• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Bonaviri (Fr): «Stiamo perdendo la battaglia sul clima. Ora è il tempo dell’azione»

Per la donna politico di Frosinone, Giuseppina Bonaviri, la sfida sul clima non riguarda solo la nazione, ma anche le provincie come quella ciociara

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
28 Dicembre 2017
in Salute
0
Bonaviri (Fr): «Stiamo perdendo la battaglia sul clima. Ora è il tempo dell’azione»
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

unnamed-2«Macron lancia l’allarme al summit “One planet” organizzato a Parigi qualche giorno fa e a due anni dalla Cop21. Si sono riuniti lì capi di stato, organizzazioni private, mondo dell’economia per proporre concrete soluzioni, o meglio, trovare i fondi per la lotta contro il riscaldamento climatico. La banca mondiale assicura che metterà fine ai finanziamenti per il petrolio e gas a partire dal 201, garantendo una riconversione verde e finanziamenti mirati che saranno sostenuti anche da Greenpeace. In Italia, invece, l’accordo tra Eni e Fiat Crysler sul gas naturale non aiuterà né a tagliare le emissioni di gas serra né a ridurre l’inquinamento delle città italiane almeno per i prossimi anni.

Molti politici italiani, e se mai ce ne fossero locali, pensano che stare fermi fino al 2020 significhi centrare la sfida. Ma si sbagliano e sono in cattiva fede; non ci si può defilare. Anche da noi, in Ciociaria, è tempo di decidere e rilanciare iniziative attive e investimenti per recuperare spazi nel campo dell’energia solare attingendo ai fondi disponibili per l’economia verde ora che, tra l l’altro, la finanza privata e decine di Fondazioni promettono di investire sul clima con finanziamenti mirati per la transizione energetica.

Gli Amministratori delle città del nostro territorio non possono più essere ostili ad un progetto urbano Giuseppina Bonaviritecnologicamente avanzato se vogliono risolvere le contraddizioni degli attuali spazi da abitare adeguatamente, per salvare il salvabile, proteggendo la salute dei loro abitanti. Corre obbligo, allora,  denunciare il comportamento ostile rispetto alle innovazioni di chi ci governa, smarrito nell’indifferenza di uno spazio cittadino che va completamente ripensato e proiettato in avanti affinché non si perda l’idea di città che, ad oggi , appare invece deterritorializzata a causa dell’incapacità e della sordità gestionale e politica.

Esistono, d’altronde, anche motivazioni etiche e sociali – tutte tracciate nel Progetto Provincia Area Vasta Smart- che disciplinano un entroterra sommerso da criticità ambientali come il nostro che devono trovare cittadinanza e accoglienza. Va azzerata, nell’immediato, ogni forma di allarmismo non scientifico sulla crisi locale di acqua, terra, aria mettendo in atto una offensiva in sede di valutazione di impatto ambientale a favore delle tecnologie pulite oltre i continui no di chi non vuole la salvezza di questo popolo e ne fa proselitismi».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023

La Camera dice sì all’equo compenso, ingegneri di Roma: “Grande traguardo”

27 Gennaio 2023
Next Post
Arriva a Roma Hocus Bimbus

Arriva a Roma Hocus Bimbus

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.