• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

    “Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Lo stranamore del Foglio

Edito da 'Il Foglio edizioni' è un saggio dedicato all'analisi di singoli film della storia del cinema

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
5 Novembre 2021
in Libri
0
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Edizioni Il foglio ha inaugurato con un pregevole piccolo libro su Il dottor Stranamore una nuova collana dedicata all’analisi di singoli film della storia del cinema. Se il buongiorno si vede dal mattino, la collana promette benissimo. In sole 120 pagine, Davide Magnisi, autore del volume, riesce a condensare tutto quello che c’è da sapere sul capolavoro di Kubrick. E una collana non poteva essere inaugurata in maniera migliore che con l’analisi di un film così geniale e seminale per la storia del cinema. Il libro è, insieme, di agevolissima lettura e di grande profondità critica, sia dal punto di vista cinematografico che storico. Il volume inizia con un’analisi del genere cui Stranamore si riferisce e poi di tutto il contesto storico della guerra fredda che ha prodotto un film ancora oggi sorprendente. Il libro contestualizza quest’opera di Kubrick all’interno di tutta una serie di pellicole e la temperie storica che stava per far sprofondare il mondo verso la sua apocalisse nucleare. L’analisi di Davide Magnisi è puntualissima nel raccontare Il dottor Stranamore dalla sua genesi al suo svilupparsi, individuando il nucleo dei temi principali che ne costituiscono la forza. Particolarmente interessante è anche l’esplorazione dell’origine di tutti i personaggi del film, che a noi oggi possono anche sembrare eccessivi, folli, esagerati, ma che, invece, riprendono reali personaggi dell’epoca e i loro deliri sulla supremazia atomica e la costruzione di un arsenale che porterà alla visionaria e selvaggia fine del mondo dell’epilogo del film. Non manca un’analisi di quelli che sono stati gli epigoni del Dottor Stranamore e la sorpresa finale di quello che avrebbe dovuto essere l’epilogo del film: una scena farsesca da torte in faccia che poi il regista eliminò. Completa questo mirabile libretto una piccola galleria fotografica con immagini tra le più significative della pellicola. Quello che sorprende, alla fine della lettura del volume, è come Kubrick riesca ancora a parlare del nostro tempo e le analisi dei suoi film a sorprenderci, soprattutto quando, come riesce a fare Davide Magnisi, l’analisi è al servizio del film e la genialità di un autore cardine nella storia del cinema, coniugando, come in questo libro delle Edizioni Il Foglio, profondità e piacere della lettura, nella continua scoperta e riscoperta di un regista e i suoi intramontabili capolavori.

 

Editore: ‎ Ass. Culturale Il Foglio 

Lingua: ‎ Italiano

Copertina flessibile: ‎ 130 pagine

ISBN-10: ‎ 8876068341

ISBN-13: ‎ 978-8876068348

 

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Lisa Di Giovanni è una professionista poliedrica e promotrice culturale. Originaria di Teramo e residente a Roma, è laureata in psicologia con un master in HR Executive Manager presso RBS,  lavora da oltre vent'anni nel settore delle telecomunicazioni. Titolare dell'ufficio stampa P.R. & Editoria, è giornalista pubblicista e dirige il semestrale La finestra sul Gran Sasso. Ha pubblicato opere come "La Libellula" e "Phoenix - Il potere immenso della musica", "La ferocia con il pizzo", "HAIKU-Centomila stagioni di cuore e ricopre il ruolo di Responsabile Editoriale per la collana "Poesia" di Edizioni Jolly Roger. Presidente del Premio Letterario FavolosaMente, ha ricevuto premi come "Energie per Roma" e l'"Omaggio a Pasolini", consolidando il suo ruolo di riferimento nel settore culturale italiano. Appartiente al team delle professioniste AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

L’antico segreto degli imperatori: Il sistema ipocausto tra genio ingegneristico e fascino oscuro

L’antico segreto degli imperatori: Il sistema ipocausto tra genio ingegneristico e fascino oscuro

15 Giugno 2025
Israele e Iran: un equilibrio instabile tra potenza militare e ideologia

Israele e Iran: un equilibrio instabile tra potenza militare e ideologia

15 Giugno 2025

Bartolo da Sassoferrato e il paradosso della giustizia moderna

14 Giugno 2025
“Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

“Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

14 Giugno 2025
Next Post

Zoomarine è il primo parco interamente accessibile alle persone sorde

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.