agli artisti.

Vanessa Sabbatucci racconta «Dipingo perché attraverso l’uso del colore riesco a tradurre sulla tela i miei diversi stati d’animo le emozioni che provo, le sensazioni che vivo.Dipingere è il modo che ho per esprimere il mio mondo interiore. La pittura astratta per me è evasione dalle regole, ribellione, dalle imposizioni, è come liberare l’energia vitale».

Laudania è una pittrice diplomata con lode all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino nel 1986 e attualmente risiede a Ladispoli. Ha insegnato in vari licei del Torinese e ha esposto le sue opere in diverse mostre nella stessa città. La stessa dice «Agreste, genuino, naturale, sono questi gli aggettivi per definire l’oltre visibile posto in essere alla pittura di Laudania».

Graziella Sanna ha sempre amato l’arte sin da quando era giovane e per questo motivo, ha frequentato l’istituto d’arte. Dopo una pausa durata parecchio tempo, è tornata a dipingere grazie alle sue care amiche pittrici. Per Graziella, l’arte rappresenta la libertà di esprimere le proprie emozioni in modo completo ed esplora vari stili artistici che vanno dall’astratto al figurativo.

Alex Serpico commenta invece «Sono entusiasta di presentare le mie opere che ho realizzato utilizzando la tecnica della fluid art. La mia passione per la fluid art è iniziata alcuni anni fa, quando ho scoperto questa tecnica di pittura e ne sono rimasto affascinato. Questa tecnica di pittura mi ha permesso di esprimere la mia creatività in modo molto libero, giocando con i colori e i movimenti sulla tela per creare opere uniche e sempre diverse, cercando di creare effetti di flusso e movimento che catturino l’attenzione dello spettatore. Spero che questa mostra possa trasmettere la bellezza e l’emozione che ho provato mentre creavo queste opere, e che possa ispirare altri artisti e appassionati di arte a sperimentare con la fluid art. Ogni quadro esposto è unico e imprevedibile, i colori si mescolano tra loro in modo sorprendente, creando effetti cromatici che non si vedono in altre forme di arte. Vi invito a venire a scoprire  la bellezza della pittura fluid art, e a immergervi in un mondo di colori e di forme che vi lascerà senza fiato. La mostra è aperta a tutti, e sono certo che troverete un’opera d’arte che catturerà la vostra attenzione e che vi lascerà con un pausa ricordo indelebile. Vi aspetto!»

 

Agostino Fraccascia

Tags: Sixt Loft; Ladispoli;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post
“Raccolta illecita di dati”, dal Garante stop a ChatGPT

"Raccolta illecita di dati", dal Garante stop a ChatGPT

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori scomparsi: un fenomeno gravissimo per tutti, ma non per le Nazioni Unite

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.