• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Alla Biblioteca Laurentina di Roma la presentazione del libro “Una Salita per amore-Donne al fronte”

Domani, venerdì 03 settembre, alle ore 20,30, si svolgerà l'incontro con la scrittrice friulana Stefania P. Nosnan, autrice del romanzo, sulle Portatrici Carniche, "Una Salita per amore - Donne al Fronte" edito da Ensemble Edizioni con la prefazione della campionessa olimpica Manuela Di Centa.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
2 Settembre 2021
in Libri
0
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Domani, venerdì 03 settembre, alle ore 20,30 presso la Biblioteca Laurentina di Roma, si svolgerà l’incontro con la scrittrice friulana Stefania P. Nosnan, autrice del romanzo, sulle Portatrici Carniche, “Una Salita per amore – Donne al Fronte” edito da Ensemble Edizioni con la prefazione della campionessa olimpica Manuela Di Centa.

“È la storia di donne forti e coraggiose che non hanno detto di no ad aiutare i soldati che combattevano al fronte, nel momento più difficile della Grande Guerra” dice l’autrice, “Hanno messo a disposizione la loro tenacia e la loro conoscenze della montagna, consapevoli del pericolo che era sempre in agguato. Hanno camminato e scalato le alte montagne friulane con qualsiasi clima”.

Una storia di vita molto intensa, commovente e struggente nella sua drammaticità, ma al tempo stesso condotta dal filo della speranza. Il racconto mette in luce il ruolo delle Portatrici Carniche, donne ardite e combattive che hanno fatto parte della Storia della Prima Guerra Mondiale restando a lungo nell’ombra e nel silenzio che erano solite essere relegate in quell’epoca. Un aiuto concreto e senza chiedere nulla in cambio.

 

Trama: Elena Bonanni è una giovane portatrice carnica che assieme alle sue compagne, ogni giorno, marcia dal magazzino del Regio Esercito dislocato in paese fino alle trincee del Pal Piccolo. Sulle spalle le tre donne portano quaranta chilogrammi tra approvvigionamenti e armi. Non hanno nessun timore ad affrontare le difficoltose mulattiere con qualsiasi condizione meteorologica. Un giorno Elena conosce Alberto Petris, un giovane tenente con cui nascerà un sentimento. Il crollo del confine di Caporetto condurrà i due innamorati, ma anche gli abitanti del paese, a una lunga e forzata marcia per la salvezza verso il Veneto. Una volta giunti nella regione, Alberto sarà inviato sul nuovo fronte del Piave.

Un romanzo sull’amore, capace di nascere nonostante l’orrore della guerra di trincea, ma anche sul coraggio. Quello di alcune donne, fortissime, capaci di affrontare ogni passo e ogni salita sostenendo un esercito e un Paese in difficoltà e di cui oggi, a più di un secolo di distanza da quella tristissima pagina di storia, è più che mai doveroso custodirne la memoria. Prefazione di Manuela Di Centa.

 

Biografia: Stefania P. Nosnan è nata a Udine nel 1970. Per dieci anni ha vissuto nel Lazio, precisamente ai Castelli Romani per poi ritornare alla sua regione d’origine. È diplomata come tecnico dei servizi sociosanitari. Negli anni ha partecipato a numerosi corsi di webdesigner, grafica e progettazione informatica. È stata titolare di uno studio di webdesigner e realizzazioni website. Dal 2006 è socia di una prestigiosa azienda di consulenze. Dal 2018 è direttrice editoriale di Life Factory Magazine, dal 2021 è editor presso la Brassotti Agency & Associati di Roma, inoltre, conduce il format televisivo Libri&Dintorni su VideoFashionTv e Nuova Rete Brescia TV. È commissaria all’interno della Commissione Pari Opportunità del suo luogo di residenza. Le sue passioni sono: la fotografia, la lettura, la storia, i viaggi e l’informatica

 

 

Bibliografia:

Nel 2016 pubblica il libro di poesie in formato digitale.

Nel 2017 poesie “I sussurri dell’Anima” (Apollo Edizioni).

Nel settembre 2018: “La verità nascosta” (Live&Love de Le Mezzelane Casa Editrice).

Novembre 2018: “La bicicletta nera” tratto da una storia vera è stato in concorso per il Premio Campiello e il

Premio Stresa. (Bertoni Editore)

Giugno 2019: “Una salita per amore” la cui prefazione è affidata a Manuela Di Centa. (Ensemble Edizioni)

Settembre 2019: “È scritto nelle stelle” (Bertoni Editore)

Giugno 2020: “Il tempo fra noi” (LifeBooks)

Dicembre 2020: C’erano tre rose rosse (Bertoni Editore)

Prossima uscita: Il silenzio delle aquile (Bonfirraro Editore)

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

24 Giugno 2025
Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

24 Giugno 2025
Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

24 Giugno 2025
Israele-Iran, Trump annuncia cessate il fuoco: “Tregua di 12 ore, poi guerra sarà finita”

Israele-Iran, Trump annuncia cessate il fuoco: “Tregua di 12 ore, poi guerra sarà finita”

24 Giugno 2025
Next Post

Venezia Cinema 78, Stairway to Paradise

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.