• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Gabriele di Camillo?: «E’una garanzia»

Così mi sono occupato di scenografia, studiare e realizzare costumi, scegliere musiche; infine ho provato a scrivere e portare sul palco idee e pensieri.

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
18 Maggio 2019
in Libri
0
Gabriele di Camillo?: «E’una garanzia»
121
SHARES
112
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Un interscambio di cortesie, suggerite dal reciproco bisogno di sopravvivenza. Ogni elemento -atomo-, a seconda della necessità, ha preso o donato il proprio elettrone al coinquilino bruco, lombrico, formica o altro, affinché come in una fiaba tutti potessero vivere felici e contenti”.

E la fiaba che oggi introduco s’intitola Il risveglio di Bruno, edizione Tabula Fati, di Gabriele Di Camillo. L’autore ci trasporta tra la natura selvaggia del Parco Nazionale d’Abruzzo in compagnia di Bruno, innocente – e ignorante – cucciolo d’orso del peso di centocinquanta chili! Una serie di sfortunate circostanze spingeranno Bruno a ritrovarsi tutto solo nel parco, completamente ignaro di tutto ciò che lo circonda. Nella sua innocenza e ignoranza proverà curiosità per ogni elemento, senza temere nulla, accompagnato da un sempre più esasperato camoscio.

L’autore ci propone una divertente storia ricca di temi quali la natura e l’innocenza: un tipo di innocenza assoluta che spinge il protagonista a non temere nulla, né il lupo né tantomeno l’uomo, il predatore-invasore che sottrae sempre più terra a tutte le creature.

“Chi non sa nulla non teme nulla” si potrebbe pensare, a causa del fatto che conoscenza e paura sono frutti dell’insegnamento che riceviamo ogni giorno da qualcun altro. Attraverso gli occhi di Bruno, pertanto, impariamo l’importanza della conoscenza nelle piccole cose, tra i meravigliosi boschi abruzzesi.

Come nasce quest’opera letteraria?

Nasce quasi per caso, mi sono sempre interessato di teatro, all’inizio come attore poi, come accade nelle piccole compagnie amatoriali, ci si improvvisa a realizzare tutto ciò che necessita per andare avanti.

Così mi sono occupato di scenografia, studiare e realizzare costumi, scegliere musiche; infine ho provato a scrivere e portare sul palco idee  e pensieri.

Perché la natura…

Dal 2007 al 2013 ho frequentato la Scuola Nazionale di Drammaturgia diretta da Dacia Maraini. Le lezioni si svolgevano tra Pescasseroli Gioia dei Marsi ed altri paesi di montagna.

Perché l’orso?

Nel mondo occidentale, probabilmente non c’è mai stato un bambino che non abbia avuto o desiderato un orsacchiotto di peluche… noi lo abbiamo per davvero!

Nel 2011 con un altro testo partecipai ad un premio nazionale di letteratura naturalistica… vinsi ed oltre alla pergamena, ricevetti in premio un tholos dei pastori in miniatura e alcuni volumi sulla flora e fauna dei parchi abruzzesi…

Un giorno mentre ero sul treno direzione Torino, mi sono trovato dentro una grotta, ho iniziato a descriverla e così dopo quattro pagine in word e 600 chilometri è arrivato Bruno con il suo racconto.

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

Innanzitutto direi di leggere “attentamente” il prologo per capire la composizione della grotta. Il cucciolo Bruno in questa storia ha dormito uno strano insolito letargo; il segreto/mistero è proprio nella grotta. Essendo un testo dialogico parlato, suggerirei inoltre di leggere tutto d’un fiato.

Io non sono nessuno e non ho alcuna intenzione di insegnare la verità ad alcuno. Però ho messo in bocca agli animali quello di cui sono fermamente convinto: Gli animali del libro, per convivere insieme instaurano una breve tregua tra predatori e prede. Qualcosa di strano e forse pericoloso sta accadendo nel bosco. Allora il lupo, saggio, decide di stringere un breve patto di non belligeranza per il bene comune. Organizzano un incontro con lo scopo di individuare i reali problemi che affliggono il bosco e studiare un piano per risolverli. Vorrei trasmettere che prima di passare all’azione in caso di attrito o conflitto, di dialogare, usare la ragione dettata dal reciproco desiderio di sopravvivenza.

Leggi il mio libro perché…

Perché è un libro semplice. E’ un libro che non doveva essere stampato. L’ho scritto per me. L’ho scritto durante quel viaggio a Torino per capire se, oltre ai dialoghi sapevo scrivere dettagli e particolari di un racconto. L’ho scritto pensando che nessuno lo avrebbe giudicato. Mi sono divertito. Da questa sperimentazione itinerante sono nati i dettagli della grotta.

Perché il mio libro? Perché parla dei tanti perché… perché è un libro positivo, allegro. Un libro che può essere interpretato e letto a tre e più persone. E’ un viaggio alla scoperta dell’Abruzzo, della natura. E’ un libro che fa amare la natura gli animali e la vita.

Progetti futuri?

Sì, una settimana fa è stata pubblicata un’altra raccolta di testi dove ho scritto una storia sulle streghe d’Abruzzo.

Il mio racconto è tratto da una vera tradizione che da secoli si ripete dalle nostre parti. Si chiama La notte di San Giovanni  nel testo L’Ammidia edito da Tabula Fati.

E’ pronto per la stampa un altro testo teatrale che ho scritto prima del Risveglio di Bruno… è in lingua italiana e inglese. Nel 2011 ha vinto un premio nazionale e nello stesso anno un altro internazionale.

Carol Gabriella Maritato

_________________________________________________________________

Poi avrei un sogno…

Mi piacerebbe che “il risveglio di Bruno” diventasse un film animato.

Siccome sognare non costa, posso e voglio sognare cose in grande…

Immaginate se una Pixar o Disney decidesse di realizzare il risveglio di Bruno…

Non mi svegliate vi prego!

Il libro di Gabriele di Camillo merita 5 stelle su 5.

Compralo con un click

Tags: Roma
Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Related Posts

Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Libia, Meloni Haftar migranti e conferma il sostegno all'azione DELL'ONU

Libia, Meloni Haftar migranti ONU e conferma il sostegno all’azione dell’Onu

10 Maggio 2023
Next Post
Gabriele di Camillo?: «E’una garanzia»

Nine's Wid band esce in esclusiva per PaeseRoma.it

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.