• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Eva D’Amico e il suo meraviglioso ritorno editoriale

Eva, la protagonista, bella, forte, coraggiosa, determinata, imprevedibile si ritroverà catapultata in una nuova realtà: la menzogna.

Redazione by Redazione
12 Giugno 2017
in Libri
0
Eva D’Amico e il suo meraviglioso ritorno editoriale
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

EVA D’AMICO, CLASSE 1991,RITORNA NEL MONDO EDITORIALE CON “LE FIGLIE DELLA CORRUZIONE”,IL SECONDO VOLUME DEL DITTICO “MEMORIE DI SANGUE” EDITO DA I.D.E.A.

 

Eva, la protagonista, bella, forte, coraggiosa, determinata, imprevedibile si ritroverà catapultata in una nuova realtà: la menzogna.

Rivedrà i suoi genitori, coloro che la abbandonarono, conoscerà la sorella Fleur e Daniel, Adrian, Ezequiel cambieranno nuovamente la sua vita, la sua esistenza.

Jeile, il suo amato che incontriamo- come tutti gli altri- nel primo volume Memorie di Sangue, invertirà la rotta, una rotta d’amore- inizialmente- si trasformerà in una rotta violenta, eccessiva, irreale.

Una nuova guerra che, così nuova non è, il passato che bussa al presente, gli umori che cambiano..

Eva, ancora una volta, scombussolerà le carte in tavola, anzi, sarà lei a dirigere il gioco anche se, non da subito o non apparentemente. La violenza sarà presente, anche se apparirà essere una cornice perché la penna di Eva D’Amico vi porterà veramente altrove.

 

Ancora una volta l’originalità di Eva D’Amico non delude, ambientazioni fantastiche, personaggi descritti nei minimi dettagli e spazio anche per l’immaginazione: what else?

Trama, personaggi e stile narrativo meritano 5 stelle su 5.

 

Intervistata per l’occasione, ecco cosa racconta:

 

Come nasce il tuo libro?

Il libro nasce prima di tutto dalla voglia di raccontare, forse di raccontarmi, e sicuramente di emozionare. Non è stato facile mettere insieme le idee e renderle una storia unica, con un suo filo logico e una trama, anche perché inizialmente era più che altro un insieme di sensazioni, di emozioni e sentimenti. Così è nato il primo volume delle Memorie di Sangue: unendo tutto questo all’immagine di una bambina abbandonata in un orfanotrofio decadente. Il secondo volume delle Memorie naturalmente nasce per dare una conclusione alla storia, un senso al groviglio si sensazioni, emozioni e domande che hanno dato vita al primo volume e forse anche delle risposte. Si è trattato di un lavoro complesso, perché avevo già un punto di partenza, la sfida era realizzare pienamente la storia e trasmettere pienamente il messaggio che volevo lasciare al lettore.

 

Quale messaggio vuoi inviare?

Le Memorie sono prima di tutto un invito a combattere per la propria felicità e la propria individualità contro un mondo o una società che ci vorrebbe rispettosi di determinate regole comportamentali. A tal proposito ciò che vorrei dire ai lettori è: interrogatevi, su voi stessi e sul mondo che ci circonda, conoscetevi e cercate di capire cosa potrebbe rendervi davvero felici, al di là di cosa ci si aspetta da voi.

Tutto questo, poi, è rivolto specialmente alle ragazze e alle donne, a cui vengono continuamente proposti modelli di femminilità sottomessa o retrograda, che le vorrebbe sempre perfette e sorridenti, pazienti e amorevoli nonostante tutto: spesso vengono anche proposti come desiderabili modelli di relazioni disfunzionali… conoscersi, interrogarsi, capirsi e amarsi è il primo modo per riconoscere quando qualcuno (poco importa se donna o uomo, in ambito amoroso o amicale) non è corretto con noi, ci sta prendendo in giro o semplicemente non può o non vuole relazionarsi in modo sano.

 

Leggi il mio libro perché…

Questa è una domanda insidiosa, a cui probabilmente la maggior parte degli autori avrebbe difficoltà a rispondere (inclusa me). La sola cosa che posso dire è: perché ci ho messo anima e cuore e credo che oltre ad essere una lettura piacevole possa anche essere fonte di arricchimento personale.

 

Progetti futuri?

Tanti. Forse troppi! Attualmente sto lavorando ad un altro romanzo incentrato su una figura che mi ha sempre affascinata: la strega (e solo il tempo saprà dirci, a me e voi, se sarà un dittico come le Memorie, una trilogia, una serie o un romanzo autoconclusivo).

Certamente le Memorie non sono ancora concluse, anche se questo secondo volume è l’ultimo: moltissimi lettori mi hanno già chiesto un romanzo incentrato sulla figura di Gabrida, un personaggio davvero molto amato. Molti mi hanno anche chiesto anche un sequel, un terzo volume quando non addirittura un secondo dittico, e di certo ci saranno novità anche da questo punto di vista.

 

 

 

Adrian, Daniel, Dyok, Eva, Ezequiel, Fleur, Gabriel, Jeive e ovviamente Eva vi aspettano.

Le figlie della corruzione di Eva D’Amico, edito da I.D.E.A., 310 pagine, prezzo di copertina 12 euro.

 

 

 

 

MONDADORI

 

Libro precedente di Eva D’Amico

Redazione

Redazione

Related Posts

Anzio: soccorsi in mare

Anzio: soccorsi in mare

4 Giugno 2023

Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

4 Giugno 2023
Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

4 Giugno 2023
I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

4 Giugno 2023
Next Post
Festival Swing Soda & Rock ‘n’ Roll

Festival Swing Soda & Rock 'n' Roll

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.