• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Tra buche stradali e frane, un disastro annunciato a Frosinone

Con le intense piogge anche il capoluogo ciociaro si è fatto teatro di condizioni indecenti al manto stradale

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
13 Marzo 2018
in Salute
0
Tra buche stradali e frane, un disastro annunciato a Frosinone
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

img_0170«Frosinone capoluogo di provincia non appare da meno della Capitale per le continue cantonate prese dalla classe politica rispetto alle necessità di controllo del territorio e dovuto  alla disattenzione di amministratori per nulla avveduti e assai distratti  che non hanno mai avuto a cuore il destino dei propri abitanti.

Torniamo a fare una riflessione sui disagi che in questi giorni di mal tempo si riversano sulla città di Frosinone e sul benessere dei suoi cittadini. Iniziamo a ricordare che le buche che si sono ulteriormente formate sul manto stradale della città- come avvenuto a Roma- in questi giorni di intese precipitazioni sono dovute sia alla cattiva realizzazione del manto stradale stesso ( tempi inopportuni di messa in opera come ad esempio le basse temperature, materiali scadenti, nessun rispetto delle norme geotecniche, collusioni con imprese amiche e di amici degli amici ) sia alla manutenzione non programmata degli interventi di collaudo e di ripristino. Altre concause sono da riferirsi ai movimenti naturali del suolo come frane, subsidenze ed assestamenti che comunque andrebbero tecnicamente ben gestiti perchè presenti da sempre in questa zona della Ciociaria, dovute alla fragilità mineralogica e petrografica del suo substrato.

Tutto questo arreca danni alla circolazione ed ai pedoni, con seri rischi di incidenti e nocumento alla salute nonchè alle pino-infernettotasche dei singoli abitanti. Bisognerebbe utilizzare forme di reclamo adeguate, richiedendo i dovuti risarcimenti riguardo ai danni subiti che potrebbero essere evitati semplicemente se ci fosse un piano di controllo e di vigilanza attenta da parte delle amministrazioni e del personale competente, attrezzato ad intervenire ancor prima che l’urgenza sia in atto. Non va trascurato, poi, il fatto che molte sedi stradali cittadine a Frosinone sono contornate da ripe o sponde franose che rilasciano continuamente materiali di ogni genere sui marciapiedi e sulle vie di accesso, questione questa sottovalutata rispetto alla buona prassi di chi governa.

È molto semplice intervenire se solo ci fosse il serio desiderio da parte dei rappresentanti locali di  proteggere la cittadinanza ed il suo habitat naturale. Ci vuole poco a  garantire la vivibilità del posto già solo con l’ utilizzo oculato di tecniche di ingegneria naturalistica contro il dissesto idrogeologico.

Torniamo a ricordare che la nostra Rete per anni ha suggerito all’amministrazione operazioni dal basso che sarebbero state direttamente messe in atto gratuitamente dai nostri ricercatori e tecnici, come palificate, viminate, staccionate o loricate o ancora materiale vegetale vivo (come suggerisce l’Ispra) unite ad azioni per il consolidamento e la stabilizzazione idraulica in una ottica di protezione dall’erosione attraverso il drenaggio naturale.

Ciò porterebbe immediati benefici a tutti con l’utilizzazione, inoltre, di quella architettura degli esterni delle migliori città metropolitane smart europee che  basano  i loro servizi, il welfare e il sistema degli spazi e degli interventi pubblici sull’idea di armature tecnologiche, infrastrutturali e relazionali oltre che la sostenibilità e il potenziale creativo dei loro abitanti. È dalla combinazione di architettura e innovazione che la città si trasforma e diventa intelligente, cioè sempre più aperta, vivibile, attraente, efficiente e stimolante».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

20 Marzo 2023

“Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

20 Marzo 2023

Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

20 Marzo 2023
unione_europea_meloni_sente_scholz_focus_su_ucraina_e_migranti

Unione Europea Meloni sente Scholz – focus intesa su Ucraina e imigranti

20 Marzo 2023
Next Post
“La Rassegna degli Scrittori Esordienti” di Roma è arrivata alla Terza Edizione!

“La Rassegna degli Scrittori Esordienti” di Roma è arrivata alla Terza Edizione!

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.