• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“Daiki” di Maria Rosaria Belfi

Leggi il mio libro perché.. Leggere Daiki significa riscoprire valori, suggestioni, emozioni. Riflettere su argomenti di cogente attualità.

Redazione by Redazione
28 Ottobre 2019
in Libri
0
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Una coccinella incede lentamente e ogni tanto si ferma in un’attesa inspiegabile. Ashraf la raccoglie delicatamente e la guarda camminare sul palmo Della mano. La rimette sull’erba e la segue con lo sguardo. Nel suo cuore la speranza di un mondo migliore!”

Maria Rosaria Belfi porta allegria e sensazioni positive in quantità con il suo Daiki, edizione Marzia Carocci. Narra le “imprese” del piccolo Cosimo mentre trascorre le vacanze estive in campagna dalla zia Mietta, che gli insegna volentieri un sacco di cose sulla natura che li circonda. Altri personaggi si muoveranno al suo fianco mentre riscopre la bellezza degli spazi aperti e delle piccole meraviglie della natura: il bambino siriano Ashraf, con il quale stringerà una forte amicizia superando il vasto confine della differenza etnica e culturale. Insieme troveranno Daiki, un cerbiatto ferito a cui presteranno subito soccorso affinché ritrovi la sua famiglia.

Questo e molto altro, in sole settantaquattro pagine, saprà affascinarvi come se leggeste un classico della letteratura, grazie anche alle bellissime illustrazioni di Francesca Di Nardo che danno più forma e colore alle scene narrate. Pur nella sua brevità, personaggi e luoghi di Daiki sono ben caratterizzati insieme a valori importanti come l’amicizia, la natura e il rispetto per essa che tutti dovremmo avere.

Una nuova avventura tutta da scoprire e che merita un posto d’onore nella narrativa per ragazzi.

Come nasce il libro?

Il racconto è l’epilogo emozionale dei lunghissimi anni di insegnamento, durante i quali ho avuto il privilegio di occuparmi della formazione dei bambini di scuola primaria, in contesti dal profilo interculturale. Ho scritto questo racconto mutuando ricordi, esperienze ma soprattutto emozioni. Il richiamo alla tragica realtà della guerra in Siria sostiene la narrazione e cementa l’incontro dei protagonisti. “Daiki” è un termine che deriva dal giapponese: “dai” vuol dire “grande”, unito a “ki” che significa “splendore” o “bagliore”, ma anche “albero”, oppure “prezioso” o “nobile”. Da qui il titolo”il grande bagliore” la grande luce di cui il mondo ha bisogno, la speranza di un mondo migliore. Il bagliore che deve sempre illuminare il percorso di chi si occupa della formazione dei bambini che sono il nostro futuro. Percorso che tutte le componenti sociali devono affrontare in modo sinergico in un momento storico come il nostro contraddistinto da emotività incontrollate, fuorvianti e pericolose.

Quale messaggio vuoi trasmettere?

Daiki  è una favola moderna da leggere con attenzione, magari immersi nella natura quasi surreale che fa da scenario al racconto. Credo che dovrebbe entrare nelle scuole con lo scopo di far recepire ai nostri ragazzi, così smarriti e spesso letteralmente “rapiti”dai device virtuali che esistono ancora valori genuini, veri e speciali, quali, ad esempio, il rispetto per l’alterità e l’amore per la natura.

Leggi il mio libro perché..

Leggere Daiki significa riscoprire valori, suggestioni, emozioni. Riflettere su argomenti di cogente attualità. Una storia semplice dove i personaggi sono caratterizzati da umanità e apportano suggerimenti etici e morali: una storia dove prevale la fratellanza oltre che l’amore per la natura. Il libro è supportato da bellissime illustrazioni che rendono in modo efficace i vari momenti della narrazione.

Progetti futuri?

Creare situazioni emotive che, in modo catartico, tocchino l’animo umano. Continuare a scrivere per i bambini e trasferire nelle narrazioni il loro ricco mondo interiore, dove la speranza di un mondo migliore è realtà e non utopia!

Il libro merita  5 stelle su 5.

Compralo con un click

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Related Posts

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Next Post
Trionfo del centro destra in Umbria

Trionfo del centro destra in Umbria

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.