• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Gli anelli del Ginepro” di Marco Gonnesino

La sua vita è segnata da difficoltà e sofferenze, a causa del padre violento di cui è spesso vittima insieme alla madre.

Redazione by Redazione
17 Marzo 2019
in Libri
0
Il concetto di confine nella visione di Marcello Veneziani
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Si sentì levitare, vide il cielo come sbiancarsi e aprirsi, il suo animo sgombro da ogni dolore e preoccupazione… Allora spalancava le braccia e declamava parole in forma di versi.”

Marco Gonnesino ci presenta la sua ultima fatica nel mondo editoriale: Gli anelli del Ginepro, edito da Il Seme Bianco. Ambientato nel 1977 a Gonnesa, paesino nel sud della Sardegna, ci narra di Mattia, ragazzino di dieci anni solitario e amante della poesia. Ama trascorrere il tempo nei pressi di un vecchio ginepro contorto, il quale sembra in grado di dargli l’ispirazione per i suoi versi come per magia. La sua vita è segnata da difficoltà e sofferenze, a causa del padre violento di cui è spesso vittima insieme alla madre. A vegliare su di lui c’è il fratello Giuseppe, di tredici anni più grande, che vive da solo dopo essere stato cacciato di casa anni prima. Mattia incontrerà durante l’estate Mabel, una dodicenne intraprendente che lo apprezza subito per le sue doti e la sensibilità, spingendolo con il tempo – con la sua personalità ribelle e una libertà sessuale più matura delle apparenze – a uscire dal suo guscio e a osare, a correre qualche rischio, a sopportare le violenze del padre e le ingiustizie quotidiane.

Per quanto scorrevole nello stile, Gli anelli del Ginepro è una lettura tutt’altro che leggera, in quanto ricolma di temi drammatici: primo fra tutti la violenza domestica, sulla quale l’autore non si risparmia in dettagli crudi e dolorosi. Dedicato “all’infanzia sofferente”, è un libro consigliato a tutti coloro che ricercano una lettura profonda in poche pagine.

Come nasce quest’opera letteraria?

Ho sempre desiderato ambientare una mia opera in Sardegna. Con questa idea di romanzo ne ho avuto la possibilità. Inoltre il paese di ambientazione è quello in cui ho vissuto la mia infanzia e adolescenza.

Mi interessava narrare la storia di un ragazzo difficile ed inserirla in un periodo storico di cambiamenti, la seconda metà degli anni 70.

Ancora di più mi interessava inserirla in un contesto contraddittorio e intricato quale quello del Sud-Ovest Sardegna, dove, tra scelte di sviluppo industriale discutibili e l’invasività della politica, già allora si intravvedevano i primi segnali di una crisi economica e occupazionale che è successivamente esplosa e ancora non accenna a diminuire.

Quale messaggio vuoi trasmettere?

Non credo che si possano scrivere libri per lanciare messaggi. Piuttosto, chi scrive deve toccare delle corde in chi legge. Altrimenti ha probabilmente fallito nel suo tentativo di comunicazione. Infatti un libro altro non è che una forma comunicativa. Se un libro è scritto in un certo modo, se si fa leggere senza concedere la tentazione di abbandonarlo a metà, scompaiono i muri tra chi scrive e chi legge, ed è allora che la comunicazione può passare. Ma non sempre chi scrive è conscio di ciò che il libro può rappresentare in chi legge, quantomeno non di tutto, così la risposta migliore potrebbero darla proprio i lettori.

Leggi il mio libro perché..

Questo libro va letto perché la storia di un bambino dal rapporto difficile coi genitori e col mondo che lo circonda va sempre letta. Il romanzo di formazione è una tipologia letteraria che merita sempre una lettura e un approfondimento. Da non sottovalutare anche la forma di interazione e interpretazione che il bambino utilizza, la poesia. Vedere un bambino diventare inconsapevolmente poeta ritengo sia una cosa del massimo interesse.

Progetti futuri?

Sto lavorando a un libro ambientato in Sardegna a metà del settecento. Ma la prendo con calma, non ho fretta di pubblicare. Prima di esordire pensavo che la pubblicazione fosse un punto di arrivo, invece è solo un punto di partenza, il difficile viene dopo. L’assistenza e l’accompagnamento dell’editore è fondamentale. Per cui se troverò questa assistenza, bene, altrimenti posso solo limitarmi a scrivere, passione che non mi abbandonerà. Anche se è una passione a periodi alterni, devo combattere una certa pigrizia.

Gli anelli del Ginepro  merita 4 su 5: consigliato assolutamente!

ACQUISTO ONLINE

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Related Posts

ZTL può attendere

ZTL può attendere

7 Giugno 2023
“Antico Caffè Greco deve vivere!”

“Antico Caffè Greco deve vivere!”

7 Giugno 2023
L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Next Post
“Gli anelli del Ginepro” di Marco Gonnesino

Il Principe Emanuele Filiberto di Savoia a Roma per i 158 anni dell’Unità d’Italia

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.