• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Personaggi

Mirella Scotton, emozioni in una tela

Pittrice veneta, dipinge da quando era bambina, l’amore per l’arte ha fatto si che diventasse un lavoro. Ama dipingere la laguna veneta, i scorci fluviali, i ritratti di bambini e i luoghi dove ha lasciato dei ricordi.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
22 Agosto 2022
in Personaggi
0
0
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Atmosfere soffuse e magiche, paesaggi che entrano nell’anima, la pittura di Mirella Scotton raccoglie il fascino della realtà naturale che si imprime nella mente dell’osservatore. L’artista è un vero talento innato, iniziare da autodidatta per poi avere un’exploit in ambito tecnico pittorico il passo è stato breve. Incontriamo Mirella Scotton, che ci regala un pezzo di storia della sua arte.

Come ha deciso di iniziare a dipingere? Ci può raccontare gli inizi della sua carriera? Fin da piccola sono sempre stata brava a disegnare e colorare, come tantissimi bambine, ma avevo quella marcia in più perché comprendevo la prospettiva senza conoscenza tecnica. Negli anni ho imparato ad usare i colori ad olio, merito anche di qualche artista che si dilettava a ritrarre qualche passante a Venezia o a pennellare dei cieli immensi, rubavo segreti con gli occhi, poi studiavo per conto mio le varie tecniche usate dai grandi pittori, così pian piano crescevo artisticamente.  Ci fu qualche concorso, poi le piccole esposizioni d’arte mi diedero delle belle soddisfazioni. Avevo capito che questo era ciò che volevo: fare arte sul serio. Così la mia prima mostra personale nel 2001 fu un bell’impatto e da lì si susseguirono una serie di mostre personali e collettive sia in Italia che all’estero con grandi soddisfazioni, specialmente a Parigi dove il mondo passato degli artisti lasciano un segno indelebile nel presente.

Si è dedicata alcuni anni alla decorazione della ceramica, poi cosa l’ha portata sulla strada della pittura ad olio? Premetto che non ho mai abbandonato la pittura ad olio, ho avuto l’opportunità di creare alcuni progetti in un’azienda industriale di decorazione su piastrelle in ceramica, è stato un intervallo molto costruttivo che ha aggiunto un valore in più.

Le sue pittore molto spesso raffigurano paesaggi della laguna veneta, dove è cresciuta e gli scorci fluviali del Sile, cosa la porta a dipingere questi e soprattutto qual è il suo rapporto con la natura? I ricordi, i momenti vissuti felicemente e non, gli istanti, i colori e gli odori del passato che ho sempre descritto sulle tele mi portano a casa mia.  Tra la salsedine del mare ed il salmastro della laguna veneta ci sono gli occhi di mio padre, con il suo sostegno ed incitamento a non mollare e a non permettere che nessuno nella vita ti tolga questo dono. Il fiume Sile nel trevigiano è stato oggetto di ispirazione per una gran parte dei miei quadri, i colori straordinari di alberi riflessi, gli scorci di piccoli stagni con ninfee, una natura di rara bellezza che vista vogando su una “Mascareta” (imbarcazione veneziana da regata), ho potuto cogliere colori magici e sensazioni da trasmettere nelle tele.

Quando dipinge persone invece, sono frutto della sua fantasia o sono persone veramente conosciute? Agli inizi dipingevo molti ritratti perché spesso mi venivano commissionati, poi ho cominciato ad osservare meglio le persone, ero attratta dal movimento, lo sport soprattutto, da ex atleta mi piaceva ripercorrere quei movimenti sulla tela, così anche per le ballerine parigine. Oggi si fa un po’ fatica ad avere modelle o modelli in studio per ore o giorni com’era un tempo. Inoltre, il mondo della pittura esige tempi rapidi di esecuzione dell’opera; perciò, per incontrare la domanda ci si affida a foto professionali o una ricerca in internet.

Fra tutte le sue opere, qual è quella che ha amato di più? Ce ne sono più di una e la maggior parte sono appese alle pareti di tante abitazioni. Però, quelle a cui non voluto rinunciare, perché rappresentato soprattutto un significativo valore personale dal punto di vista affettivo sono due quadretti che ho dipinto tra gli 8 e i 12 anni.

Oggi è una pittrice di successo, quanto è stato difficile arrivare a questo punto e soprattutto cosa si sente di consigliare ai giovani che amano la pittura e l’arte, ma troppo spesso vengono demotivati anche dalla stessa famiglia? Penso di non essere ancora arrivata in quanto il mio percorso artistico è in continua evoluzione e la via del miglioramento è una meravigliosa strada senza meta, ma ricca di sorprese. Non ho accettato compromessi e ho preferito camminare con le mie gambe, una scelta più impegnativa ma più costruttiva.  Le soddisfazioni arrivano in ogni caso. Provengo da una generazione dove si inizia a disegnare con la matita e poi si dipinge con il pennello. Ora i metodi di apprendimento sono cambiati velocemente e si passa direttamente ad un tablet dove chiunque può fare capolavori. Chi vuole fare l’artista deve credere molto nelle sue capacità, spesso non è colpa del gallerista se non è riuscito a vendere il tuo quadro, ci vuole molta umiltà e per distinguere quando un’opera è buona o no. Credo fermamente che i genitori debbano consigliare ai propri figli di avere un titolo di studio: se c’è la predisposizione artistica perché non incoraggiarlo? Se c’è un artista dentro la sua anima verrà fuori, indipendente che faccia il medico o l’infermiere.

Concludendo, quali sono i suoi progetti futuri? Ho alcuni progetti embrionale che sto sviluppando grazie alla collaborazione con alcune gallerie d’arte tra cui Esse&rre, Fondazione Mazzoleni e Divitas.

 

Eleonora Francescucci

 

Tags: arte figurativa; Mirella Scotton;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
Le liste sono chiuse, è partita la caccia al voto

Le liste sono chiuse, è partita la caccia al voto

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Avvocato Ceriello Crisitano
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Partito Animalista Italiano
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Referendum
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.