• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

Un romanzo di narrativa contemporanea edito dalla Casa Editrice: Silva Editore

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
10 Aprile 2021
in Libri
0
0
SHARES
31
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“A più tardi” è il romanzo d’esordio di Maria Mazzali, una psichiatra e psicoterapeuta che ha voluto raccontare una storia in cui mescola esperienze reali vissute dai suoi pazienti, fatti autobiografici ed elementi di fantasia. La protagonista dell’opera, Valentina, sembra infatti un alter ego dell’autrice: anche lei psicoterapeuta, compie un percorso di consapevolezza descritto con tanta precisione da far pensare che sia stato vissuto davvero. Nel testo si affrontano diverse tematiche importanti: l’amore prima di tutto e i rapporti di coppia, ma anche l’emancipazione femminile, la bellezza, l’invidia, la violenza di genere, la solitudine e perfino la morte.

 

Con una scrittura elegante e scorrevole l’autrice racconta la storia di una donna che non ha avuto una vita facile ma che ha sempre cercato di farsi strada con le proprie forze, senza dipendere da nessuno. È la sua guardia del corpo, Alberto, a descriverla al lettore, sottolineando la sua notevole bellezza: «Una donna così può riempire ogni istante, ogni pensiero, ogni angolo della vita di un uomo indipendentemente dalla volontà di volerlo fare. Esercita questo potere in modo involontario, naturale e al tempo stesso biologicamente necessario come il respirare. Una donna così deve aver sopportato l’ingiustizia dell’invidia e la volgarità del desiderio. Una donna così deve far molta fatica a fidarsi del prossimo». Alberto individua una delle ferite aperte di Valentina: la donna ha infatti pagato cara la sua bellezza, incontrando uomini che l’hanno considerata un oggetto e donne che l’hanno reputata nemica solo perché era più avvenente di loro.

 

Valentina ha dovuto prendere una guardia del corpo per difendersi dai pericoli della sua bellezza, e le brutali esperienze che ha vissuto l’hanno portata a non fidarsi di nessuno se non di sé stessa. La donna non ha certo reagito odiando il genere maschile, ma non ha permesso ai suoi fidanzati di entrare nella sua sfera più intima, e di limitare la sua indipendenza. Per questo motivo Valentina ha visto il fallimento di tutti i suoi rapporti amorosi, e anche del suo matrimonio; ora che ha una storia importante con Tancredi, che le ha fatto riscoprire le gioie della passione e della condivisione, comprende di doversi fermare a riflettere sulla sua situazione, perché è preoccupata per la propria incolumità sentimentale. Decide quindi di prendersi dei giorni di solitudine a Parigi per trovarsi finalmente in intimità con sé stessa e per capire cosa davvero c’è nel suo cuore – «Il viaggio interiore era finalmente iniziato».

 

Casa Editrice: Silva Editore

Genere: Narrativa contemporanea

Pagine: 236

Prezzo: 18,00 €

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post

Vaccini, Foad Aodi(Amsi); fallimento dell'Oms e del programma Covax ,tra ricchi e poveri uno squilibrio gravissimo e dannoso

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.