• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

‘Uscire da Matrix’ di Claudio Cherubini

“Chi sa molto in realtà sa di non sapere nulla... Siamo restii e ci occorre tempo per cambiare opinione, per accettare il nuovo, per mettere in discussione tutto e tutti, per ascoltare persone che ci inviano nuovi messaggi, nuove teorie, nuove scoperte”

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
3 Agosto 2022
in Recensioni
0
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

È un manuale che vuole invitare il lettore ad uscire dalle proprie zone d’ombra. Oppure, ancora, a uscire dal mucchio e della massa, pensando con la propria testa, ma – nel contempo – mettendo in atto una grande apertura mentale verso il nuovo che si può manifestare sotto diverse forme: idee, pensieri, atteggiamenti, modi di vivere, di mangiare e di abbigliarsi. Dobbiamo essere liberi di pensare e di agire nel rispetto nostro e degli altri, puntando alla felicità come condizione naturale dell’essere umano. Sono davvero tante le analisi proposte dall’autore, compresa quella del Cristianesimo con tutti suoi simbolismi, i momenti bui della Chiesa tra uccisioni e ostacoli alla scienza. E poi ci troviamo di fronte alla figura di Gesù, uomo illuminato i cui insegnamenti sono fondamentali per la nostra evoluzione e crescita personale. Si passa poi alla già nominata scienza e in seguito – e in particolare – su come sia arrivata ove da secoli erano giù giunti i mistici.

Oggi abbiamo a disposizione conoscenze più numerose e varie rispetto al passato e si dice che addirittura siamo noi che creiamo non la realtà in generale, ma la nostra. Arriviamo dunque dal generale fino al particolare e alla singolo individuo: siamo davvero pronti a uscire dal nostro labirinto interiore e a vivere appieno la nostra vita, consci che sia un dono meraviglioso?

Sinossi: Si parte da un’esigenza personale dell’autore, ovvero quella, fin da subito dichiarata in maniera schietta e netta, di superare i propri limiti, le proprie debolezze e le proprie sofferenze, mettendo in chiara luce come tutto ciò provenga da percorsi strettamente personali realmente accaduti ma che poi non sono stati elaborati correttamente. Anche la società – indubbiamente – ha la sua responsabilità in tutto ciò, dal momento che da sempre ci presenta la Storia, con tutti i suoi eventi fondamentali, non in maniera del tutto oggettiva, creando così nelle menti degli uomini pregiudizi e preconcetti che non hanno permesso loro di pensare concretamente con la propria testa, privandoli anche della ricerca e del ritrovamento dell’autentica felicità del quale nessun essere vivente dovrebbe mai essere privato o escluso.

L’autore: Claudio Cherubini ex promotore finanziario con una grande esperienza nel vasto mondo bancario, ama definirsi “un ricercatore, un mistico nonché un uomo positivo e fiducioso”. Desideroso da anni di scrivere un libro per condividere ciò che ha avuto l’opportunità di apprendere, avendo più tempo a disposizione, dopo la pensione, nel 2017 è riuscito a realizzare questo suo grande sogno pubblicando il suo primo libro dal titolo Tutto ciò di cui ho bisogno è già dentro di me! che ha ricevuto un’ottima accoglienza da parte sia dei lettori e che della critica. Nel 2021 ha visto la luce Uscire da Matrix, il suo secondo libro, con lo stesso scopo del primo, ovvero aiutare tutti, compreso sé stesso, a crescere, a eliminare la sofferenza dalle vite di ognuno e a trovare il naturale stato di benessere che è per tutti un diritto di nascita. Tra le sue passioni la formazione e tutto ciò che ritiene utile per la propria crescita personale e per il viaggio dentro e fuori di sé che non ha mai fine.

Editore: Youcanprint

ISBN: 979-12-20375-29-0

Pagine: 291 p., brossura

 

Anno edizione: 2021

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

27 Marzo 2023
Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

27 Marzo 2023
louise_michel_nave_ong_sequestrata

La nave Ong di Banksy è in stato di fermo a Lampedusa

26 Marzo 2023
Il Sindaco commemora Mario Brega

Il Sindaco commemora Mario Brega

26 Marzo 2023
Next Post

Intervista a Damiano Conchieri, illustratore e videomaker di professione

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.