• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Terrorismo acido. Una storia vera nella Milano degli anni di piombo” di Roberto Ferlicca

Marcello Strano by Marcello Strano
19 Settembre 2021
in Libri
0
0
SHARES
60
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Terrorismo acido di Roberto Ferlicca è un libro-testimonianza che affronta una serie di vicissitudini accadute a una famiglia italiana nella Milano degli anni di piombo. Una famiglia normale, che vive le cose di tutti i giorni, con le ansie, le paure, le gioie e i sacrifici quotidiani. Eppure, due dei suoi componenti hanno fatto parlare di sé. Primo in ordine di pubblico interesse è Angelo Ferlicca, uno dei quattro figli di Mimmo, un ex carabiniere e Valeria, casalinga. Angelo è un ragazzo votato al prossimo che ha sviluppato un’intensa coscienza politica al punto di appartenere alla colonna delle Brigate Rosse “Walter Alasia” e quindi di abbracciare la lotta armata, con risvolti drammatici. Poi c’è la madre di Angelo, Valeria, che dopo avere sopportato il dolore di un figlio rinchiuso in galera si deve assoggettare al proprio tragico destino. Infatti, per circostanze occasionali, ingerisce, senza volerlo, del vino al metanolo (altro grave fatto di cronaca che ha coinvolto molte persone negli anni Ottanta), sfiora la morte, si salva in extremis, ma rimane completamente cieca.

 

 

L’autore e co-protagonista della storia, Roberto Ferlicca, seguendo la sua spiccata vocazione artistica, frequenta per tre anni una scuola d’arte drammatica. Con la qualifica di attore inizia a calcare i palcoscenici, prima quelli rionali, quindi in televisione, dove interpreta diversi ruoli in una serie diretta da Paolo Taviani; in seguito è protagonista insieme con Enrico Beruschi nella serie intitolata “Io e Margherita”. Dal 1981 al 1984 è Direttore artistico dell’antico e prestigioso Teatro Odeon di Milano, fin quando lo stesso viene chiuso e trasformato in cinema. Passa a dirigere, per un anno, il Cinema Capitol. E adesso lo vediamo anche nei panni di scrittore, in questa sua nuova opera, raccontando fatti realmente accaduti negli anni più tristi della storia italiana. Un romanzo fluido, senza compiacimenti stilistici e con una lettura accattivante, grazie anche alle frequenti riflessioni che l’autore interpone nella narrazione.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

2 Ottobre 2023
Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

2 Ottobre 2023

Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

2 Ottobre 2023

Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

2 Ottobre 2023
Next Post
Al Parco del Tevere Magliana la tappa romana di #CAMBIAGESTO, campagna per il corretto smaltimento dei mozziconi di sigaretta

Al Parco del Tevere Magliana la tappa romana di #CAMBIAGESTO, campagna per il corretto smaltimento dei mozziconi di sigaretta

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.