• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

“Il giorno arriva” di Mirna Martini tra amori del passato e realtà futuristiche

Un libro con una protagonista dove il lettore potrà assistere alla fine di un matrimonio dove l’ira e l’odio non prendono mai il sopravvento

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
13 Maggio 2023
in Libri
0
0
SHARES
67
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Covid 19, ecco il mostro invisibile, che quarant’anni prima ha sconvolto il mondo e la vita di Cristina, la protagonista del romanzo. Quest’ultima è un ormai anziana donna, che al limite della sua vita scopre numerosi risvolti segreti della sua famiglia. In un tempo dove il metaverso è già arrivato, e dove ogni dubbio sarà sciolto.

Con la protagonista, il lettore potrà assistere alla fine di un matrimonio dove l’ira e l’odio non prendono mai il sopravvento. Il rapporto tra Cristina e Sergio viene descritto come placido e sereno, per quanto tramontato. La loro relazione diviene quindi come il perno solido intorno al quale i sentimenti di rispetto reciproco e amore per i figli continuano a ruotare vorticosamente.Il loro rapporto, racconta l’autrice, sembra come rinvigorito dal periodo di “Lockdown” dove intere famiglie, si vedono costrette a condividere spazi e tempi esattamente uguali. Da qui, un’ampia riflessione, sul fatto che il lockdown in molti casi abbia rinsaldato rapporti familiari spenti, e in altri casi li abbia inaspriti. Di grande impatto, il discorso “violenza sulle donne”, proprio per ciò che concerne gli ambienti casalinghi. L’autrice, compie una riflessione collettiva, la stessa che pone la sua attenzione sul fatto che la convivenza forzata nei casi limite, abbia procurato la morte di migliaia di donne innocenti, e già, in molti casi, vittime di violenza domestica. Il dolore per una piaga sociale così grande viene raccontato con minuzia e forza, attraverso concetti che presentano al lettore un argomento di forte attualità, che ancora oggi, cinge e strozza le case di molte italiane. L’autrice, inoltre, nel suo romanzo, parla di “sottrazione femminile”, concetto secondo il quale, nel suo romanzo, ogni uomo di ogni età viene abituato al farsi sottrarre un qualcosa di grande valore, preparandoli di fatto alle imprese della vita futura, dove la violenza non è mai un valido alleato né la soluzione all’amarezza. Da qui, il prezioso concetto “di lasciare andare”.

Uno degli argomenti più emozionanti, del testo della Martini, è senz’altro “la voglia di un amore vissuto nella cosiddetta seconda età”. La protagonista, infatti, si interroga al lungo sul da farsi. La preoccupazione di deludere i propri figli, fa vacillare il desiderio d’amore e rivalsa nei confronti di Luca, amico universitario, da sempre innamorato di Cristina. Quest’ultima, sembra accorgersi solo successivamente, di ricambiarlo, e la loro relazione, dovrà affrontare una serie di peripezie, prima di prendere definitivamente il volo lungo la corsia della vita. La domanda più ricorrente, è senz’altro: “merito di essere felice?”, quesito a cui molte donne fanno fatica a trovarvi risposta, e che in qualche maniera appone i sigilli alla vera felicità della vita.

Il romanzo della Martini è costellato di ricordi. Cristina, ormai anziana, vive la sua vita come a bordo di un cinema. Le emozioni, le persone conosciute, i rimpianti, si avvicendano gli uni sugli altri, fornendo al testo una patina ricca di sentimenti. La malinconia per i tempi ormai andati, pervade in maniera consistente l’intero testo.

Da qui un viaggio dove il metaverso è la realtà e dove il passato si mescola col presente, in una narrazione fitta di sentimenti.

 

Genere: Narrativa

Numero di pagine: 345

Anno di pubblicazione: 2023

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Le persone sposate che tradiscono non si pentono

Le persone sposate che tradiscono non si pentono

29 Maggio 2023
Erdogan ha vinto le elezioni: “Governeremo per i prossimi cinque anni”

Erdogan ha vinto le elezioni: “Governeremo per i prossimi cinque anni”

29 Maggio 2023
Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

28 Maggio 2023
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

28 Maggio 2023
Next Post

“Hasta siempre Maradona” di Cosimo Damiano Damato

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.