• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Oscurità di cenere di Tanya Torriuolo

Tutto sembra procedere per il meglio al loro arrivo, ma ben presto scopriranno che in quella casa dimora un’oscura e sinistra presenza..

Redazione by Redazione
31 Gennaio 2019
in Libri
0
Istat: occupazione al 58,8% come precrisi, top da 10 anni
1
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“E di colpo, come se fino a quel momento non se ne fosse reso conto davvero, comprese appieno (con la forza di uno schiaffo in piena faccia) di essere in balia di un’oscura e potente presenza paranormale; che quella figura, che vedeva di spalle, quell’uomo dall’oltretomba, era reale quanto lo erano lui e i suoi amici.”

Tanya Torriuolo esordisce nel mondo dell’horror e del paranormale con Oscurità di cenere, un breve quanto intenso capitolo incentrato sulla vicenda di un gruppo di ragazzi che decidono di trascorrere qualche giorno in campeggio presso una vecchia casa inabitata. Tutto sembra procedere per il meglio al loro arrivo, ma ben presto scopriranno che in quella casa dimora un’oscura e sinistra presenza, il cui unico scopo sarà tormentarli e minacciarli uno dopo l’altro, esigendo fino all’ultima goccia del loro sangue.

Si rivela una storia accattivante, che ti cattura fin dalle prime pagine tenendoti incollato ad esse fino alla fine.Drammatico e coinvolgente soprattutto nella crescente ansia e paura dei protagonisti, che uno dopo l’altro cadono vittima dell’oscuro maleficio che infesta la casa. Perché la casa è “infestata”? Cosa accadde in passato da scatenare l’orrore tra quelle mura? Nessuna verità, nessuna risposta… solo il puro terrore che pian piano dilaga fin dentro le viscere dei giovani malcapitati, che lotteranno per la salvezza. Un mistero che resta tale, dunque, forse per fare la differenza o in previsione di un futuro capitolo. In entrambi i casi, Oscurità di cenere si rivela un promettente episodio che non può mancare tra gli appassionati del genere.

Come nasce quest’opera letteraria?

“Oscurità di Cenere” nasce per caso, nell’estate del 2013, come esperimento. Fino ad allora avevo sempre scritto prevalentemente Urban Fantasy/Paranormal-Romance ed ero curiosa di vedere se sarei riuscita a scrivere una storia con personaggi umani, in un ambiente sia Horror che Paranormale. Atmosfere e tematiche che mi hanno sempre affascinata e che seguo tutt’ora non solo nelle letture ma anche nelle visioni di film e serie tv.

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

Ognuno ne ricaverà un proprio messaggio e finora ho notato che può variare notevolmente di persona in persona. Senz’altro è un libro che spinge ad usare l’intuizione e l’immaginazione, è una storia pregna di mistero e di strani eventi. Forse il messaggio che lancia è un po’ cinico, amaro, ma reale, profondo e in qualche modo positivo: le cose non sono mai come sembrano e bisogna andare oltre la facciata per capire di più, per capire veramente, e non bisogna mai dare per scontato nulla. Possono accadere delle cose tristi o terribili ma se vogliamo, sappiamo e possiamo essere più forti.

Probabilmente è solo un mio punto di vista perché questa lettura può trasmettere molti altri messaggi e sensazioni. Senza dubbio non è per le persone troppo analitiche, che cercano una spiegazione immediata e razionale a qualsiasi informazione. Ciò non toglie che possono comunque cimentarsi in questa lettura e scoprire quale messaggio c’è in serbo per loro.

Leggi il mio libro perché…

È particolare e mai scontato. Proprio come il messaggio che vuole trasmettere, cercherà di sembrare familiare ma non lo sarà mai, se andrai oltre la superficie, oltre le prime pagine. Leggi “Oscurità di Cenere” perché è una storia su delle persone normali, della porta accanto, ma comunque eroiche perché non bisogna per forza avere i super poteri per avere coraggio. Leggi il mio libro perché è una storia che tocca un aspetto della realtà (il paranormale) che molti sottovalutano e reputano impensabile; leggilo perché ti ricorderà che l’amore nei libri non è solo romanticismo ma può anche essere il legame d’amicizia,  oppure, leggilo perché ha delle atmosfere che ti faranno credere di vedere un film, ti sfideranno e ti avvolgeranno ammaliandoti e suggestionandoti; soprattutto se sei un lettore appassionato di generi simili come il thriller e l’horror. Ma… leggi “Oscurità di Cenere” perché ha anche un piccolo dono: quello di colpire e piacere anche ai lettori meno frequenti e meno avvezzi a queste tematiche.

Progetti futuri?

Ho iniziato da poco a scrivere un nuovo romanzo, un vecchio progetto che  chiedeva di essere ripreso e portato alla luce… Una storia intricata e ambientata in un futuro che non è mai stato così tanto simile al presente, e sarà ricco di messaggi importanti. Una storia sulla quale non posso ancora dirvi troppo. Ma non è tutto.

Infatti, in simultanea, ho deciso di scrivere un racconto breve per un concorso letterario e anche questa volta – come è successo per “Oscurità di Cenere” – sarà di un genere che non ho mai trattato molto scrivendo. A breve lascerò qualche informazione in più sui profili social e sul nuovo sito, che è quasi terminato e verrà reso pubblico a breve, sempre su Facebook, Instagram e Twitter.

Oscurità di cenere  di Tanya Torriuolo merita 4 stelle su 5.

Acquistalo con un click

  • 3
    Shares
  • 3

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Related Posts

Stefano Caprio docente di Storia e Cultura Russa al pontificio Istituto Orientale

29 Marzo 2023
Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
Next Post
Sede Corriere della Sera

Martedì il primo atto della controversia Blackstone - Rcs Mediagroup

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.