• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Le nostre radici sono le fondamenta per il nostro futuro, “Resto qui” di Domenico Cornacchia

Presentazione libro: il 5 novembre alle 18:30, presso "Le storie" Libreria Bristol a Roma, Domenico Cornacchia presenta il suo ultimo libro

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
1 Novembre 2022
in Libri
0
0
SHARES
137
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un libro che inizia con la dedica a suo nonno e alle future generazioni: passato, presente e futuro, “Resto qui” Santa Rufina in Valle Castellana d’Abruzzo di Domenico Cornacchia, Edito da Edizioni Efesto, è un libro che parla proprio di storia, di tradizioni e di territorio. Domenico Cornacchia presenterà questo suo ultimo libro proprio a Roma, città che egli stesso definisce una delle più belle al mondo, il 5 novembre 2022 alle ore 18:30 presso “Le storie” Libreria Bristol in via Giulio Rocco 37/39.

 

I racconti sono storie di vita vissuta

Domenico Cornacchia, nato ad Ascoli Piceno nel 1990 è laureato in “Scienze e tecnologie alimentari” e da circa nove anni riveste il ruolo di “Responsabile Qualità” in aziende alimentari e di packaging. Lo scrittore ascolano, divide il libro in tre parti: “le caratteristiche socio-economiche e il folklore, tempi che cambiano e apparati”, fino a concludere con il dizionario che traduce le parole dal vernacolo all’italiano corrente, nonché il libro è arricchito con un repertorio di foto storiche preziose.

I racconti sono sapientemente ripartiti in svariati capitoli, tra le pagine del libro le storie prendono forma e raccontano la vita vissuta in gran parte del secolo scorso. Sono ambientati in una piccola zolla di terra sita tra il confine tra l’Abruzzo e le Marche, “raccontati dagli occhi e dalle orecchie di un ragazzo di trent’anni che ancora orgogliosamente vive e si sveglia tutte le mattine in quel posto insieme alla sua famiglia”.

Domenico afferma: “Oggi, forse più che mai, l’impegno delle nuove generazioni non sta solo nel guardare al futuro, ma anche nel custodire il passato. I paesi si stanno spopolando sempre più, e le persone che restano più che arricchire questi posti li vivono passivamente, facendo morire quell’eros che in passato li caratterizzava”.

 

Per chi è rimasto e per coloro che decideranno di farlo

Un libro impreziosito dalla prefazione di Emiliano Migliorini che descrive e racconta: luoghi, casate, proverbi e parole, in dialetto abruzzese-marchigiano. Il titolo racchiude la resistenza di quelle persone che ancora credono nella bellezza della vita in questi luoghi. “Tante persone del posto sono emigrate in diverse zone del mondo per trovare lavoro. Dall’emigrazione verso le Americhe (soprattutto verso il Sudamerica) a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, alle emigrazioni del dopoguerra in Europa, soprattutto in Olanda, Germania e Belgio. Mi soffermerò su queste ultime, ponendo particolare attenzione alle miniere del Belgio e dell’Olanda”.

Per chi è rimasto, per chi non c’è più e per chi ci sarà dopo di noi.

 

Dettagli prodotto

Editore: ‎ Edizioni Efesto (25 luglio 2022)

Lingua: ‎ Italiano

Copertina flessibile: ‎ 230 pagine

ISBN-10: ‎ 883381372X

ISBN-13: ‎ 978-8833813721

Peso articolo: ‎ 340 g

Dimensioni: ‎ 13.8 x 1.7 x 21.2 cm

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

31 Gennaio 2023
Next Post
Sei secoli di carcere alla ‘mafia dei pascoli’ che razziava i fondi Ue, 91 condannati

Sei secoli di carcere alla 'mafia dei pascoli' che razziava i fondi Ue, 91 condannati

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.