• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

    Il pubblico del Cinema Farnese applaude “Kindeswohl, il bene del bambino”

    “Avere tutto” il libro di Marco Missiroli vincitore del Premio Bagutta 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

Recensione: “Un appassionato disincanto” di Antonio Bonagura

Un libro di narrativa contemporanea edito da 'Graus Edizioni' all'interno della collana Tracce

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
2 Aprile 2021
in Libri
0
0
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Quello fu il suo battesimo: un paio di cose le aveva imparate, prima tra tutte che per “operare sul campo” bisognava essere pronti a tutto e si doveva considerare sempre ogni minimo dettaglio per non incappare negli inevitabili imprevisti»: Osvaldo Bonetti, il protagonista del romanzo “Un appassionato disincanto” di Antonio Bonagura, è da poco diventato un agente segreto e viene descritto dall’autore durante la sua prima missione, in cui si rende conto delle difficoltà e della pericolosità della sua professione.

 

Osvaldo ha iniziato il suo percorso nell’Intelligence italiana lavorando dietro una scrivania, ma ha presto realizzato di voler agire sul campo e lottare in prima linea per far trionfare la giustizia. La storia è ambientata tra Roma e Napoli, ma ci sono anche episodi della vita del protagonista che si svolgono in Egitto, in Francia e in Bielorussia. L’autore ci permette di seguire Osvaldo in tutte le fasi più importanti della sua esistenza, dal suo reclutamento in giovane età da parte del Ministero dell’Interno ai suoi avanzamenti di carriera, che lo portano ad essere un funzionario della divisione Terrorismo ed Eversione e del Nucleo Cooperazione Internazionale, dalla sua avventura in Bielorussia con la moglie per adottare un bambino alla sua maturità, in cui sperimenta una profonda e amara disillusione per il sistema a cui ha sacrificato gran parte della sua vita.

 

Osvaldo, infatti, dopo l’entusiasmo dei primi anni al servizio dello Stato si rende conto che l’organizzazione per cui lavora è corrotta fino al midollo, a causa di episodi spiacevoli che coinvolgono l’appropriazione indebita di fondi da parte di alcuni suoi colleghi e promozioni arrivate senza alcun merito – «Col passare degli anni, il servizio era diventato terra di conquista», afferma amaramente. Non quindi l’ineccepibile organismo di controllo e protezione totalmente dedito alla giustizia, ma l’ennesimo caso di gestione truffaldina degli affari pubblici da parte di persone che, al contrario suo, non hanno a cuore gli interessi del popolo italiano e soprattutto la sicurezza nazionale. Osvaldo all’inizio reagisce a queste ingiustizie con ancora più lealtà e correttezza, e con ancora più spirito di sacrificio; accetta anche le missioni più pericolose, studia e si specializza, e combatte per la dignità della sua professione. Alla fine, però, si rende conto di aver bisogno di una pausa dalle sue estenuanti e coraggiose battaglie, per vivere la vita alla luce del sole; mai più segreti, mai più maschere da indossare o parti da recitare, se non su un palcoscenico teatrale.

 

Casa Editrice: Graus Edizioni

Collana: Tracce

Genere: Narrativa contemporanea

Pagine: 224

Prezzo: 15,00 €

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Luca Ventura, candidato alle elezioni regionali del Lazio con l’Udc a sostegno del candidato presidente del Centrodestra, Francesco Rocca “Il trasporto ferroviario

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

26 Gennaio 2023

Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

26 Gennaio 2023
Next Post
Grande successo per la Giornata Nazionale del Teatro in Carcere

Grande successo per la Giornata Nazionale del Teatro in Carcere

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.