• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Personaggi

Massimo Francalanci: “l’angelo della caldara” dalla terra al cosmo

Scultore fiorentino, metabolista visionario e fotografo metafisico, Massimo Francalanci, attraverso l’armonica unione fra elementi cosmici e spirituali genera emozioni pure attraverso un’espressione artistica senza tempo.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
30 Dicembre 2021
in Personaggi
0
0
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«L’arte ha il compito di invitare alla lettura delle emozioni, è un elemento che permette a tutti gli esseri umani di aprirsi.» così definisce l’arte lo scultore fiorentino Massimo Francalanci. Grazie ai suoi studi di architettura e al suo lavoro in grandi gruppi industriali, dove ha imparato la tecnica che unita alla percezione dell’uomo in maniera differente, fa prendere consapevolezza all’artista, che la realtà della materia (razionale) congiunta con spiritualità ed emozionalità, creano opere uniche nel suo genere. Inizia così un lavoro introspettivo, psichedelico che genera espressione artistica. 

Per l’artista il metabolismo visionario è una sorta di metodo di lavoro, non pone vincoli stilistici ed estetici e si compone di quattro momenti: raccolta esperienziale, metabolizzazione, visione e valutazione. Nel percorso di vita si raccolgono informazioni, dati, emozioni, ecc, che una volta metabolizzati, hanno bisogno di un innesco per la creazione di un qualcosa. L’innesco della metabolizzazione si manifesta al principio in maniera psichedelica per poi continuare con espressioni scritte, disegnate, appuntate per far seguire la costruzione dell’opera stessa. Quando la metabolizzazione arriva ad uno stato di maturità, l’opera prende forma fino al completamento e alla presentazione al pubblico.

Massimo Francalanci è il creatore della scultura, fusa a cera persa e bronzo, “L’angelo della Caldara” che non rappresenta l’angelo che discende dal cielo, ma che al contrario si slancia verso il cielo esprimendo l’angelicità terra cosmo. Un angelo che nasce da terra, con ali di aquila e corpo di donna, come frutto di un percorso in grado di metabolizzare natura ed artificio per poi connettersi all’origine di tutto. Il basamento circolare rappresenta un portale cosmico, che è nel contempo base razionale e guida logica dell’angelo. Questa scultura rappresenta il punto di collegamento fra terra (elemento materiale) e cosmo (elemento spirituale). Ha anche una seconda chiave di lettura che è biblica, quest’angelo interpreta il capitolo 12 dell’apocalisse di Giovanni, “la donna e il drago”.

Massimo Francalanci, visto la molteplicità delle sue opere, ha coniato l’acronimo SS-NFTs per definire un sistema di correlazione fra manufatto artistico realizzato con tecniche industriali ad elevata capacità di replicazione ed un meccanismo di garanzia ed unicità dell’opera dato dagli NFTs e dalla Blockchain.

 

Eleonora Francescucci

 

Tags: arte; metabolismo visionario;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post

Dall'8 gennaio su RaiPlay: “Sotto lo stesso tempo”, il film scritto e diretto dagli allievi del CSC - Sicilia

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.