• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Raffaele Bene presenta il saggio storico ‘Claudio. Il primo imperatore gallico di Roma’

Un romanzo storico edito da Santelli Editore, il sovrano dalle due facce

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
11 Marzo 2021
in Libri
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Raffaele Bene narra la complessa vicenda di Tiberio Claudio Nerone Germanico nel suo saggio Claudio. Il primo imperatore gallico di Roma. Claudio è passato alla storia come sovrano incapace e sottomesso, ma secondo l’autore era invece un uomo astuto e calcolatore, tanto da avergli attribuito il soprannome di Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Roma. Claudio è diventato imperatore dopo l’uccisione di suo nipote Caligola: sovrano folle e crudele, era stato vittima di diverse congiure, e l’ultima aveva posto fine alla sua vita e aveva creato un vuoto di potere. Claudio viene salutato dai pretoriani come nuovo sovrano; era già in corso una militarizzazione dell’Impero che aveva fatto sì che il Senato avesse sempre meno potere decisionale, e l’esercito fosse invece l’ago della bilancia nelle scelte politiche.

 

Claudio è stato lungimirante: si è fatto apprezzare dai pretoriani e, al momento della morte di Caligola, ha avuto i loro favori, nonostante tutti credessero che fosse troppo debole e impreparato per vestire i panni dell’imperatore. Egli è stato infatti dileggiato per tutta la vita a causa di una salute cagionevole e di un fisico gracile; era stato tenuto sempre lontano dagli affari dell’Impero e la sua figura non godeva quindi del rispetto che si nutriva invece per suo fratello Germanico. Ma alla morte di Caligola, è Claudio ad avere il diritto di diventare imperatore, nonostante i dubbi di parte della corte: per lo storico Svetonio egli aveva infatti cercato di fuggire per non accettare una tale responsabilità; per Raffaele Bene, invece, non andò davvero così. Secondo l’autore, Claudio aveva progettato tutto: si era tenuto in disparte, aveva affinato le sue capacità e il suo intelletto, aveva osservato le dinamiche dell’Impero e aveva colpito al momento giusto.

 

Egli pensa che possa essere stato anche partecipe della congiura che portò all’omicidio di Caligola, e che la sua manifesta indecisione alla rivelazione di essere il nuovo imperatore era stata solo una recita per non scoprire le sue carte. Il saggio di Raffaele Bene è molto interessante perché presenta la figura di un uomo che ha saputo mentire e mistificare, che ha atteso pazientemente di attuare la sua vendetta e di prendersi tutto il potere che gli avevano sempre negato, a causa della sua fragilità. Un fine stratega che si è rivelato anche un buon sovrano: dopo aver sofferto per tutta la vita a causa dei suoi difetti fisici, ha deciso di attuare una politica di accoglienza e di uguaglianza per chi era stato sempre trattato come diverso, esattamente come lui.

 

Titolo: Claudio. Il primo imperatore gallico di Roma

Autore: Raffaele Bene

Genere: Saggio storico

Casa Editrice: Santelli editore

Collana: Nargen

Pagine: 105

Prezzo: 14,99 €

Codice ISBN: 978-88-929-20-200

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

28 Maggio 2023
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

28 Maggio 2023

Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

28 Maggio 2023
Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

28 Maggio 2023
Next Post

Intervista allo scrittore Andrea Dradi

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.