• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

A tavola con Puccini: un viaggio sensoriale tra arte e gastronomia al Teatro del Gusto

Robert Von Sachsen Bellony by Robert Von Sachsen Bellony
24 Novembre 2024
in Arte, Enogastronomia, musica
0
A tavola con Puccini: un viaggio sensoriale tra arte e gastronomia al Teatro del Gusto
0
SHARES
116
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nella magica cornice del ristorante “Il Buco” di Roma, una serata ha segnato l’inizio di un evento imperdibile, “A Tavola con Puccini”, un omaggio straordinario ai sapori di Lucca e all’incomparabile genio di Giacomo Puccini.

Questa prima serata, già sold out, celebra il centenario dalla scomparsa del compositore, regalando agli ospiti un’esperienza unica che unisce l’arte culinaria e quella musicale.
Ideato da ANPA – Accademia Nazionale Professioni Alberghiere in collaborazione con il ristorante storico, il progetto “Il Teatro del Gusto” si propone di creare un legame indissolubile tra buon cibo, buona musica e cultura. Su ideazione della Dr.ssa Anna Maria Brazzò, la Direttrice Artistica del progetto, Cristina Ciferri, insieme alla Patron del ristorante, Melissa Fontana, hanno condotto la serata tra sapori e melodie, presentando un cammeo artistico tratto dall’evento “Puccini e le sue Eroine”, regalando agli ospiti momenti di intensa emozione.
La presenza del Maestro Pippo Franco, affiancato dalla moglie Maria Piera Bassino, ha ulteriormente arricchito la serata. Con la sua inconfondibile ironia, Franco ha offerto riflessioni profonde sull’arte, esaltando la figura di Puccini non solo come musicista, ma come uomo dotato di una straordinaria sensibilità.
Il clou della serata è stato l’incantevole canto della soprano italo-albanese Ana Lushi, le cui note hanno risuonato magnificamente tra le portate di una cena che ha saputo ricreare l’autentica cucina rustica lucchese. I piatti serviti, tra cui i famosi fagioli al fiasco e le zuppe di cavolo nero, raccontano una storia di tradizione e passione, degna di un maestro che amava circondarsi di gusti semplici ma genuini, come quelli che preparava sua sorella Iginia.
Mentre le celebri arie di Puccini, tratte da opere iconiche come “La Bohème” e “Turandot”, danzavano nell’aria creando un’atmosfera incantevole, gli ospiti si sono immersi in un dibattito coinvolgente, scoprendo aneddoti e curiosità sulla vita del compositore. La conversazione ha tracciato un ritratto vivace di Puccini, amante della caccia, delle automobili, e soprattutto, delle donne, svelando così la genesi delle sue eroine, simbolo di un’umanità senza tempo.
La serata si è chiusa con la promessa di un seguito, già atteso da molti, che avrà luogo in una futura data, limitato a un numero esiguo di partecipanti per garantire un’atmosfera intima e coinvolgente. La prossima edizione vedrà protagonista il giovane tenore coreano Seunghoon Alfredo Lee, che si esibirà in arie pucciniane, regalando nuove emozioni sul palcoscenico culinario di “Il Buco”.
“A Tavola con Puccini” si conferma come un evento straordinario che va oltre il semplice intrattenimento, proponendo un chiaro messaggio: il bello e il buono possono coesistere, regalando esperienze che nutrano non solo il corpo, ma anche l’anima. In questo angolo di Roma, il talento e la tradizione si fondono per rendere omaggio a uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, seguendo un fil rouge di emozioni che continuerà a coinvolgere e ispirare i presenti.
La creatività mai indomita della Dr.ssa Anna Maria Brazzò ha fatto di nuovo centro indovinando ancora una volta la migliore formula per un connubio vincente!
Robert Von Sachsen Bellony

Robert Von Sachsen Bellony

Related Posts

L’Arte in gioco: fino al 5 luglio a Roma la mostra personale del Maestro Franca Fabrizio all’università eCampus di Roma

L’Arte in gioco: fino al 5 luglio a Roma la mostra personale del Maestro Franca Fabrizio all’università eCampus di Roma

23 Giugno 2025
Israele ha attaccato la prigione di Evin e i simboli del regime iraniano

Israele ha attaccato la prigione di Evin e i simboli del regime iraniano

23 Giugno 2025
Sartoria Litrico premiata al Premio Margutta 2025: un riconoscimento all’eccellenza dell’Alta Moda Maschile

Sartoria Litrico premiata al Premio Margutta 2025: un riconoscimento all’eccellenza dell’Alta Moda Maschile

23 Giugno 2025
“Parigi e la rivoluzione: il ruolo della Francia nell’ascesa di Khomeini al potere in Iran”

“Parigi e la rivoluzione: il ruolo della Francia nell’ascesa di Khomeini al potere in Iran”

23 Giugno 2025
Next Post

Medio Oriente - L'Unione Europea pronta a intervenire con 200 milioni di euro, a sostegno dell'esercito libanese

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.