• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

“Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

Un saggio edito da Jolly Roger Edizioni, l'intensa ricerca storica di Ragionieri

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
14 Marzo 2023
in Libri, Recensioni
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 si consumò l’ultimo atto del Partito Nazionale Fascista e venne segnato il destino del suo fondatore Benito Mussolini: il Duce. Ma quali furono i retroscena che portano agli eventi che tutti conoscono? Chi furono gli autori, palesi e nascosti, del colpo di Stato che ebbe come conseguenza l’insediamento del Governo Badoglio e, successivamente, la creazione della Repubblica Sociale? Quale fu il ruolo di personaggi come Carlo Scorza, Dino Grandi e Vittorio Emanuele III, che lo stesso Mussolini definiva “il mio migliore amico” e che ne ordinò l’arresto? A queste e molte altre domande Mario Ragionieri fornisce una risposta attraverso la lente lucida e disincantata della ricerca storica, corroborata da indagini personali e colloqui di inestimabile valore con i reali protagonisti della vicenda che portò al crollo, o meglio, al suicidio del regime fascista.

Il testo parte con un interessante prefazione di Enrico Nistri. Il suo è un discorso vivido e profondo sulle varie possibilità secondo le quali il regime fascista si sia estinto. L’autore, insieme a Nistri, parla di “suicidio”, come se in qualche maniera il regime si fosse dato i suoi ultimi giorni, estinguendosi dopo un lungo battagliare. Il regime, appare, quindi, sotto gli occhi del lettore e dei molteplici spettatori della vita, come un essere a tratti senziente e consapevole della sua fine, e per molti aspetti al contrario inconsapevole della sua dipartita. La sua fine, quindi, per molti storici, spiega il testo, sembra collegata ad un Mussolini ormai stanco di lottare, conscio che il regime avesse speso tutte le sue energie procaci.

L’autore impiega molte pagine nel racconto di un totalitarismo perfetto, in cui il potere sembra somministrato alla Monarchia, alla chiesa Cattolica e a tutte le anime fasciste. Un potere che si sfila dalle mani dei deboli, quindi, raggiungendo le fila dei vertici più accreditati.

Il testo di Ragionieri impiega energie e forze nel racconto dettagliato dei fatti del 1942. Solo l’anno dopo, racconta l’autore, ci sarà il concetto di “guerra totale”, concetto sviluppato e in voga degli ambienti giovanili. Fino a quando il patriottismo e i valori di guerriglia, saranno superati da una sorta di shock emozionale, dove il sogno di gloria, sbatte contro la dura realtà di stenti, fame e morte. Da qui, nascono i nuovi valori antifascisti.

Un saggio, quello di Ragionieri, in cui si racconta in maniera profonda la figura di un uomo che ha cambiato le sorti dell’Italia, e che si è scontrato con i più grandi della storia, per scrivere egli stesso pagine e pagine di eventi e fatti che rimarranno immemori fino alla fine dei giorni.

Ad arricchire il testo numerosi documenti finali, che correderanno il saggio di Ragionieri di testi originali e fotografie di momenti storici, come l’incontro sta Mussolini e Hitler. Fotografie di momenti, firme storiche e il famoso verbale del “Gran consiglio” secondo il quale Mussolini era ormai una piaga da estirpare.

Editore: Jolly Roger

Genere: Saggio

Numero di pagine: 644

Anno di pubblicazione: 2023

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post
“Un jet russo ha colpito un drone americano nel Mar Nero”

"Un jet russo ha colpito un drone americano nel Mar Nero"

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.