• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“Parma brucia” di Luca Ferrari

Un inquietante messaggio che nella testa di Luca Ferrari diventa una dura verità e si consolida tra le pagine del suo Parma brucia, brillante noir/thriller edito da BookTribu.

Massimiliano De Stefano by Massimiliano De Stefano
16 Marzo 2021
in Libri
0
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tra queste pagine il lettore seguirà la vicenda dell’umile giornalista Carlo Malvisi, improvvisamente incaricato di intervistare Ernesto Guerra, imprenditore parmigiano finito dietro le sbarre per tentato omicidio.

Secondo l’avvocato di Guerra, costui avrebbe nuove verità e segreti da confessare, e a Malvisi spetta il compito di portarli a galla ma alle condizioni dettate da questo diabolico individuo.

Si sussegue così un alternarsi di presente e flashback che rendono più chiara la vita e l’operato di Ernesto Guerra, dal suo percorso di studi a una fortunata vincita alla lotteria fino alla trasformazione in un criminale.

Scorrevole e coinvolgente, con ottimi richiami alla cultura degli anni passati, all’Italia che cambia, che cresce attraverso eventi e innovazioni storiche. L’autore ci regala inoltre un affascinante personaggio grazie ai suoi dialoghi profondi da cui si evince una linea di pensiero tutt’altro che folle.

Oggigiorno la realizzazione di un “cattivo” è sempre più difficile, ma per citare una famosa massima di Bud Spencer: “non c’è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo”… e in questo senso l’autore è riuscito nell’intento. Per come la vedo, infatti, i cattivi migliori del panorama letterario sono personaggi “sbucati” dal nulla: uomini qualunque, oppressi dal sistema, a cui basta un’occasione o una spinta nella giusta direzione (o quella sbagliata) per fare di loro un autentico agente del caos. E il messaggio che mandano al sistema con le loro azioni fa indubbiamente riflettere noi spettatori.

Come nasce questo libro?

Questo libro nasce dall’idea che anche le azioni di un criminale possono avere una giustificazione, o quantomeno una spiegazione. Starà al lettore scegliere da che parte stare, e come giudicare ciò che avviene nel libro.

Inoltre, questa storia – direi come tutte le storie – nasce con l’intento di offrire una propria visione del mondo.

Tecnicamente, invece, la costruzione del romanzo nasce da un problema: come “far parlare” una persona che si trova in carcere? O scrivevo un romanzo epistolare, oppure cambiavo punto di vista. Da qui l’escamotage del secondo protagonista – il giornalista – e dell’intervista. Inoltre, non tutto doveva essere narrato all’interno dell’intervista. Perciò ho pensato di scrivere una parte del libro in terza persona (e al tempo presente, benché si narrino fatti risalenti nel tempo), e una parte del libro in prima persona (e al tempo passato, benché si parli di fatti recenti).

Quale messaggio vuoi trasmettere?

Nessuno è totalmente buono, nessuno è totalmente cattivo.

Persino le nostre giornate più belle, non sono perfette, non sono totalmente belle. E in ognuno di noi ci sono tante sfumature, e forse le parti più interessanti di noi, e di una storia, sono quelle dove emergono i difetti, la parte grigia di una persona, o di una città.

Una miriade di circostanze influenzano la vita di una persona.

Soldi, fortuna, eventi particolari, azioni e pensieri… tutto può imprimere alla nostra vita dei cambiamenti non preventivabili, che poi noi cerchiamo di indirizzare secondo le nostre personali inclinazioni.

Eppure tutti noi sogniamo la stessa cosa: fare qualcosa per cui la gente si ricordi di noi, fare qualcosa per lasciare una traccia del nostro passaggio.

Credo che alcuni temi del libro siano la doppiezza e l’ambiguità delle persone, ma credo che nel romanzo emerga anche una certa idea di solitudine, che ci porta anche ad avere delle ambizioni distruttive, anti-sistema o anti-modernità.

Leggi il mio libro perché…

…offre una visione alternativa delle cose.

Questo libro è un noir in senso ampio.

Parla, attraverso le azioni di un idealista, diventato ricco e poi diventato criminale, della voglia di imporsi, di scardinare una certa idea della vita.

Parma è un simbolo, il contesto parla esso stesso. Eppure questo libro potrebbe essere ambientato in altre mille città. Perché l’Italia è tutta un po’ così, provinciale e masochista.

Leggi il mio libro se anche a te piace Fight Club, Il fu Mattia Pascal, oppure Orwell, Stevenson o Sergio Leone.

Progetti futuri?

Continuare a inventare storie.

E pubblicare.

Per me sarebbe un successo riuscire a pubblicare un romanzo ogni due/tre anni.

Il libro merita 5 stelle  su 5.

Massimiliano De Stefano

 

Massimiliano De Stefano

Massimiliano De Stefano

Related Posts

Trump, l’ora più buia

Trump, l’ora più buia

22 Marzo 2023
Maxi truffa sul reddito a Catania, scovati quasi 300 indebiti percettori

Maxi truffa sul reddito a Catania, scovati quasi 300 indebiti percettori

22 Marzo 2023

“Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

21 Marzo 2023

Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

21 Marzo 2023
Next Post

Spike Lee torna come presidente di giuria al Festival di Cannes

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.