• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Con la ripresa della scuola si torna a parlare di registro elettronico

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
14 Agosto 2020
in Libri
0

ID:43997455

0
SHARES
83
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

In molte scuole italiane il Registro elettronico ha sostituito il vecchio registro cartaceo; secondo dati recenti rilasciati dal Miur, il 70% delle scuole secondarie usa il registro elettronico, utilizzato per inserire note, assenze, compiti e lezioni, mentre il 60% degli studenti ammette che i propri genitori consultano da casa il registro per monitorare le assenze e i voti dei propri figli. Nello specifico il 29% degli studenti intervistati è consapevole del fatto che i genitori controllano spesso le informazioni riguardanti la loro attività scolastica, mentre il 31% ha risposto “solo ogni tanto”. Al di là delle percentuali resta il fatto gli studenti non possono più fare “i furbetti” perché qualsiasi interrogazione o assenza viene riportata in tempo reale: marinare la scuola non è mai stato tanto difficile!

Secondo i dati del Miur sembrerebbe che l’evoluzione digitale stia facendo passi da gigante, ma una ricerca condotta da skuola.net porta alla luce una situazione un po’ diversa: in quasi una scuola su 2 il registro elettronico viene utilizzato in parallelo al registro cartaceo, senza considerare che nel 30% dei casi mancano completamente i supporti digitali come tablet e computer, tanto che spesso i docenti sono costretti a  raccogliere i dati su cartaceo per poi inserirli solo in un secondo momento su un pc condiviso. Sono ancora tante le classi che di fatto lavorano ancora con il registro cartaceo, spesso perché il registro, quello elettronico, non è presente fisicamente in aula (nel 40% dei casi, infatti, le annotazioni non vengono prese direttamente sull’elettronico).

L’arretratezza tecnologica di alcuni docenti può generare in alcuni casi alcuni incidenti: il registro cartaceo è sempre stato considerato come un oggetto “pericolo” e assolutamente precluso allo studente; oggi invece il docente, in difficoltà, chiede aiuto allo studente che quindi si ritrovano a mettere mano alla compilazione delle annotazioni (anche dei voti). Il 30% degli studenti riferisce che spesso il professore chieda aiuto (un terzo per compiti e assenze, ma nel 15% dei casi anche con i voti dei compagni) e qui il rischio “furbetti” non è da sottovalutare!

Fonte lastampa.it

 

 

 

Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Related Posts

Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

29 Novembre 2023
2023 Economia nello Spazio

2023 Economia nello Spazio

29 Novembre 2023
Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

29 Novembre 2023

Digitale: il Garante Privacy approva il rilascio dei certificati anagrafici attraverso Poste Italiane

29 Novembre 2023
Next Post

Coronavirus; AMSI ,UMEM e UXU: L'85% dei contagiati in Italia a Luglio ed Agosto è proveniente dall'estero

Popolari

  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.