• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

Recensione: “Un appassionato disincanto” di Antonio Bonagura

Un libro di narrativa contemporanea edito da 'Graus Edizioni' all'interno della collana Tracce

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
2 Aprile 2021
in Libri
0
0
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Quello fu il suo battesimo: un paio di cose le aveva imparate, prima tra tutte che per “operare sul campo” bisognava essere pronti a tutto e si doveva considerare sempre ogni minimo dettaglio per non incappare negli inevitabili imprevisti»: Osvaldo Bonetti, il protagonista del romanzo “Un appassionato disincanto” di Antonio Bonagura, è da poco diventato un agente segreto e viene descritto dall’autore durante la sua prima missione, in cui si rende conto delle difficoltà e della pericolosità della sua professione.

 

Osvaldo ha iniziato il suo percorso nell’Intelligence italiana lavorando dietro una scrivania, ma ha presto realizzato di voler agire sul campo e lottare in prima linea per far trionfare la giustizia. La storia è ambientata tra Roma e Napoli, ma ci sono anche episodi della vita del protagonista che si svolgono in Egitto, in Francia e in Bielorussia. L’autore ci permette di seguire Osvaldo in tutte le fasi più importanti della sua esistenza, dal suo reclutamento in giovane età da parte del Ministero dell’Interno ai suoi avanzamenti di carriera, che lo portano ad essere un funzionario della divisione Terrorismo ed Eversione e del Nucleo Cooperazione Internazionale, dalla sua avventura in Bielorussia con la moglie per adottare un bambino alla sua maturità, in cui sperimenta una profonda e amara disillusione per il sistema a cui ha sacrificato gran parte della sua vita.

 

Osvaldo, infatti, dopo l’entusiasmo dei primi anni al servizio dello Stato si rende conto che l’organizzazione per cui lavora è corrotta fino al midollo, a causa di episodi spiacevoli che coinvolgono l’appropriazione indebita di fondi da parte di alcuni suoi colleghi e promozioni arrivate senza alcun merito – «Col passare degli anni, il servizio era diventato terra di conquista», afferma amaramente. Non quindi l’ineccepibile organismo di controllo e protezione totalmente dedito alla giustizia, ma l’ennesimo caso di gestione truffaldina degli affari pubblici da parte di persone che, al contrario suo, non hanno a cuore gli interessi del popolo italiano e soprattutto la sicurezza nazionale. Osvaldo all’inizio reagisce a queste ingiustizie con ancora più lealtà e correttezza, e con ancora più spirito di sacrificio; accetta anche le missioni più pericolose, studia e si specializza, e combatte per la dignità della sua professione. Alla fine, però, si rende conto di aver bisogno di una pausa dalle sue estenuanti e coraggiose battaglie, per vivere la vita alla luce del sole; mai più segreti, mai più maschere da indossare o parti da recitare, se non su un palcoscenico teatrale.

 

Casa Editrice: Graus Edizioni

Collana: Tracce

Genere: Narrativa contemporanea

Pagine: 224

Prezzo: 15,00 €

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

ZTL può attendere

ZTL può attendere

7 Giugno 2023

Sostenibilità, Aidr: premio a WindTre nel segno di uso virtuoso tecnologie digitali

7 Giugno 2023
Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

7 Giugno 2023

Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

7 Giugno 2023
Next Post
Grande successo per la Giornata Nazionale del Teatro in Carcere

Grande successo per la Giornata Nazionale del Teatro in Carcere

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.