• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

    Luigi Perna osservatore e mediatore sportivo di Ecp Consulting Football Pro, manifesta la necessità di richiamare l'attenzione dei media sportivi in merito ad un giuoco calcio più produttivo e valorizzante per i giovani atleti.   Sarebbe opportuno prestare maggiore attenzione ai settori giovanili che fanno fatica a evidenziare le risorse sportive italiane

    Calcio – Luigi Perna intermediario Ecp Consulting Football Pro «dobbiamo valorizzare i giovani atleti»

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“Harlem. You write the rules” di Luca Leone

Recensione: basket e criminalità in un romanzo emozionante, edito da Infinito Edizioni

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
28 Luglio 2021
in Libri
0
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Harlem. You write the rules” di Luca Leone è un romanzo abitato da tanti personaggi, alcuni dei quali rimangono profondamente impressi nella memoria e nell’anima dei lettori. Sicuramente i protagonisti Joe e Pee Wee attraggono per la loro capacità di restare in equilibrio tra luce e oscurità, sconfinando di tanto in tanto ora nell’una o nell’altra: tra cadute e risalite, tra sconfitte e vittorie, le loro esistenze burrascose vengono raccontate nell’arco di venti, lunghi anni. A fare da cornice alle loro vicende di vita è il quartiere nero di Harlem, un microcosmo con codici di comportamento propri, e in cui la sopravvivenza del singolo dipende dall’asservimento a queste severe leggi della strada. Nel prologo l’autore racconta un po’ di storia e la filosofia di vita del quartiere: «Harlem fin dai primi del Novecento è stata l’antagonista della bianca Manhattan. Una parte aliena all’isola, delimitata dal lato nord del Central Park: l’Inferno nero e il Paradiso bianco. L’abolizione della schiavitù prima, poi la fine della prima guerra mondiale, ne fanno meta di centinaia di migliaia di afro-americani in fuga dagli stati del sud della confederazione statunitense. Harlem così si radicalizza e pone le fondamenta per quella che sarà la cultura Black che è arrivata fino ai nostri giorni». Luca Leone ci descrive inoltre la Harlem dei tardi anni Sessanta, l’epoca in cui è ambientata la storia narrata, caratterizzata dalla lotta per la libertà e l’identità; teatro di sommosse nel 1965 dopo l’omicidio di Malcom X, «schiuma rabbia contro uno Stato che continua a discriminare per il colore della pelle». In questo contesto si muovono i dodicenni Joe e Pee Wee, inseriti subito in un giro criminale per poter sopravvivere in una realtà crudele che non offre niente di buono ai giovani, e non solo a loro; nonostante la vita illegale che conducono, i due ragazzi crescono comunque con dei buoni sentimenti, soprattutto grazie all’amore per lo street basket, che li rende una famiglia e li salva più volte dalla rovina. Come per il quartiere di Harlem, anche i playground in cui giocano sono territori presidiati e soggetti a delle regole proprie, che devono essere rispettate: in questi campi, in particolare nel famoso Rucker Park, Joe e Pee Wee riescono a scorgere un futuro luminoso, che potrebbe tirarli fuori dalla melma in cui, volenti o nolenti, hanno imparato a galleggiare. L’autore ci racconta i tentativi dei due protagonisti di diventare migliori di come sono, e anche dei fallimenti cui vanno incontro, perché troppo impregnati del veleno della parte marcia di Harlem.

 

 

 

 

Casa Editrice: Infinito Edizioni

Collana: GrandAngolo

Genere: Fiction storica

Pagine: 480

Prezzo: 17,00 €

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "La ferocia con il pizzo" Jolly Roger Edizioni. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

26 Settembre 2023

Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

26 Settembre 2023
Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

26 Settembre 2023

Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

26 Settembre 2023
Next Post
Il Sen. Scilipoti: “Riconoscere un grande merito alla sanità siciliana”

Il Sen. Scilipoti: “Riconoscere un grande merito alla sanità siciliana”

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.