• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Recensione: ‘Prima e dopo il noir’ di Stefano Sciacca

Un saggio di critica cinematografica, edito da Falsopiano. Il cinema: i percorsi obbligati, gli antieroi, l’ambiguità.

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
4 Giugno 2020
in Libri
0
0
SHARES
65
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Prima e dopo il noir di Stefano Sciacca è un saggio estremamente interessante e divulgativo, un’opera stratificata che non tratta solo del genere noir classico hollywoodiano, ma ne traccia anche le ispirazioni e le discendenze. In particolare è evidenziato il profondo legame che il genere noir intrattiene con la società, viene ampiamente  sviscerato il diffuso atteggiamento di aspra polemica verso il modello borghese di riferimento negli anni in cui è nato e si è sviluppato.

 

I percorsi noir

I protagonisti dei film noir sono infatti l’antitesi del tipo borghese; figure solitarie, ciniche e irriverenti che, pur vivendo nel e del crimine si differenziano per la loro integrità: “il criminale noir si distingue per onestà intellettuale, senza avere l’ipocrita pretesa di essere qualcosa di diverso da ciò che in effetti è”. Molto interessante si rivela il capitolo intitolato “I percorsi noir”, in cui l’autore fa una panoramica di quelli che sono gli stilemi del genere. Partendo dal contesto urbano: la città moderna e degradata fa da sfondo a vicende nere nelle quali il disordine mentale dei personaggi si riflette in quello ambientale. Altro fattore fondamentale è il concetto di crimine: gli antieroi noir sono attratti dal crimine e sono predestinati alla sofferenza; perseguitati dall’inevitabile  sconfitta, si muovono in una trama definita dall’autore “a gobba di cammello”, dove alla fine si cade sempre.

 

Le origini del noir 

La donna stessa, simbolo di amore e conforto, è declinata nel cinema noir in una figura spietata: è la donna vampiro, che contribuisce a distruggere l’uomo. E quando non c’è lei, c’è la società a creare danni, per la quale il protagonista prova diffidenza e rabbia cieca, soprattutto come accade nel genere derivativo del neo noir – e il film Taxy Driver ne è tra le massime espressioni. Si deve a Nino Frank nel 1946 l’attribuzione “noir” a un corpus di pellicole cinematografiche nella quali, al contrario del genere thriller, più o meno tutti soccombono al disordine. Un disordine materiale quanto esistenziale che crea un’ambiguità di figure e intenti, come già accadeva nei romanzi “hard boiled” di Dashiell Hammett e Raymond Chandler, che hanno trattato in egual misura dell’alienazione e dell’isolamento, di personaggi notturni dalla morale sfuggente, di città inglobanti e cannibali, di delitti e castighi di dostoevskiana memoria.

 

Il noir: un mondo affascinante da assaporare passo dopo passo

Prima e dopo il noir è un viaggio da compiere con lentezza, assaporando ogni passaggio, visionando i film consigliati per immergersi in un mondo lontano, che però echeggia ancora oggi in nuove storie e nuovi artifici.

 

 

Titolo: Prima e dopo il noir

Autore: Stefano Sciacca

Genere: Critica cinematografica

Casa Editrice: Falsopiano

Collana: Falsopiano/Cinema

Pagine: 284

Prezzo: 22,00 €

Codice ISBN: 978-88-930-40-396

 

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "La ferocia con il pizzo" Jolly Roger Edizioni. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Italia paese cieco ma che ci sente benissimo

Italia paese cieco ma che ci sente benissimo

1 Dicembre 2023
7 ottobre, ora tutti sapevano! Tranne le vittime …

7 ottobre, ora tutti sapevano! Tranne le vittime …

1 Dicembre 2023
Si rompe una tubatura al Policlinico di Roma, 30 pazienti evacuati dal pronto soccorso

Si rompe una tubatura al Policlinico di Roma, 30 pazienti evacuati dal pronto soccorso

1 Dicembre 2023
Cos’è la sindrome di Guillain-Barré, scatta l’emergenza sanitaria in Perù

Prevenzione, diagnosi e cura delle patologie femminili: Ospedale San Carlo di Nancy e Tiberia Hospital premiati da Fondazione Onda

30 Novembre 2023
Next Post

Staĺlo tra Comune di Firenze e Rom

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.