• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 4 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Recensione: ‘Lettera alla sposa’ di Licia Allara

Il romanzo di narrativa contemporanea che parla di coraggio e di vita, di scelte e di opportunità, un libro che racconta di un matrimonio ma non è un’opera romantica.

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
6 Giugno 2020
in Libri, Recensioni
0
0
SHARES
242
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Vi siete mai chiesti se la vostra vita è effettivamente come la immaginavate e come la desideravate? A volte si rimane intrappolati in schemi che non si è scelti, ma che si subiscono o nei quali si è rimasti incastrati per motivi che vanno oltre la nostra volontà. Questa riflessione la ritroviamo nel libro di Licia Allara, Lettera alla sposa, edito da Europa Edizioni.

 

Un evento particolare: il matrimonio, raccontano in chiave ironica e introspettiva

 

Il titolo non tragga in inganno il lettore, non è un romanzo d’amore, ma la narrazione dell’organizzazione di un matrimonio con il suo impatto emotivo e psicologico non solo sui protagonisti principali, lo sposo e la sposa, ma su tutti i soggetti coinvolti. Così, l’autrice passa in rassegna, uno dopo l’altro, quelli che sono i personaggi principali della sua storia, che vanno dal prete al fioraio, dall’organista alla zia zitella. Ognuno di loro rappresenta un punto di vista, un’analisi accurata di un evento in particolare, il matrimonio appunto, ma che diventa una riflessione più profonda sulle scelte che si compiono e su come conduciamo la nostra vita e se essa corrisponde effettivamente ai nostri desideri. Può capitare che, costretti da agenti esterni, dalla vita di altri che entra nella nostra, perdiamo di vista le nostre priorità. Fino a che punto siamo disposti a rinunciare a ciò che ci soddisfa veramente?

 

Nella vita non sempre si può scegliere

 

La mia vita, quella vera, è cominciata con una scelta, la prima, vera, consapevole scelta della mia esistenza. Quelle precedenti non lo erano state. Credevo di scegliere, e invece no: sembravano scelte. Era come essere su una strada: quelli che credevo essere bivi, non erano altro che stradine secondarie. Io ero sulla via maestra e ci sarei rimasto per sempre, non scegliendo mai le sterrate che trovavo ogni tanto di lato.

Questa riflessione è dello zio della sposa, che a poche ore dal matrimonio, comprende l’agitazione della nipote e cerca di darle un consiglio. Consiglio che porterà la sposa a compiere una scelta drastica, ma importante per la sua vita. E il consiglio dello zio si estende, in qualche modo, anche al lettore. Chi non vorrebbe avere qualcuno per ricevere quella spinta, il consiglio giusto al momento giusto, per spingerci ad imboccare la strada sterrata, che conduce alla libertà?

 

Un atto di coraggio per se stessi

 

Il libro di Licia Allara è breve, ma intenso. Attraverso uno stile ironico, il lettore partecipa alle attese e alle emozioni dei protagonisti, cogliendo, così, in pieno il messaggio che l’autrice vuole trasmetterci: basta un attimo per capire qual è il senso della nostra vita e basta un atto di coraggio per vivere i desideri. È quello che fa la sposa e protagonista di questa storia, ci mostra che è possibile andare oltre gli schemi, anche se abbiamo abitato quegli schemi per molto tempo. Uscire dalla comfort-zone può essere un atto di ribellione, ma può rappresentare l’opportunità di vivere in pieno la vita che ci è stata concessa. Lo zio e la sposa ci dimostrano che è possibile. Voi, invece, quanto siete disposti a mettervi in gioco?

 

 

Titolo: Lettera alla sposa

Autore: Licia Allara

Genere: Narrativa contemporanea

Casa Editrice: Europa Edizioni

Collana: Edificare Universi

Pagine: 116

Prezzo: 12,90 €

Codice ISBN: 978-88-938-49-760

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "La ferocia con il pizzo" Jolly Roger Edizioni. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

4 Dicembre 2023
Cerveteri In Danza – III Edizione

Cerveteri In Danza – III Edizione

4 Dicembre 2023

Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

4 Dicembre 2023
Salvini agli alleati, “sarebbe un errore fatale dividere il centrodestra in Ue”

Salvini agli alleati, “sarebbe un errore fatale dividere il centrodestra in Ue”

4 Dicembre 2023
Next Post

A Firenze Passeggiata alle Cascine con tensione

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.