• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 17 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Giornata Mondiale della Sclerodermia: io sono la mia passione, non la mia malattia!

Molti conoscono Paul Klee, ma pochi sanno che la sua vita è stata influenzata da una malattia molto importante: la Sclerosi Sistemica. Il giorno in cui questo artista è venuto a mancare è stato preso come giorno di riferimento per la Giornata Mondiale della Sclerodermia.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
8 Luglio 2021
in Salute
0
Giornata Mondiale della Sclerodermia: io sono la mia passione, non la mia malattia!
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 29 giugno è stata la Giornata Mondiale della Sclerodermia promossa da FESCA (Federation European Sclerodermia Association) attraverso una campagna informativa, con lo slogan: “Io sono la mia passione, non la mia malattia! Sclerodermia e Covid 19 non prenderanno il mio sorriso”, la Federazione pone l’obiettivo sul valorizzare ciò che ogni paziente fa nella propria vita mostrando le proprie passioni che vanno al di là della malattia.

Ma che cos’è la Sclerodermia? E’ una malattia rara, autoimmune del tessuto connettivo che coinvolge la cute, il sistema vascolare e gli organi interni. E’ una malattia infiammatoria, ma il motivo dell’infiammazione non è stato ancora scoperto. Colpisce soprattutto donne tra i 30 e i 50 anni anche se non si esclude in bambini e uomini.

La malattia può essere mortale e in questo momento ancora non esiste una cura, si ha la possibilità di curare solo ogni singolo organo con trattamenti specifici. Il principale obiettivo per quanto riguarda il trattamento della sclerodermia è rallentare la sua progressione e un parziale recupero della funzione d’organo quando questa sia compromessa.

L’Italia conta circa 25mila pazienti affetti dalla sclerodermia, con diagnosi che arrivano con un ritardo che va dai 3 ai 5 anni. Informare, significa innanzitutto insegnare a riconoscere i primi sintomi in modo da poter permettere alle persone una diagnosi tempestiva. Arrivare subito alla diagnosi significa iniziare un percorso terapeutico che migliora sensibilmente la vita delle persone malate.

L’ultimo anno, con la pandemia in corso, è stato alquanto problematico per le persone affette da questa patologia, la paura di contrarre il virus e i disagi riscontrati nel poter accedere alle cure in ambito ospedaliero, ha fatto il resto. Proprio per questo motivo a ridosso della Giornata Mondiale, il 25 giugno, l’Associazione As.Ma.Ra Onlus (Associazione Malattia Rara Sclerodermia e altre Malattie Rare “Elisabetta Giuffrè”) ha organizzato un convegno online con il titolo “La Sclerosi Sistemica durante il periodo pandemico” allo scopo di fornire notizie medico scientifiche a tutti i partecipanti medici e in particolare ai pazienti affetti da questa malattia. Professionisti esperti in questa patologia hanno evidenziato come gestirla e quali sono stati i problemi rilevati nel periodo pandemico, fra disagi e innovazioni per seguire i pazienti in remoto.

Eleonora Francescucci

Tags: sclerodermia; giornata mondiale;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
Giovedì 15 luglio Sgarbi e Matone davanti a Bastogi residence: “Cominciamo dal degrado”

Giovedì 15 luglio Sgarbi e Matone davanti a Bastogi residence: "Cominciamo dal degrado"

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.