• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Una vita quasi perfetta”: Il Nuovo Romanzo di Patrizia Ciava

Dopo il successo delle sue precedenti opere, Patrizia Ciava torna in libreria con un’intensa storia che esplora i limiti del dolore e le domande più radicali sull’esistenza. Un viaggio emotivo tra amore, perdita e consapevolezza, pubblicato da Ad Astra Edizioni e disponibile anche in inglese come A Life Almost Perfect.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
21 Maggio 2025
in Libri
0
0
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La talentuosa scrittrice Patrizia Ciava torna in libreria con un’opera destinata a toccare le corde più profonde dell’animo umano: “Una vita quasi perfetta“, edito da Ad Astra Edizioni per la collana “I prismi“. Il romanzo è disponibile anche in versione inglese con il titolo “A life almost perfect“, ampliando la sua portata internazionale.

Il cuore del romanzo pulsa attorno a una domanda universale e straziante: si può amare qualcuno al punto da lasciarlo andare? La protagonista si trova di fronte a questa prova lacerante quando il marito, l’uomo che l’ha aiutata a guarire da una relazione tossica, giace in coma irreversibile da oltre un anno. I medici non offrono speranze e le chiedono di autorizzare il distacco dei supporti vitali. Come si può dire addio a qualcuno che sembra ancora presente, sospeso tra la vita e la morte?

Mentre la protagonista combatte con il dolore e l’incertezza di una decisione irreversibile, la sua voce si intreccia con quella di un altro personaggio: un celebre musicista, adorato dai fan. Ma dietro la facciata di una vita apparentemente perfetta si celano tormenti interiori e un oscuro malessere che sembra preannunciare un destino ineluttabile. “Una vita quasi perfetta” si preannuncia come un romanzo toccante che esplora i confini sottili tra amore, perdita e la complessa natura della coscienza.

Patrizia Ciava rivela l’origine profonda della sua ispirazione: «Ho scritto questo romanzo partendo da una domanda che mi ha tormentata a lungo: come si fa a decidere per qualcuno che si ama, quando quella persona non può più parlare per sé? È una responsabilità che ti strappa dentro, che ti costringe a guardarti in profondità». L’autrice prosegue, spiegando come il processo creativo l’abbia condotta a interrogarsi su qualcosa di ancora più radicale: «cos’è davvero la coscienza? È solo chimica, biologia, impulsi elettrici? O c’è qualcosa che va oltre, che ci rende noi stessi anche quando tutto il resto sembra svanire?».

Con “Una vita quasi perfetta“, Ciava ha voluto esplorare il confine tra ciò che siamo disposti a trattenere e ciò che, per amore, dobbiamo avere il coraggio di lasciar andare. «Scrivere questo romanzo è stato un viaggio emotivo intenso, durante il quale ho cercato di dare voce ai dubbi, alle fragilità e alla forza nascosta che spesso emergono nei momenti più difficili della vita. Più che offrire risposte, desideravo porre domande, invitare alla riflessione su ciò che ci rende davvero vivi», conclude l’autrice.

L’Editore di Ad Astra Edizioni ha commentato con entusiasmo l’opera, definendola «una dichiarazione d’amore appassionata, sofferta, ragionata, alla vita». La vicenda di Matteo, in coma irreversibile a causa di un incidente stradale, e della moglie, alle prese con la scelta più difficile, conduce il lettore a interrogarsi sugli aspetti più reconditi, intimi e umanistici dell’esistenza. Per questo, “Una vita quasi perfetta” è considerato un “autentico omaggio, un inno alla Vita, che ci ha coinvolti e profondamente affascinati.

La musica si presenta come il fil rouge che unisce passato e presente, illusione e realtà. Essa spinge a interrogarsi sulla nostra stessa essenza: cos’è la coscienza? Da dove scaturiscono le emozioni che ci travolgono ascoltando una melodia struggente o ammirando la bellezza di un tramonto? Siamo davvero soltanto il prodotto di connessioni neuronali? O esiste qualcos’altro – un’energia che sfugge a ogni misurazione scientifica ma che ci rende unici, irripetibili, innegabilmente vivi?

In fondo, questo romanzo sulla vita è nato proprio dal bisogno di cercare un senso alla nostra esistenza e, forse, anche una scintilla di speranza, in tutto ciò che la scienza, da sola, non riesce a spiegare. Se sei alla ricerca di un libro che ti faccia riflettere profondamente su temi universali come l’amore, la perdita, la coscienza e il significato della vita, “Una vita quasi perfetta” di Patrizia Ciava è una lettura imperdibile.

 

Eleonora Francescucci

 

 

 

Tags: Patrizia CiavaromanzoUna vita quasi perfetta
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post

L'International Tour Film Festival Sbarca a Cannes: Anteprima della 14ª Edizione

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.