• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 12 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Recensione: Federica Introna ci racconta la storia di Epicari, la liberta che congiurò contro Nerone

Un romanzo storico edito da Newton Compton editori, ambientato nel 65 d.c., l'opera prima della Introna.

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
17 Luglio 2020
in Recensioni
0
0
SHARES
118
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Vi siete mai chiesti perché i romanzi ambientati nell’antica Roma hanno come protagonisti sempre personaggi maschili? La risposta è molto semplice, perché nell’antichità la donna non aveva molto margine di affermazione di sé, mentre all’uomo erano deputate tutte le attività di carattere politico, militare e amministrativo. Tuttavia, non mancano esempi celebri di donne coraggiose, che hanno lasciato una traccia importante nel quadro complessivo della nostra storia passata e ad una di queste donne si è ispirata Federica Introna con il suo romanzo d’esordio, La congiura, edito da Newton Compton editori, e che le è valso il primo posto al premio nazionale “Il mio esordio”.

 

Effettivamente, il romanzo di Federica Introna è un esordio narrativo di grande spessore, che poggia su solide basi culturali, poiché l’autrice è docente di lettere con un dottorato in filologia latina e greca e numerose pubblicazioni in ambito filologico. La protagonista a cui Federica Introna si è ispirata è Epicari, una liberta la cui esistenza è citata dallo storico latino Tacito negli Annales. Ovviamente l’autrice pugliese amplia la vita di questa donna, aggiunge un racconto frutto della sua fantasia, mettendola al centro di una congiura contro l’imprevedibile e temibile imperatore Nerone. La storia è ambientata nel 65 d. C. a Baia, una famosa località termale della Campania, dove l’aristocrazia romana si recava per rigenerarsi. Qui si inizia a ordire la congiura che vedrà colpi di scena e pericoli dovuti al doppio gioco di numerosi personaggi che, pur di ottenere un tornaconto personale, sono pronti a tradire con estrema leggerezza. Epicari si dimostra una donna estremamente coraggiosa, sa che una congiura contro l’imperatore significa una condanna a morte, ma il suo ideale è più forte di ogni pericolo e nulla la farà retrocedere, nonostante le continue minacce.

 

Federica Introna ci consegna un personaggio molto interessante, che si fa portavoce di importanti ideali e che ci mostra quanto nell’antica Roma il valore della vita di un individuo dipendesse anche dal ceto d’estrazione. Leggere questo romanzo ci dà la possibilità di viaggiare nel tempo, di vivere come vivevano gli antichi romani e questo esclusivamente grazie alla capacità dell’autrice di presentarci quel mondo con estremo realismo. Lo stile di Federica Introna è così piacevole che i capitoli scorreranno in brevissimo tempo, facendo appassionare il lettore anche alla vicenda umana di Epicari, che va alla ricerca di alleati, tra i quali spicca Volusio Proculo, un comandante della flotta romana di cui era innamorata, ma che rappresenterà per lei la sua condanna. Con La congiura, Federica Introna ci racconta una storia antica, ma che nella fisionomia della protagonista è estremamente attuale. La lotta per la libertà e l’uguaglianza sono le aspirazioni a cui tutti i popoli di ieri e di oggi anelano e, chissà, la forza d’animo di Epicari potrebbe ispirare le azioni degli uomini e delle donne di oggi.

 

 

Titolo: La congiura

Autore: Federica Introna

Genere: Romanzo storico

Casa Editrice: Newton Compton Editori

Collana: Nuova Narrativa Newton

Pagine: 252

Prezzo: 9,90 €

 

Codice ISBN: 978-88-227-04-191

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Lisa Di Giovanni è una professionista poliedrica e promotrice culturale. Originaria di Teramo e residente a Roma, è laureata in psicologia con un master in HR Executive Manager presso RBS,  lavora da oltre vent'anni nel settore delle telecomunicazioni. Titolare dell'ufficio stampa P.R. & Editoria, è giornalista pubblicista e dirige il semestrale La finestra sul Gran Sasso. Ha pubblicato opere come "La Libellula" e "Phoenix - Il potere immenso della musica", "La ferocia con il pizzo", "HAIKU-Centomila stagioni di cuore e ricopre il ruolo di Responsabile Editoriale per la collana "Poesia" di Edizioni Jolly Roger. Presidente del Premio Letterario FavolosaMente, ha ricevuto premi come "Energie per Roma" e l'"Omaggio a Pasolini", consolidando il suo ruolo di riferimento nel settore culturale italiano. Da gennaio 2025 è il Direttore di Librofficina ed infine è il portavoce di ANAS Regione Lazio APS con Delega ai rapporti istituzionale website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Notariato 2.0: lo Studio Niccolò Cigliano lancia un sito accessibile e innovativo. Ma l’Italia è ancora indietro

Notariato 2.0: lo Studio Niccolò Cigliano lancia un sito accessibile e innovativo. Ma l’Italia è ancora indietro

12 Luglio 2025
Il paradosso dell’educazione: Quando l’amore soffoca la libertà dei figli

Il paradosso dell’educazione: Quando l’amore soffoca la libertà dei figli

12 Luglio 2025
Castelli Romani, il sogno segreto dell’ospitalità si chiama Simonelli RoomS

Castelli Romani, il sogno segreto dell’ospitalità si chiama Simonelli RoomS

12 Luglio 2025
Schianto Air India, “i motori sono stati spenti da qualcuno all’interno della cabina di pilotaggio”

Schianto Air India, “i motori sono stati spenti da qualcuno all’interno della cabina di pilotaggio”

12 Luglio 2025
Next Post
Recensione del pittore Lorenzo Maria Bottari al romanzo Shabnam di Liliana Manetti

Recensione del pittore Lorenzo Maria Bottari al romanzo Shabnam di Liliana Manetti

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.