• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 11 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

    Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Maurizio Molinari e Corrado Augias raccontano perchè vogliono il Mediterraneo”

    “Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

    Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Fronti di guerra mondiale” Enrico Mentana e Dario Fabbri

    Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    L’altro Napoleone

    L’altro Napoleone

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“La felicità del lupo”, l’ultimo libro del Premio Strega Paolo Cognetti

L'autore racconta la storia di Fausto e Silvia, sullo sfondo una montagna vicina e reale, dove le persone vivono, si incontrano e si amano

Gaia Pandolfi by Gaia Pandolfi
25 Marzo 2022
in Libri
0
La foto è presa da Radio24-Il Sole 24 Ore
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“La felicità del lupo” (Einaudi 2021) è l’ultimo romanzo di Paolo Cognetti, lo scrittore che vive fra il Monte Rosa e Milano, già autore de “Le otto montagne” (Einaudi 2016) il bestseller internazionale con cui ha vinto il Premio Strega nel 2017, raggiungendo oltre un milione di lettori nel mondo. “In questo libro racconto di Fausto, di come sarei stato io se non fossi diventato scrittore”, ha spiegato Cognetti, aggiungendo: “è un libro dai sentimenti più piccoli rispetto a ‘Le otto montagne’. Lo definirei un libro più delicato”.

 

La storia di Fausto e Silvia

“La felicità del lupo” è la storia di Fausto che, arrivato alla fine di una lunga relazione, cerca rifugio fra i sentieri dove camminava da bambino, a Fontana Fredda. E di Silvia, che a Fontana Fredda lavora in un ristorante e non sa ancora se la montagna è il nascondiglio di un inverno o un desiderio duraturo. Intervenendo a TV2000, Cognetti ha spiegato che “il libro è nato dal desiderio di raccontare le persone che vivono in montagna oggi, quindi non è una montagna romantica, idealizzata, né distante. È una montagna molto vicina, perché è un luogo dove vivono delle persone, lavorano, si amano, si incontrano”.

 

Il mito del lupo

 É un racconto intimo, delicato, che parla di amore, di montagna e della ricerca della felicità. E in tal senso non è un caso la scelta del “lupo” che rappresenta “una forma di felicità irrequieta, che assomiglia tanto a quella dell’essere umano. Mi piaceva questo mito di Jack London (autore de “Il richiamo della foresta”), ovvero di quel cane domestico che nella foresta si sbarazza della propria anima canina e ritrova il suo lupo interiore”, ha spiegato Cognetti.

 

Il “rifugio”

Un’altra parola chiave per Cognetti è “rifugio”. Fra i protagonisti, infatti, ci sono “incontri molto potenti, anche se spesso sono incontri fra timidi, che sono abituati a stare da soli ma poi hanno anche bisogno dell’incontro con l’altro”. E allora, ha continuato l’autore “queste relazioni diventano dei piccoli rifugi, dei piccoli luoghi caldi dove magari intorno ci sono 20 gradi sotto zero”.

 

Gaia Pandolfi

Gaia Pandolfi

Gaia Pandolfi

Laureata in Relazioni Internazionali, da oltre dieci anni mi occupo di Comunicazione. Appassionata di scrittura ho pubblicato il libro La strada di Chiara con la Guida Editori. Amo lo yoga, l'arte e il buon cibo (non sempre in quest'ordine). Nel tempo libero curo il Blog Lavandaacolazione.it e le sue pagine Facebook e Instagram @consiglidigaia.  

Related Posts

‘Salva la tua lingua locale’, torna premio letterario dedicato ai dialetti

11 Dicembre 2023
Manovra, sprint di fine anno. Si comincia al Senato

Manovra, sprint di fine anno. Si comincia al Senato

11 Dicembre 2023
Cecchettin in tivvù

Cecchettin in tivvù

11 Dicembre 2023
Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

10 Dicembre 2023
Next Post

Il contest dedicato ai giovani tifosi della squadra rossazzura: “Disegna il Paternò Calcio”

Popolari

  • La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.