• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Pagine future,Il libro di esordio di Filippo Carducci

Dalle Edizioni Segno dell’esordiente scrittore tarantino Filippo Carducci un libro singolare per il messaggio, anzi i messaggi

Cristiana Enrica Ranieri by Cristiana Enrica Ranieri
8 Marzo 2018
in Libri
0
Pagine future,Il libro di esordio di Filippo Carducci
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Pagine future edito dalle Edizioni Segno dell’esordiente scrittore tarantino Filippo Carducci è un libro singolare per il messaggio, anzi i messaggi, in esso contenuti. Si tratta infatti di un libro di profezie. Una serie di profezie che, spaziando dalla politica all’economia dalla medicina all’attualità e alla religione sino al galoppante predominio tecnologico dei nostri tempi, per citare solo alcuni dei temi trattati, disegnano gli scenari di un futuro spesso incerto, se non inquietante.

L’attenzione di queste profezie, non è rivolta solo al nostro travagliato paese, quasi mai menzionato espressamente ma alludendo chiaramente ad esso, chiamandolo la Penisola, ma anche all’Europa e all’Oriente, considerati teatri di prossimi e cruciali avvenimenti.

Terreno spinoso da sempre quelle delle Profezie, ad iniziare dagli scritti dei più famosi Nostradamus e Rasputin, sino a quelli pressoché sconosciuti al grande pubblico del tedesco Alois Irlmaier vissuto nel ‘900, ma capace di suscitare aspri dibattiti sulle sue interpretazioni e attendibilità. E anche in questo caso, la fama travagliata delle Profezie, non viene smentita.

Nel suo libro, l’autore afferma di aver visto quello che ha scritto riguardo agli avvenimenti futuri,  che volenti o nolenti, ci riguardano tutti. Sembra quasi di avvertire, leggendo attentamente la prefazione del libro Pagine future, la necessità di condividere con gli altri, di rendergli partecipi, di queste sue visioni. Il tutto, si badi bene, senza mai alcun intento di convincere alcuno, ma come semplice ammonimento. Traspare però una grande fiducia dell’autore nei lettori destinatari di queste profezie, la fiducia che, guidati dalle sue parole, sapranno anche loro “vedere”…

La sensazione, nel leggere queste profezie, è che il pensarle come semplici frutti di una eccentrica fantasia, non sia del tutto applicabile, in questo caso. Sarebbe si più rassicurante il considerarle tali, ma non ci si riesce, perché il dubbio e l’interrogativo si insinua tra le pagine.

Riferimenti, a volte estremamente espliciti, a date, luoghi, personaggi del passato e eventi che invece stanno venendo alla luce sotto incerta forma solo ai nostri giorni, tutto questo, getta un’ombra sul  tentativo di considerare il libro appunto, frutto di semplici fantasia, e fa riemergere, prepotentemente la domanda che in fondo, ognuno di noi si porrà, leggendolo: e se fosse vero quanto scritto?

D’altronde, la frase che conclude il libro, da considerarsi una profezia nella profezia, ci porterà vedere quel che accade attorno a noi, con altri occhi.

Filippo Carducci è nato a Taranto nel 1971. Conseguita la laurea in materie Economiche si trasferisce a Londra dove lavora per una multinazionale Inglese e frequenta dei corsi alla University of Westminster. Rientrato in Italia, dopo una esperienza nel settore finanziario assicurativo, si dedica alla sua passione, i libri. Da diversi anni lavora nell’antiquariato cartaceo collaborando con case d’asta italiane ed estere. Ha fondato e gestisce la pagina Facebook Pagine Antiche legata al libro antico e alla cultura.

Tags: ItaliaRoma
Cristiana Enrica Ranieri

Cristiana Enrica Ranieri

Related Posts

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
Next Post
Ex Ministro Fontana commenta Di Maio su presunta Terza Repubblica: «Solo ultimo strascico della Seconda»

Ex Ministro Fontana commenta Di Maio su presunta Terza Repubblica: «Solo ultimo strascico della Seconda»

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.