• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 11 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

    Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Maurizio Molinari e Corrado Augias raccontano perchè vogliono il Mediterraneo”

    “Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

    Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Fronti di guerra mondiale” Enrico Mentana e Dario Fabbri

    Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    L’altro Napoleone

    L’altro Napoleone

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

Recensione: La storia dei nativi americani di ieri e di oggi di Danielle SeeWalker

La storia dei nativi americani desta sempre particolare interesse, in questo libro troviamo anche una documentazione fotografica.

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
26 Giugno 2020
in Libri
0
0
SHARES
44
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Siamo ancora qui. Il passato e il presente dei nativi americani (DOTS Edizioni) è l’ultimo lavoro che Danielle SeeWalker ha realizzato sui nativi americani. 

“In quanto nativa americana, spesso vengo approcciata con curiosità e desiderio di approfondimento da non nativi, americani e non, che sanno poco o nulla della storia americana e dei suoi legami con le genti e le culture indigene che esistevano qui prima della colonizzazione. Ho scoperto – ed è stato questo a spingermi a scrivere questo libro – che perfino la maggior parte degli statunitensi non conosce la vera storia degli indiani americani e alcuni di loro non sanno che esistiamo ancora! Ho voluto scrivere un libro snello e di facile lettura che trattasse molti di questi argomenti e che offrisse una panoramica sulla storia e la cultura dei nativi americani negli Stati Uniti”.

Danielle SeeWalker sente molto vicina la tematica e grazie al lavoro fotografico di Carlotta Cardana ha potuto realizzare un racconto concreto e realistico della storia passata e recente dei nativi americani. Nel libro ci sono anche i contributi di Lorena Carbonara, che ha condotto una riflessione profonda sia sul lavoro che sulla tematica affrontata: «Questo libro nasce dall’incrocio di tre rette che per un istante hanno formato un triangolo, la cui base poggia sulla certezza che non possiamo più permetterci di non raccontare la storia della depredazione delle culture native e le storie di chi ha dovuto subire una politica governativa forgiata sull’assunto: “Kill the Indian, save the man”, uccidi l’Indiano, salva l’uomo». Danielle SeeWalker e Carlotta Cardana, attraverso immagini e parole, ci raccontano la vita dei nativi americani di oggi, un percorso che si sviluppa attraverso le loro terre, i loro usi e costumi, senza però celare quelle che sono le ferite di un popolo che nel tempo ha subito una brutale colonizzazione.

«Quella dei nativi americani e stata una storia di coraggio e sopravvivenza nonostante le difficoltà incontrate, apparentemente impossibili da superare. Dai tempi della colonizzazione nordamericana fino ai diversi tentativi di genocidio culturale nel corso dei secoli, i nativi americani si sono aggrappati disperatamente alla forza interiore dei loro antenati quando hanno dovuto affrontare danni materiali e minacce alla loro identità culturale e alle loro stesse vite». Il libro oltre ad avere un interessante apparato fotografico che documenta la vita dei nativi americani oggi, presenta una breve ricostruzione della storia di questo popolo e alcuni aspetti importanti che hanno caratterizzato la loro identità, come la perdita della lingua: «La questione linguistica legata alla storia delle popolazioni native americane e molto complessa. Oltre all’interdizione delle lingue native nelle boarding school, anche il cinema hollywoodiano ha contribuito, tra gli anni Trenta e Novanta del Novecento, a determinare una condizione di discriminazione linguistica ai danni dei nativi, facendo per decenni recitare attori non nativi in film western e inventando un vero e proprio idioma “tipicamente indiano”: lo “Hollywood Injun English”».

 

Titolo: Siamo ancora qui. Il passato e il presente dei nativi americani

Autore: Danielle SeeWalker

Genere: Saggistica

Casa Editrice: DOTS Edizioni

Pagine: 88

Prezzo: 10,00 €

 

Codice ISBN: 978-88-943-28-868

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "La ferocia con il pizzo" Jolly Roger Edizioni. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

‘Salva la tua lingua locale’, torna premio letterario dedicato ai dialetti

11 Dicembre 2023
Manovra, sprint di fine anno. Si comincia al Senato

Manovra, sprint di fine anno. Si comincia al Senato

11 Dicembre 2023
Cecchettin in tivvù

Cecchettin in tivvù

11 Dicembre 2023
Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

10 Dicembre 2023
Next Post
Pandemia Coronavirus

Oms: «La Spagnola dopo l'estate, riprese più ferocemente a settembre»

Popolari

  • La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.