• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

ANZIO-NETTUNO: EMERGENZA CRIMINALITA’

Redazione by Redazione
25 Luglio 2012
in Salute
0
ANZIO-NETTUNO: EMERGENZA CRIMINALITA’
0
SHARES
127
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ANZIO-NETTUNO: EMERGENZA CRIMINALITA’

Omicidi, rapine, furti, spaccio. Anzio e Nettuno in preda alla delinquenza.



Dopo l’omicidio del camorrista Modesto Pellino, avvenuto ieri alle ore 17,00 in piena piazza Garibaldi a Nettuno,  si è scatenato un vero e proprio allarme sociale. Cittadini infuriati e impauriti, politici che cercano risposte e Forze dell’Ordine che evidenziano come la situazione nei territori di Anzio e Nettuno stia precipitando e si alza la denuncia del Coisp ai continui tagli al Sistema di Sicurezza del Paese.
REAZIONI POLITICHE: Il PD di Anzio sdegnato per quella che ritiene essere stata “ a tutti gli effetti un’esecuzione sommaria di un esponente di un noto clan camorristico” dichiara in un comunicato stampa: “L’episodio non fa altro che confermare quanto espresso dal nostro partito in più occasioni, ovvero: la presenza della malavita organizzata nel nostro territorio, il forte deficit della legalità, e la mancanza di misure adeguate da parte delle amministrazioni locali. Ci auguriamo che l’episodio non passi inosservato e che da parte della classe politica arrivino le risposte unitarie e compatte che da sempre auspichiamo, avanzando precise proposte che purtroppo la maggioranza al governo di Anzio ha sempre rifiutato”.
Perentorio l’intervento del Senatore Candido De Angelis (Fli) che ha presentato un’interrogazione urgente al ministro dell’Interno e a quello della Giustizia affermando:  “Mi chiedo come una persona del calibro criminale dell’assassinato potesse essere in libertà, dopo l’arresto avvenuto solo un paio d’anni fa. Il delitto ha creato giustamente un grande allarme sociale, ma va fatta chiarezza sui motivi della presenza di Pellino a Nettuno. La criminalità esiste sul nostro litorale come nel resto d’Italia, quella organizzata ha trovato finora un tessuto sociale che non ha ceduto. Desta comunque grande preoccupazione quanto accaduto ieri, perché in passato non si era mai verificato un fatto del genere e chiedo ai Ministri quali misure intendano adottare”.
IL COISP DENUNCIA: Il Coisp ( coordinamento per l’indipendenza sindacale delle forze di polizia) evidenzia per l’ennesima volta l’allarme sicurezza nei territori di Anzio e Nettuno denunciando nuovamente “la carenza di uomini e mezzi in cui versa il Commissariato di Anzio- Nettuno, mancanze che diventano ancor più intollerabili in estate quando un manipolo di circa 80 poliziotti deve salvaguardare la sicurezza di circa 300.000 cittadini, in una località dove è accertata, grazie alle continue operazioni delle forze di Polizia, la presenza di più organizzazioni criminali che si sono insediate stabilmente nei territori di Nettuno e Anzio.”
Il Coisp chiede dunque l’intervento del Prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, del Questore di Roma Fulvio della Rocca, “in considerazione della recrudescenza dei fenomeni criminali nella città di Nettuno e delle “false promesse” volte al potenziamento di risorse presso il Commissariato, chiede di intervenire affinchè siano inviate presso  il commissariato di P.S. Anzio-Nettuno le risorse umane e i mezzi necessari a ristabilire un adeguato controllo del territorio.” Ai Sindaci di Anzio , Luciano Bruschini e Nettuno Alessio Chiavetta chiede “ di adoperarsi pubblicamente attraverso una stretta collaborazione con le Forze di Polizia e a operare amministrativamente attraverso un rigido controllo degli appalti pubblici, delle autorizzazioni e concessioni amministrative.”
Conclude il Coisp “ Solo attraverso una stretta, reale e fattiva collaborazione tra le Istituzioni si può recuperare il terreno che si è perso in favore della criminalità organizzata e predatoria.”
Di Vera Iafrate

Redazione

Redazione

Related Posts

LOMBARDI: “BIDEN HA AIZZATO LA GUERRA IN UCRAINA…”

3 Febbraio 2023

Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

3 Febbraio 2023

Lazio – Ventura (UDC), Sanità: Regione male su screening tumorali, pazienti oncologici di serie B

3 Febbraio 2023
Democrazia del Popolo e Forza Italia: si rinnova l’accordo con il duo Cavallari-Betti

Democrazia del Popolo e Forza Italia: si rinnova l’accordo con il duo Cavallari-Betti

2 Febbraio 2023
Next Post
Tivoli, nasce la grande coalizione di sinistra

Tivoli, nasce la grande coalizione di sinistra

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.