• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 23 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Le avventure romane di Enomoto Takeshi di Fabrizio Ghilardi

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
6 Dicembre 2021
in Libri
0
Le avventure romane di Enomoto Takeshi di Fabrizio Ghilardi
0
SHARES
164
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A tu per tu con Fabrizio Ghilardi, scrittore eclettico che ci racconta il suo nuovo libro in un’intervista davvero sui generis

Fabrizio Ghilardi è nato a Roma nel 1967. Si occupa malvolentieri di relazioni istituzionali e della progettazione di reti di cooperazione transnazionale. Grande appassionato di calcio, specialmente di quello in bianco e nero, è collezionista di football memorabilia. Socio fondatore del Wisdomless Club, è autore di Wembley in una stanza (Minerva Editore) e Di efferati delitti e d’altre storie macabre (Idrovolante Edizioni) e ha curato la mostra fotografica Flick about dell’artista svedese Charlotta Smeds. Molti dei suoi scritti giovanili si conservano nelle più importanti capitali europee. Sui muri.

 

D: Definisca il suo nuovo libro, Le avventure romane di Enomoto Takeshi.                                                            R: Posso dirle quello che ha scritto The Evening Observator: “Un libro dall’atmosfera surreale. Assolutamente da non perdere”.
D: Il quotidiano di cui lei parla non esiste.
R: Fa differenza? Ormai il mondo della comunicazione va così. Notizie false garantite per vere e notizie vere screditate. Il mio libro per il redattore del The Evening Observator rappresenta uno dei più grandi esperimenti realizzati dopo l’invenzione dell’Acernatore, anche perché è il primo racconto surrealista scritto durante una seduta di polisonnografia con elettrooculogramma piatto.
D: Chi è Enomoto Takeshi?
R: Enomoto Takeshi è un fotografo giapponese. A tempo perso ama viaggiare come crononauta. Ha una dote non comune, riesce a volare.
D: Le sembra un libro serio?
R: No. Ma il giornalista del The Evening Observator l’ha definito “un’opera monumentale”. Definisca cos’è un “libro serio”. Se è uno di quelli da presentare alle trasmissioni di Fabio Fazio, il mio non è un libro serio.
D: C’è una trama?
R: L’assassino si capisce solo alla fine.
D: Dunque è un giallo.
R: Essendo un giapponese.
D: Di cosa parla questo capolavoro che tutti attendevano?
R: Il racconto è ambientato a Roma nel 1908. In una Roma non ancora mutata topograficamente e urbanisticamente dal regime Fascista, il giapponese, che i lettori hanno già incontrato in uno dei racconti del libro Di efferati delitti e d’altre storie macabre, è in visita a Roma dove incontra Monsignor Gherardi, Prelato Domestico di Sua Santità, uomo di fede all’antica affascinato dalle sue bizzarrie, altro personaggio presente nel libro di cui sopra.
D: E lei pensa che questa trama induca un lettore ad acquistare il suo libro?
R: Non le ho ancora detto che Enomoto Takeshi da bambino viene rapito per due giorni da esseri umanoidi dotati di intelligenza e provenienti da un altro pianeta che lo portano via a bordo di uno strano oggetto luminoso a forma di raviolo. Questo episodio convince suo zio, il Visconte Enomoto Takeaki, samurai e ammiraglio della flotta imperiale giapponese, che il piccolo è in grado di compiere missioni importanti.
D: Ce ne illustri una.
R: Tra cronovisori, ripetitori acustici e altre stramberie Enomoto Takeshi prova a parlare con il mondo dell’aldilà e a risolvere delicati casi di persone scomparse.
D: Così pare Chi l’ha visto.
R: Eppure è un grande successo editoriale.
D: Ma se è appena uscito.
R: Allora lo sarà. Me l’ha detto Enomoto Takeshi che è da poco tornato dal futuro.
D: E cosa le ha detto?
R: Non posso rivelarlo. Posso solo dirle che dopo Conte e Draghi ci sarà la Bestia. Ma il mio librò avrà successo.

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

22 Marzo 2023
Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Next Post
Domani in Campidoglio torna il Premio “Roma allo sviluppo del paese”

Domani in Campidoglio torna il Premio "Roma allo sviluppo del paese"

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.