• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Oscurità di cenere di Tanya Torriuolo

Tutto sembra procedere per il meglio al loro arrivo, ma ben presto scopriranno che in quella casa dimora un’oscura e sinistra presenza..

Redazione by Redazione
31 Gennaio 2019
in Libri
0
Istat: occupazione al 58,8% come precrisi, top da 10 anni
1
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“E di colpo, come se fino a quel momento non se ne fosse reso conto davvero, comprese appieno (con la forza di uno schiaffo in piena faccia) di essere in balia di un’oscura e potente presenza paranormale; che quella figura, che vedeva di spalle, quell’uomo dall’oltretomba, era reale quanto lo erano lui e i suoi amici.”

Tanya Torriuolo esordisce nel mondo dell’horror e del paranormale con Oscurità di cenere, un breve quanto intenso capitolo incentrato sulla vicenda di un gruppo di ragazzi che decidono di trascorrere qualche giorno in campeggio presso una vecchia casa inabitata. Tutto sembra procedere per il meglio al loro arrivo, ma ben presto scopriranno che in quella casa dimora un’oscura e sinistra presenza, il cui unico scopo sarà tormentarli e minacciarli uno dopo l’altro, esigendo fino all’ultima goccia del loro sangue.

Si rivela una storia accattivante, che ti cattura fin dalle prime pagine tenendoti incollato ad esse fino alla fine.Drammatico e coinvolgente soprattutto nella crescente ansia e paura dei protagonisti, che uno dopo l’altro cadono vittima dell’oscuro maleficio che infesta la casa. Perché la casa è “infestata”? Cosa accadde in passato da scatenare l’orrore tra quelle mura? Nessuna verità, nessuna risposta… solo il puro terrore che pian piano dilaga fin dentro le viscere dei giovani malcapitati, che lotteranno per la salvezza. Un mistero che resta tale, dunque, forse per fare la differenza o in previsione di un futuro capitolo. In entrambi i casi, Oscurità di cenere si rivela un promettente episodio che non può mancare tra gli appassionati del genere.

Come nasce quest’opera letteraria?

“Oscurità di Cenere” nasce per caso, nell’estate del 2013, come esperimento. Fino ad allora avevo sempre scritto prevalentemente Urban Fantasy/Paranormal-Romance ed ero curiosa di vedere se sarei riuscita a scrivere una storia con personaggi umani, in un ambiente sia Horror che Paranormale. Atmosfere e tematiche che mi hanno sempre affascinata e che seguo tutt’ora non solo nelle letture ma anche nelle visioni di film e serie tv.

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

Ognuno ne ricaverà un proprio messaggio e finora ho notato che può variare notevolmente di persona in persona. Senz’altro è un libro che spinge ad usare l’intuizione e l’immaginazione, è una storia pregna di mistero e di strani eventi. Forse il messaggio che lancia è un po’ cinico, amaro, ma reale, profondo e in qualche modo positivo: le cose non sono mai come sembrano e bisogna andare oltre la facciata per capire di più, per capire veramente, e non bisogna mai dare per scontato nulla. Possono accadere delle cose tristi o terribili ma se vogliamo, sappiamo e possiamo essere più forti.

Probabilmente è solo un mio punto di vista perché questa lettura può trasmettere molti altri messaggi e sensazioni. Senza dubbio non è per le persone troppo analitiche, che cercano una spiegazione immediata e razionale a qualsiasi informazione. Ciò non toglie che possono comunque cimentarsi in questa lettura e scoprire quale messaggio c’è in serbo per loro.

Leggi il mio libro perché…

È particolare e mai scontato. Proprio come il messaggio che vuole trasmettere, cercherà di sembrare familiare ma non lo sarà mai, se andrai oltre la superficie, oltre le prime pagine. Leggi “Oscurità di Cenere” perché è una storia su delle persone normali, della porta accanto, ma comunque eroiche perché non bisogna per forza avere i super poteri per avere coraggio. Leggi il mio libro perché è una storia che tocca un aspetto della realtà (il paranormale) che molti sottovalutano e reputano impensabile; leggilo perché ti ricorderà che l’amore nei libri non è solo romanticismo ma può anche essere il legame d’amicizia,  oppure, leggilo perché ha delle atmosfere che ti faranno credere di vedere un film, ti sfideranno e ti avvolgeranno ammaliandoti e suggestionandoti; soprattutto se sei un lettore appassionato di generi simili come il thriller e l’horror. Ma… leggi “Oscurità di Cenere” perché ha anche un piccolo dono: quello di colpire e piacere anche ai lettori meno frequenti e meno avvezzi a queste tematiche.

Progetti futuri?

Ho iniziato da poco a scrivere un nuovo romanzo, un vecchio progetto che  chiedeva di essere ripreso e portato alla luce… Una storia intricata e ambientata in un futuro che non è mai stato così tanto simile al presente, e sarà ricco di messaggi importanti. Una storia sulla quale non posso ancora dirvi troppo. Ma non è tutto.

Infatti, in simultanea, ho deciso di scrivere un racconto breve per un concorso letterario e anche questa volta – come è successo per “Oscurità di Cenere” – sarà di un genere che non ho mai trattato molto scrivendo. A breve lascerò qualche informazione in più sui profili social e sul nuovo sito, che è quasi terminato e verrà reso pubblico a breve, sempre su Facebook, Instagram e Twitter.

Oscurità di cenere  di Tanya Torriuolo merita 4 stelle su 5.

Acquistalo con un click

  • 3
    Shares
  • 3

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Related Posts

Vola via Expo 2030

Vola via Expo 2030

28 Novembre 2023

Croce Rossa per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

24 Novembre 2023
Assunzioni, termovalorizzatore, trasporti … E albero di Natale!

Assunzioni, termovalorizzatore, trasporti … E albero di Natale!

17 Novembre 2023
La Pontina è la strada più pericolosa del Lazio

La Pontina è la strada più pericolosa del Lazio

15 Novembre 2023
Next Post
Sede Corriere della Sera

Martedì il primo atto della controversia Blackstone - Rcs Mediagroup

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori scomparsi: un fenomeno gravissimo per tutti, ma non per le Nazioni Unite

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.